seitan fatto in casa vs seitan comprato; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Gipsy, 29/04/06 20:53

E' possibile avere la ricetta dei seitan fatto in casa???

17 Pazzerellona, 29/04/06 22:35

Gipsy te l'avevo già linkata, è qui! http://veruccia.blogspot.com/2006/04/seitan.html

18 Gipsy, 30/04/06 17:26

Pazzerellona ha scritto:
Gipsy te l'avevo già linkata, è qui! http://veruccia.blogspot.com/2006/04/seitan.html

Abbi pazienza, e' da pochi giorni che bazzico questo sito
e non ho mica capito subito come funzionava in toto, aggiungo che non sono esperta nell'uso di internet, quindi....Comunque oggi ho provato a farlo, con la normale farina xche' quella avevo, molto semplice xche' non avevo molti aromi a casa....e dove abito io in Svizzera, alla domenica e' tutto chiuso. Risultato? Beh, non so se e' venuto bene o no, ma a me piace. Pensavo che sbagliassi la procedura, non avevo capito dovessi sciacquarlo cosi'
tanto per fare andare via l'amido... Comunque per me e' sicuramente molto piu' economico, dati i prezzi che girano da queste parti. E seitan naturale e' molto difficile da trovare, si trovano quelli gia' pronti con varie salse o ingredienti.... Col tempo mi perfezionero'. Grazie Pazzerellona, buona giornata

19 Pazzerellona, 30/04/06 19:58

;-)
Figurati, hai ragione all'inizio è difficile orientarsi su internet!
Sono contenta che il seitan sia riuscito, se ti è piaciuto allora vuol dire che è andato tutto bene! ^_^
Se hai qualche domanda non farti remore, ti rispondo volentieri; scusami se ti sono apparsa un po' brusca nel risponderti... non volevo!
Un bacio!

20 Marina, 30/04/06 23:38

Stefania, benvenuta su VeganHome :-))))

Baci,
Marina

21 Gipsy, 4/05/06 13:10

si, ma ce ne hai messo pero' per scoprirmi... non potevi dirmelo prima che c'era un sito cosi' interessante???

22 Marina, 4/05/06 15:06

Gipsy ha scritto:
si, ma ce ne hai messo pero' per scoprirmi...

Si', in effetti non me ne sono accorta subito che eri tu ;-)

Bene, ora potrai farti il seitan in casa e aprire un negozietto per vendere agli svizzeri il seitan buono...

Oh, ma sapete che a Lucerna non esiste il seitan alla piastra, o quello al naturale, venduti cosi' "allo stato brado", come dice Stefania? :-)
Hanno solo piatti preconfezionati, hamburger, ecc. oppure un solo tipo di seitan al naturale sottoforma di spezzatino, che pero' e' grigetto... non molto
invitante!
Abbiamo cercato in 4-5 negozi, ed e' cosi' in tutti!

Questi svizzeri...

Poi hanno il quorn, che e' una cosa vegan a base di
funghi, e cosa ti fanno? Le polpette, il ragu', ecc. aggiungendoci sempre albume d'uovo!!! Ma lo fanno
apposta?! Cosi' non ho potuto assaggiarlo...

Ciao,
Marina

23 Gipsy, 5/05/06 14:44

Urca, adesso che ci penso c'e' mica qualcuno che ha la ricetta del quorn da fare in casa? Apriamo un nuovo argomento???

Ma adesso datemi tempo e vedi te che razza di seitan che ti faccio... posso provare a rivenderlo nei negozi bio, chissa' che non arrotondi un po' lo stipendio!!
MArina, hai poi scoperto se il quorn che compra la tua amica a Lugano (o dove in Ticino) e puro e casto? O se e' anch'esso scarabocchiato?

24 Gipsy, 5/05/06 14:50

Chi ti ha detto che mi sei apparsa brusca???
Senti, non so se mi e' riuscito.... so che e' mangiabile. Ma sai il primo....... e poi ora ho un intero libro solo sul seitan, quindi mi dilettero' a sperimentare, e soprattutto mi organizzero' per tempo con ingredienti ecc. ecc.. Il primo e' stato fatto sull'euforia del momento
con quel poco (meglio dire niente) che avevo in casa...Comunque per qualsiasi cosa che non mi sara' chiara tengo buona la tua gentile disponibilita'. CIAO bella
Pazzerellona ha scritto:

25 Pazzerellona, 5/05/06 15:41

Gipsy ha scritto:

Comunque per qualsiasi cosa che non mi sara' chiara
tengo buona la tua gentile disponibilita'. CIAO bella

Ma sì, tampinami pure, sono qui per questo! :D

26 Marina, 5/05/06 18:30

Gipsy ha scritto:
MArina, hai poi scoperto se il quorn che compra la tua amica a Lugano (o dove in Ticino) e puro e casto? O se e' anch'esso scarabocchiato?

Niente, ho saputo che lo comprava anni fa quando era ancora vegetariana e non vegan, adesso non lo prende piu' da qualche anno, lo rpendeva alla Migros...
Quindi era proprio quello li', NON puro e casto!

Peccato.

Ciao,
Marina

27 Gipsy, 5/05/06 22:52

comunque ripensandoci il quorn non si puo' fare in casa dato che e' un fungo, bisognerebbe per forza riuscire a trovare chi lo vende allo stato brado..... Peccato,
perche' e' molto buono, ma sinceramente ora che ho
provato il seitan credo che quest'ultimo sia piu' gustoso..... Ma col seitan non si possono fare gli affettati... o forse si.....si puo' sempre
prvare....quelli al quorn erano delliziosi, come delle mortadelle impreziosite da peperoni e altre verdure.. Comunque credo che mi informero' dai produttori del quorn della Migros se hanno in commercio anche il quorn al naturale, chi piu' di loro puo' darmi qualche informazione??

28 Pazzerellona, 6/05/06 09:08

Certo che si possono fare gli affettati col seitan... conosco una persona che lo fa con un affettatrice ereditata dalla mamma e prontamente esorcizzata da ogni traccia di prosciutto. ^_^

Basta predisporlo per questo scopo legandolo abbastanza stresso e compatto e cercando di dargli una forma cilindrina, tipo salame, che faciliti poi l'operazione di taglio. Se era a questo che ti riferivi.

29 Pazzerellona, 6/05/06 09:08

(Accidenti, ultimamente sono diventata proprio prezzemolina)

30 Gipsy, 6/05/06 10:00

Certo che ne sai una piu' del diavolo...

Pazzerellona ha scritto:

Pagina 2 di 3

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi