La sensazione dei sapori e il palato "cambiano"

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Angelo971, 3/04/17 14:32

Quando si passa da un alimentazione onnivora a una completamente vegana la percezione dei sapori cambia? Non mangio animali da un anno e due mesi. Se un onnivoro mangiassse un piatto vegano è logico che dica è senza sapore perchè è abituato a mangiare con prodotti animali..

2 Andrea, 3/04/17 15:20

Angelo971 ha scritto:
Se un onnivoro mangiassse un piatto vegano è logico che dica è senza sapore perchè è abituato a mangiare con prodotti animali..

Non direi.. non c'è legame tra il fatto che un piatto contenga ingredienti animali e che sia più o meno saporito, basta pensare a una fettina ai ferri o un petto di pollo. Spesso poi sono spezie, condimenti e metodo di cottura a rendere il piatto più o meno saporito.

Poi gli onnivori mangiano continuamente piatti vegan, la differenza con noi è che noi mangiamo solo piatti vegan e non anche piatti vegan. Un piatto di pasta, frutta, verdura, cereali legumi, sono tutti cibi vegan che mangiamo tutti quanti.

3 Marina, 3/04/17 15:52

Sì, come dice Andrea il sapore più o meno forte dipende da quello che mangi, non dal fatto che sia di origine animale o meno.
Un pezzo di carne cruda, o anche cotta ma senza alcun condimento, non sa di niente.
Il gusto dipende da come si preparano le cose.

4 Puzzola, 3/04/17 16:22

la maggior parte dei nostri amici onnivori mangia meno saporito di noi, tant'è che spesso non sono abituati a certi sapori "forti", alle spezie, alle cose piccanti, amare, o fermentate e si stupiscono (piacevolmente di solito) dell'esperienza gustativa nuova.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!