Sostituire il latte vaccino

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Moky, 31/03/18 09:47

Buongiorno a tutti, sono ancora onnivora ma mi sto avvicinando sempre piu al vivere vegetariano/vegano.
Uno dei problemini che riscontro in cucina è col latte vaccino. Avendo anche un problema di acne, mi è stato consigliato di eliminare i latticini, primo fra tutti il latte stesso e mi chiedevo tra le bevande vegetali qualie fosse quella più simile a livello di gusto. Riesco a berlo solo se è caldo e mischiato al caffè (bianco invece non lo sopporto) perché in realtà il suo gusto non mi piace molto ma dato che la mattina è l'unica cosa che mi va di bere x fare colazione non volevo eliminarlo...così cerco un'alternativa che sia simile.
Non sopporto le cose eccessivamente dolci e so che le bevande vegetali sono dolciastre...cosa mi consigliate?

2 Marymila, 31/03/18 12:17

Ciao, io comincerei col latte di soia (ovviamente non quello dolcificato). Per quel che mi riguarda io mi sono affezionata a quello di avena che è meno dolce di quello di riso ma non so se piacerebbe anche a te. Domanda: tu non usi zucchero x dolcificare latte+caffè?

3 Marymila, 31/03/18 12:22

Marymila ha scritto:
Domanda: tu non usi zucchero x dolcificare latte+caffè?

Scusa chiedevo perché io a volte faccio latte avena + caffè e non serve aggiungere zucchero, è perfetto così.

4 Moky, 31/03/18 13:28

No no non lo zucchero mai anche perché spesso ci metto i cereali che un po' lo dolcificano.
Il latte di soia in effetti non l'ho mai assaggiato col caffè ma sempre da solo e non mi piace...ma d'altronde nemmeno quello vaccino mi piace da solo ????.
L'avena la mangio spesso...in effetti potrei provare quello...
Grazie!

5 Andrea, 31/03/18 13:49

Moky ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono ancora onnivora ma mi sto avvicinando sempre piu al vivere vegetariano/vegano.

Tieni presente che anche se vengono spesso accostate le due cose non hanno niente a che vedere l'una con l'altra. Essere v gan significa non uccidere animali. Come nessuno di noi uccide cani, gatti, o essere umani, così molte persone decidono di non uccidere neppure mucche, maiali, galline ecc. ecc. Come conseguenza si eliminano i prodotti animali dall'alimentazione, dal vestiario, ecc.

I vegetariani invece decidono di continuare ad uccidere animali per l'abbigliamento, il cibo (latte e uova causano mota più morte e sofferenza ella carne).


Non sopporto le cose eccessivamente dolci e so che le bevande vegetali sono dolciastre...

Dipende, il latte di soia al naturale non è dolce, bevuto da solo secondo me fa schifo ma è utile per essere aggiunto al caffè o nelle preparazioni salate.

Il latte di soia dolcificato e/o aromatizzato (ad esempio alla vaniglia) è molto più dolce, quindi nel tuo caso non è adatto.

Tieni presente che ci sono differenze enormi tra una marca e l'altra quindi può valere la pena provarne diverse.

6 Marina, 31/03/18 15:32

Moky ha scritto:
Il latte di soia in effetti non l'ho mai assaggiato col caffè ma sempre da solo e non mi piace...ma d'altronde nemmeno quello vaccino mi piace da solo ????.

Eh, appunto, quindi se comunque lo devi mischiare ad altro, il latte di soia va benissimo.
Come diceva Andrea, le varie marche hanno gusti diversi, quindi fai un po' di prove.
Tieni anche conto che quello dolcificato non è che sia molto dolce, quindi non si pone proprio il problema.

7 Jei, 31/03/18 17:51

mio marito va matto per il latte di cocco. A me piace molto quello alla noce di macadamia, a mio figlio quello di nocciola. In realtà poi quello che compriamo di più è quello semplice di soia non dolcificato o quello di riso (a mio gusto fin troppo dolce)...e lasciamo queste alternative un po più costose (e spesso un po più lavorate) per uso occasionale.
Comunque una bevanda, per la mattina potrebbe essere anche un bel the, una tisana, una spremuta d'arancia,un orzo grande, un centrifugato....insomma,oltre il latte c'è il mondo ;-)

8 Moky, 31/03/18 18:25

No il tè non lo bevo perché dopo un'ora mi sale una fame pazzesca ????!
Mi serve qualcosa che mi dia sostanza per tutta la mattina perché lavoro coi bambini e fino alle 12.00 non pranziamo...
Amo fare colazione con latte caldo e caffè in cui buttare dentro i cereali, e speravo di non allontanarmi troppo da questa abitudine che mi fa iniziare col sorriso la giornata ????.
Comunque per ora penso che proverò soia e avena...vediamo come va!

9 Marina, 31/03/18 18:46

Moky ha scritto:
Mi serve qualcosa che mi dia sostanza per tutta la mattina perché lavoro coi bambini e fino alle 12.00 non pranziamo...
Amo fare colazione con latte caldo e caffè in cui buttare dentro i cereali, e speravo di non allontanarmi troppo da questa abitudine che mi fa iniziare col sorriso la giornata ????.

Il latte di soia va benissimo per questo.

10 Jei, 1/04/18 17:49

La nutrizionista mi aveva consigliato, per mantenere a lungo l'energia, quello di soia rispetto a quello di riso, perché a più lento assorbimento. Poi ovvio che può essere soggettivo. A me ad esempio la spremuta sazia molto....c'è anche chi ci immerge i cereali. Io ci ho provato, ma mi faceva schifissimo coi cereali dentro ;-)

11 danvegan, 4/04/18 11:22

Credo che vada a gusti soggettivi, la scelta é ampia, l' unica é prenderne un litro/mezzo litro alla volta e provarle tutte; a me quella che piace di tutti é il cocco, ma per macchiare il caffè uso un economica bevanda di avena

12 Platone98, 13/04/18 10:27

Anche io ti consiglio una bevanda vegetale all'avena!!Ho dato uno sguardo allo zucchero e mi pare il giusto compromesso tra riso e bevande con poco zucchero (non hanno un buon sapore), poi dipende dalle marche, magari ce ne è uno all'avena ma molto zuccherato, io all'esselunga (un supermercato) ho trovato avena con 4,4 grammi di zucchero per 100 ml è molto buono e la quantità di zucchero secondo me non è eccessiva (c'erano altri gusti ma per diversi motivi avena mi sembra il migliore), io ti consiglio l'avena!!:-)

13 MelaniaBertolin, 24/04/18 15:10

Marymila ha scritto:
Ciao, io comincerei col latte di soia (ovviamente non quello dolcificato). Per quel che mi riguarda io mi sono affezionata a quello di avena che è meno dolce di quello di riso ma non so se piacerebbe anche a te. Domanda: tu non usi zucchero x dolcificare latte+caffè?

Io ormai sono passata al soia al naturale e non torno più indietro!

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi