Strutto; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
UsurpSynapse,
20/09/13 21:26
DaniellaVeg91 ha scritto:
Anche io ho beccato il pangrattato con lo strutto al discount!
Ma soprattutto...sono super super super arrabbiata perché nella mia città ho già girato quasi tutte le panetterie e nemmeno una fa la focaccia genovese (la ricetta originale vuole solo l'olio evo)
Davvero a genova sono cosi scadenti?
17
UsurpSynapse,
20/09/13 22:09
DaniellaVeg91 ha scritto:
Anche io ho beccato il pangrattato con lo strutto al discount!
Ma soprattutto...sono super super super arrabbiata perché nella mia città ho già girato quasi tutte le panetterie e nemmeno una fa la focaccia genovese (la ricetta originale vuole solo l'olio evo) senza grasso di cadavere suino.
EDIT2: Scusa , ho frainteso. Ho pensato che la tua città e Genova fossero un tuttuno , chiedo venia e magari anche un pezzo di fuaza (quella senza strutto)
18
DaniellaVeg91,
25/09/13 15:05
UsurpSynapse ha scritto:
EDIT2: Scusa , ho frainteso. Ho pensato che la tua città e Genova fossero un tuttuno , chiedo venia e magari anche un pezzo di fuaza (quella senza strutto)
è comunque abbastanza grave, abitando comunque in una grossa città nella provincia...-.-" risposte:
- la focaccia senza strutto non è più buona
- mettiamo lo strutto e siamo onesti, ce lo mettono anche quelli che ti dicono di no
mah!
Per fortuna c'è Teobaldo nella via dell'università.:)
ti mando tutta a fugassa che ti voe, ma non garantisco sulle condizioni di viaggio via internet XD...la metto nel vano cd?
19
UsurpSynapse,
25/09/13 20:28
DaniellaVeg91 ha scritto:
è comunque abbastanza grave, abitando comunque in una grossa città nella provincia...-.-" risposte:
- la focaccia senza strutto non è più buona
- mettiamo lo strutto e siamo onesti, ce lo mettono anche quelli che ti dicono di no
Tipico lanciare accuse di questo genere dalle persone ignoranti , ci sono esempi ovunque.
mah!
Per fortuna c'è Teobaldo nella via dell'università.:)
ti mando tutta a fugassa che ti voe, ma non garantisco sulle condizioni di viaggio via internet XD...la metto nel vano cd?
Che fuaza è troppo alessandrino , io il dialetto lo so mia vuari (????) Stavo per scrivere di metterla su un treno linea genova-acqui stile film tarantino , appositamente in valigetta nera , ma poi mi sono reso conto che tengo ancora abbastanza alla mia salute!
Non mettermi strane voglie che sono capace di marinare la scuola solo ed appositamente per andare da Teobaldo e poi non mi ci stacco più!
Anche se qui praticamente 5 panetterie su 6 non lo usano lo strutto , almeno per la focaccia , però quella ligure è sempre quella ligure.
20
DaniellaVeg91,
27/09/13 19:32
UsurpSynapse ha scritto:
Che fuaza è troppo alessandrino , io il dialetto lo so mia vuari (????) Stavo per scrivere di metterla su un treno linea genova-acqui stile film tarantino , appositamente in valigetta nera , ma poi mi sono reso conto che tengo ancora abbastanza alla mia salute!
Non mettermi strane voglie che sono capace di marinare la scuola solo ed appositamente per andare da Teobaldo e poi non mi ci stacco più!
Anche se qui praticamente 5 panetterie su 6 non lo usano lo strutto , almeno per la focaccia , però quella ligure è sempre quella ligure.
La valigetta è un metodo sicuro per bloccare per un paio di giorni la linea ferroviaria e far brillare la focaccia dall'esercito...presumo che dopo non sia più tanto buona...boh, si potrebbe tentare XD
quando avrò perfezionato la mia focaccia casalinga (non avete idea della quantità di olio che ci va... O.O) te ne terrò un pezzetto da parte, dai :D
21
fasguvh,
21/02/14 09:06
a me giusto ieri un panificio ha detto che in moltissimo pane (compreso l'arabo ironia della cosa) c'e' strutto ma siccome la percentuale e' bassissima possono anche non scriverlo negli ingredienti.
mi pare un po' una cavolata che un ingrediente presente non venga segnalato
a meno che non sia "puo' contenere tracce di"
ma e'davvero possibile?
e poi lei come faceva a sapere in quale pane non ce n'era nemmeno un po' e in quale no se in ogni caso non e' tra gli ingredienti (considerando che il pane non lo fa lei)?
22
Andrea,
21/02/14 09:51
fasguvh ha scritto:
a me giusto ieri un panificio ha detto che in moltissimo pane (compreso l'arabo ironia della cosa) c'e' strutto ma siccome la percentuale e' bassissima possono anche non scriverlo negli ingredienti.
mi pare un po' una cavolata che un ingrediente presente non venga segnalato
a meno che non sia "puo' contenere tracce di"
ma e'davvero possibile?
Confermo che è una cavolata. La percentuale per cui si può non indicare un ingrediente è bassissima, tracce di qualcosa che ci finisce per sbaglio o di qualcosa che serve per la lavorazione ma non serve nel prodotto finito e non è certo il caso dello strutto.
23
Marina,
21/02/14 12:47
fasguvh ha scritto:
a me giusto ieri un panificio ha detto che in moltissimo pane (compreso l'arabo ironia della cosa) c'e' strutto ma siccome la percentuale e' bassissima possono anche non scriverlo negli ingredienti.
mi pare un po' una cavolata che un ingrediente presente non venga segnalato
a meno che non sia "puo' contenere tracce di"
ma e'davvero possibile?
No, io farei presente a questa signora che non dichiarare gli ingredienti e' fuori legge, e che se vuole essere sicura della cosa magari puoi chiamare i NAS... vediamo come ragisce.
A me fan davvero il nervoso quelli che mettono lo strutto dappertutto.
Ci sono panifici che hanno TUTTO il pane senza strutto. Altri che ne hanno la maggior parte senza e solo alcune cose con.
Altri ancora che hanno quasi tutto con lo strutto, e questi qui ti dicono "eh,ma senza strutto micasi puo' fare!".Idioti completi, perche' come mai allora tanti altri invece ci riescono?
Oppure si inventano palle come questa...
24
fasguvh,
21/02/14 20:34
Marina ha scritto:
No, io farei presente a questa signora che non dichiarare gli ingredienti e' fuori legge, e che se vuole essere sicura della cosa magari puoi chiamare i NAS... vediamo come ragisce.
mah, l'abbiamo blandamente fatto
solo che aveva l'aria di "so io cosa c'e' dietro"
ma ha prevalso il senso di "cazzata" che aveva detto
in tempi dove ci sono vegani, musulmani, allergici al nichel, alle fave, celiaci, al lattosio, alle mandorle, al sesamo (!) ecc...
secondo lei c'e' un ingrediente presente ma non segnalato nemmeno come "attenzione che potrebbe esserci"...
25
caecylee,
22/02/14 10:15
Io faccio il pane in casa così so esattamente cosa c'è dentro.
Comunque buttare via del cibo, anche se dentro c'è lo strutto, non lo trovo molto etico.. Piuttosto regalatelo al vicino!
26
Andrea,
22/02/14 11:19
Non serve fare le cose in casa per sapere cosa c'è dentro. Mentire sugli ingredienti è un reato gravissimo. Dubito che qualcuno rischi di rovinarsi la vita (chiusura dell'attività e passare anni in tribunale, questo se è fortunato e nessuno è stato male a causa di tali ingredienti) per mettere di nascosto ingredienti negli alimenti.
27
Andrea,
22/02/14 11:47
Ovviamente facendo le cose in casa si è anche sicuri della qualità degli ingredienti. si possono scegliere bio ecc. ecc.
Basta che gli aspiranti vegan non credano che i prodotti animali si trovino ovunque messi di nascosto e che quindi fare tale scelta sia molto più difficile di quanto in realtà è.
28
Logos,
25/02/14 15:28
Non so se è una cavolata ma parlando con una ragazza Veg è saltato fuori che il pane con lo strutto ha un sapore leggermente dolciastro rispetto a quello 'normale'.
Anche se fosse vero io abito in toscana e da noi il pane è tutto senza sale, quindi riconoscere il pane leggermente dolciastro dovrebbe essere più facile. Ho fatto un tentativo comprando una schiacciata da un panificio e l'ho trovata particolarmente dolce. Ho chiesto al venditore e mi ha confermato che era fatta con lo strutto. Coincidenza?
29
Marina,
25/02/14 15:40
Non credo proprio che il pane con lo strutto si possa riconoscere da quello, penso siano altri ingredienti che influiscono sul sapore.
In ogni caso, uno lo deve sapere prima, non dopo averlo assaggiato ;-(
30
Andrea,
25/02/14 15:47
Complimenti Logos per il tuo (ex-) profilo in cui insulti i vegan come fanatici e affermi di mangiare animali quando capita.