seitan fatto in casa vs seitan comprato; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 Pazzerellona, 6/05/06 11:51

Gipsy ha scritto:
Certo che ne sai una piu' del diavolo...

Uhm... oggi il mio italiano è un po' zoppicante...

E' perchè visito molti forum e parlo con un sacco di
gente, quindi accumulo idee. ^_^

32 seryfan, 7/05/06 12:49

Io uso il preparato per seitan della Food for All, si trova nei negozi bio oppure si può ordinare su internet (www.foodforall.it)

La confezione da 320 gr la pago 5,00 € pero' a fine preparazione mi viene fuori un pezzo di seitan da 1 kg. Mi conviene.

33 Pazzerellona, 7/05/06 14:01

Io usavo il seitan istantaneo del baule volante, mi pare, e non mi trovavo affatto bene... forse ero io a non saperlo usare.

34 Marina, 7/05/06 14:35

Gipsy ha scritto:
Ma col seitan non si possono fare gli
affettati... o forse si.....

Si', ci sono un sacco di affettati di seitan, altri invece a base di tofu, poi ci sono quelli di "muscolo di grano", in generale nei supermecati biologici c'e' una bella varieta', anche troppa, quando si va in quelli proprio grandi ti gira la testa da quanta roba diversa trovi :-)

Non so se ci siano supermercati grandi di questo tipo in Svizzera, pero'...

Ciao,
Marina

35 Gipsy, 8/05/06 21:14

qui ho trovato solo quelli al tofu, sinceramente non li ho mai provati forse per mancanza di fiducia (e poi sono tutti unti di quelle salse marroncine poco invitanti...), ma
puo' essere il caso di provarli....Cerchero' di farmi tentare!!!

36 Pazzerellona, 8/05/06 23:59

Oggi ho fatto il seitan: circa 900g di farina, 700 di manitoba e 200 di integrale. Risultato: 400g e più.

37 sun, 23/05/06 18:45

A me il seitan comprato da fastidio allo stomaco, però mi piace tantissimo!!!!Ora proverò a farlo in casa,speriamo bene!!!!

38 desdred, 28/05/06 13:12

oggi ho preparato per la prima volta il seitan partendo da 1 kg di farina bianca... poi vi faccio sapere com'è uscito :P

39 Gipsy, 28/05/06 17:49

desdred ha scritto:
oggi ho preparato per la prima volta il seitan partendo da 1 kg di farina bianca... poi vi faccio sapere com'è uscito :P

ieri ho seguito una ricetta, ascolta: quando hai formato il glutine, hai cioe' tolto l'amido dalla farina e ti e' rimasta la massa un po' gelatinosa che poi dovrai legare e cuocere... ci sei? Ecco, prima di cuocerlo, prendi dalla massa una noce di glutinee appiattiscila con le dita il piu' possibile. Puoi riempirla con della verdura stufata, come ho fatto io, secondo me andrebbero bene anche delle noci o frutta secca sbriciolata e magari con un po' di panna di soia...o quello che ti passa per la testa. E poi cerca di richiudere queste noci formando come una pallina, una polpettina, che poi dovrai far cuocere sempre per un oretta in un brodo vegetale o come ti piace cuocere il seitan.
Io le ho riempite di uno stufato di patate e carote, e sono venute buone, ma forse un po' troppo insipide. Proverei a mettere uno spicchio d'aglio a insaporire e piu' spezie, comunque e' stata una bella scoperta. Tanto per fare qualcosa di nuovo. Fa solo attenzione a non ungere le noci, altrimenti non si chiudono.
Fammi poi sapere, soprattutto se hai qualche idea anche tu. CIAO

40 desdred, 28/05/06 19:47

purtroppo ho già cotto il glutine
praticamente ne verrebbero fuori delle specie di tortellini... io invece ho ottenuto un grosso pezzo di seitan che tagliero' a fette prima di utilizzare. ho immaginato che per ottenere wusterl, burge bisognerebbe dare la forma di ciò che si vuole ottenere al glutine prima di cuocerlo; inoltre nell'acqua per la cottura ci ho messo un pò di tutto, tipo minestrone: pomodorini, aglio, sedano, prezzemolo, basilico, carote e tamari....

è stata una bella esperienza, cucinare mi ha sempre affascinato anche se ho praticato molto poco e vedere nascere dalle tue mani una cosa del genere per la prima volta, che prima neanche riuscivi a immaginare... è stato davvero bello :)
la prossima volta penso che utilizzero' farine diverse e migliorero' i sapori, le verdure da bollire con
l'acqua...

a pranzo ho provato il seitan al forno impanato con le olive, non mi è piaciuto tanto, sembrava abbastanza pesante forse per l'impanatura e a causa delle olive nere molto amare e saporite non so' com'è uscito il seitan, devo provarlo come cucino di solito quello che compro cioè in padella con un filo d'olio

41 Gipsy, 29/05/06 16:03

anche io mi diverto un sacco a provare piatti nuovi, a reinventare quelli vecchi... Per ora il seitan che mi e' riuscito meglio e' stato quello con la farina integrale,
e' piu' saporito....E poi ti do un altro consiglio.
Qunado separi l'amido dalla massa di farina e acqua,
riempi una bella bacinella con l'acqua che ne esce e lasciala riposare. Dopo qualche tempo l'amido (la parte piu' densa), sisepara, e troverai un ammasso piu' denso
sul fondo e dell'acqua bianchiccia in superficie. Con l'acqua puoi bagnare le piante (devi diluirla pero') o metterla nella vasca quando fai il bagno. Dicono faccia bene alla pelle. L'amido puoi usarlo per ispessire salse,
o preparazione di torte....

42 desdred, 30/05/06 20:04

wow non lo sapevo :) tnx

43 Gipsy, 30/05/06 21:36

neanche io, fino a che non l'ho letto su un libro specializzato!!!
:->

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!