un sostituto del parmigiano

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Bambi, 17/05/05 18:03

ciao a tutti
io sono vegetariana ma quasi vegana in quanto bevo latte di soia, le uova sono di cascina ma le sto eliminando, i formaggi li ho esclusi; ho solo ancora un grosso problema; io sono golosissima di parmigiano....soprattutto usato nei primi piatti (pasta, minestre, ecc.).Mi hanno detto di usare il gomasio (dico bene?). Com'è? Avete altri consigli da darmi? E' l'unica cosa che fatico a togliere dalla mia alimentazione....aiutoooo!!!

ciao e grazie

Bambi

2 nirvana11, 18/05/05 06:28

Ciao Bambi, il gomasio è troppo salato, prova il lievito di birra alimentare in scaglie.
Ciao.
Attilio.

3 sally, 18/05/05 10:17

io adoro il gomasio, soprattutto quello con le alghe.

4 sarasara, 22/05/05 16:52

Dato che a me piace abbondare con il gomasio ma non sopporto che ci sia troppo sale, ho comprato i semi di sesamo e li ho tritati (con macinacaffè o frullatore se preferisci una polvere più fine). E' anche più
conveniente.

5 vegan81, 22/05/05 18:49

Il lievito di birra è buonissimo sulla pasta, nelle zuppe e nelle minestre, io lo mettto un pò dappertutto! Fa anche bene!
Puoi provare a nsaporire i piatti anche con il germe di grano!
Fanno messi a crudo sui cibi atrimenti perdono le loro proprietà!

6 Bambi, 22/05/05 19:07

grazie a tutti!!!!

ciao
Bambi

7 demon_vegan, 23/05/05 10:53

il parmigiano..e' stata probabilmennte la rinuncia piu grande insieme alla mozzarella di bufala sulla pizza..( non ditemi che la pizza senzamozzarella e' uguale perche non regge il confronto) il armigiano inizialmente da vegetatriano l ho eliminato per il caglio ma poi l ho trovato con caglio vegetale e proprio sul piu bello di questa scoperta sono divenatato vegan...:D.. cmq adesso uso pure il il lievito in scaglie..e' meglio di quanto pensavo!!!!!!

8 Suizid, 23/05/05 11:51

Pizza messicana
Ingredienti
Impasto base per la pizza - 1 peperone rosso - 1 peperone giallo - 1 manciata di fagioli neri messicani cotti - 1 manciata di mais - 1 cipolla - 2 denti d’aglio - salsa di pomodoro - sale - origano - peperoncino piccante - olio extravergine di oliva
Preparazione
In un’ampia padella antiaderente fate soffriggere la cipolla tagliata grossolanamente e l’aglio sminuzzato. Quando saranno dorati aggiungete i peperoni tagliati a dadini di 1,5 cm di lato e regolate di sale, questo farà perdere dell’acqua ai peperoni evitando che si brucino, all’occorrenza aggiungete un goccio d’acqua. Dopo alcuni minuti unite i fagioli, un pizzico di origano e peperoncino a piacere, amalgamate bene gli ingredienti. Quando l’acqua sarà evaporata e i peperoni morbidi, alzate il fuoco per far rosolare un po’ il tutto, togliete poi dal fuoco, aggiungere il mais e rimescolate.
Sull’impasto per la pizza, spargete dell’olio extravergine di oliva e della salsa di pomodoro, magari preriscaldata con delle foglie di basilico. Su questa base distribuite i peperoni con la cipolla, l’aglio, il mais e i fagioli neri Infornate a 250-300 gradi per un quarto d’ora circa.
Servite calda con un filo di olio extravergine di oliva crudo.

Fatti sta botta di vita,altro che mozzarella!

(io suggerisco una salsa messicana piccantissima al posto di quella al pomodoro e basilico)

9 demon_vegan, 23/05/05 12:45

Fatti sta botta di vita,altro che mozzarella!

più che botta di vita la digerisco dopo una settimana e mi ritrovo pure con le emorroidi!!!
i peperoni mi piacciono ma non li digerisco assolutamente putruppo...
aho...sono vegan ma la mozzarella a volte me la
"sogno":D

10 Federica78, 23/05/05 13:46

Oggi ho provato un condimento che si chiama Le condiment minceur di Docteur Nature e devo dire che sulla pasta è quasi uguale al parmigiano.
Per la pizza invece io faccio bollire il latte di soia e lo faccio cagliare col limone, poi lo scolo e metto questo formaggio che si ottiene (che è tipo una ricotta) sulla pizza, poi naturalmente si può aggiungere qualsiasi cosa (verdure, seitan, affettato vegetale) ma è ottima anche così.

11 demon_vegan, 23/05/05 17:20

Federica78 ha scritto:
Oggi ho provato un condimento che si chiama Le condiment minceur di Docteur Nature e devo dire che sulla pasta è quasi uguale al parmigiano.

ma ho appena letto on line questo...

CONDIMENT MINCEUR buste Docteur Nature
Euro14,55

Caratteristiche
Sovrappeso, fame nervosa, gonfiori addominali, colesterolo alto.
Ingredienti
Citriglucane , fibre di Mele, Opunzia ficus indica, Ortica, Vite Rossa
Descrizione
Condiment Minceur, in associazione a una dieta equilibrata e a una quotidiana attività fisica, modera l’appetito, limita l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi, arricchisce la dieta di preziose fibre solubili e apporta vitamine, sali minerali ed enzimi.

sicura che non fa male???? sembra un prodotto anti obesità

12 Federica78, 23/05/05 17:52

Mi spiace, io non sono nè un medico, nè una nutrizionista, quindi ti posso solo riportare quanto detto dalla mia erborista, la quale mi ha detto che è un prodotto che serve alle persone che hanno problemi con i condimenti tradizionali e che poteva fare al caso mio perchè il sapore è molto simile al parmigiano; ha inoltre detto che apportando vitamine e sali minerali fa bene.
Io penso che lo prenderò perchè avendo qualche chiletto di troppo non mi dispiacerebbe perderlo, magari tra un mesetto o due posso dirti gli effetti su di me; di più purtroppo non so dirti :-(

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!