semi di lino

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 mariele, 16/11/06 18:57

Sono una "vecchia" vegetariana, incapace di rinunciare al formaggio (grattugiato sulla pasta o la minestra). Mi sono recentemente avvicinata al veganismo tramite il mio compagno, che è invece riuscito a saltare il fosso da circa un anno. Ho cercato in diversi negozi di casalinghi un macinino elettrico per tritare i semi di lino, senza riuscire a trovarne uno che funzioni decentemente. Tanto che per il momento li macino col pestello. Ma che fatica. Qualcuno è così gentile da darmi qualche indicazione precisa sul tipo o sulla marca di un macinino che sia adatto allo scopo?

2 tucano, 16/11/06 19:10

Ciao,

io ho un tritatutto simile a questo: http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=DPA141&HTTP_REFERER=http://kelkoo/&checkCookies=yes
Devi fare attenzione alla potenza del motore (750-800 watt) e alle lame che devono essere basse, piatte e a mezzaluna.

E' utile perchè ci puoi fare tante cose. Tra le altre cose io faccio spesso creme di noci varie: basta frullare un
po' più a lungo. I semi di lino si polverizzano in due secondi.

ciao

3 Andrea, 16/11/06 19:50

Per sostituire il parmigiano puoi usare lievito alimentare in scaglie (niente a che vedere col lievito di birra),

Oppure, ancora meglio, metti nel tritatutto 1 bicchiere di questo lievito alimentare in scaglie e mezzo di mandorle, piu' un po' di sale.

4 michelangelo, 16/11/06 20:31

Andrea ha scritto:
Per sostituire il parmigiano puoi usare lievito alimentare in scaglie (niente a che vedere col lievito di birra),

Oppure, ancora meglio, metti nel tritatutto 1 bicchiere di questo lievito alimentare in scaglie e mezzo di mandorle, piu' un po' di sale.

o la lecitina di soia granulare

5 mariele, 17/11/06 10:01

Grazie per i vostri preziosi suggerimenti. Proverò col lievito alimentare e mandorle. Con la lecitina di soia ci ho già provato.
Le vecchie abitudini sono più testarde di noi.
Mariele

6 demon_vegan, 17/11/06 12:08

infatti io uso il lievito ma stra gonfia...e poi di conseguenza....PRUU PRUU

7 tucano, 17/11/06 14:53

Ciao,

mariele ha scritto:
Le vecchie abitudini sono più testarde di noi.

Guarda che anche il gusto si modifica. Ci vuole un po' di tempo, ma neanche troppo.

Mi ricordo quando in casa eravamo passati dal latte vaccino intero a quello scremato. All'inzio il latte scremato mi sembrava imbevibile da quanto era acquoso. Dopo un po' ha iniziato a piacermi e quando una volta mi è capitato di bere il latte intero, oltre a sembrarmi troppo pesante, anche il suo sapore proprio non mi piaceva più.
Anche se è un esempio non pertinente al forum è il primo che mi è venuto in mente :-)

Quando sono diventata vegan, all'inizio, anche a me
mancava un po' il formaggio e non sempre vedevo subito il collegamento diretto con l'uccisione del vitellino. Però basta che ti soffermi un attimo a pensare a cosa hanno dovuto subire le mucche e i vitellini per quel formaggio e dovrebbe passarti la voglia. Oppure fai subentrare la razionalità e dici a te stessa che non puoi nutrirti direttamente della morte di qualcuno.

Ciao :-)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!