Seitan fatto in casa

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 claretta, 8/05/07 17:33

Siete capaci a fare il seitan da soli? Qualcuno ha sperimentato? Ho trovato in internet una ricetta per farlo e pare semplice, basta solo procurarsi il glutine in un negozio bio. Chissá se verrá come i seitan confezionati... dal punto di vista nutrizionale secondo voi puó cambiare qualcosa oltre al fatto della freschezza? Voglio dire nel seitan che compriamo confezionato, sapendo che viene consumato prevalentemente come sostituto della carne, ci metteranno qualcosa per renderlo piú proteico?

2 lupo, 8/05/07 18:10

Io faccio ogni tanto il seitan, raramente effettivamente ma con la farina, non uso il glutine pronto e mi viene veramente buono:)

Ciao
anna

3 claretta, 8/05/07 19:51

Allora nel tuo seitan é fatto prevalentemente di carboidrati!

4 Tableboy, 8/05/07 21:18

claretta ha scritto:
Allora nel tuo seitan é fatto prevalentemente di carboidrati!

credo che il seitan siccome è fatto col glutine cotto sia fatto da proteine in prevalenza essendo il glutine la parte proteica del grano non da carboidrati

5 claretta, 8/05/07 22:22

Si ma tu hai detto che non usi il glutine ma semplice farina, parlavo del tuo seitan... ho capito bene usi la normale farina? E ti viene bene?

6 Tableboy, 8/05/07 22:32

claretta ha scritto:
Si ma tu hai detto che non usi il glutine ma semplice farina, parlavo del tuo seitan... ho capito bene usi la normale farina? E ti viene bene?

primo non è il mio seitan ma di Lupo .
per ricavare il glutine si deve lavorare a lungo un impasto tipo pasta per la pizza (senza il lievito) sotto l'acqua corrente, finchè tutto l'amido e la crusca se c'è non
sono stati portati via dall'acqua .
rimane una massa gommosa non idrosolubile quella è il glutine che va cotto .
io lo cuocio in brodo dipende dal momento.

7 lupo, 8/05/07 22:48

Giusto, l'impasto di farina viene successivamente
impastato e lavato in modo che tutto l'amido esca e
rimanga il glutine da cuocere ...

ciao

8 claretta, 8/05/07 23:01

AH! Capito! Che bravi che siete! Quindi i carboidrati con l'acqua se ne vanno via e resta la parte proteica della farina. Grazie ragazzi, scusate se rotto un pó le scatole!

9 claretta, 8/05/07 23:03

Un'ultima domanda Lupo ci metti anche la salsa di soia?

10 lupo, 8/05/07 23:48

La salsa la metto nell'acqua di cottura, con un pezzetto
di alga kombu e sale, e a fine cottura lo zenzero grattugiato

Fammi sapere come va ;)
ciao

11 milou, 10/05/07 10:54

io ho provato tante volte a fare il seitan dalla farina normale, ma mi viene un'emerita schifezza, e visto il
tempo di preparazione ci si rimane proprio male! finalmente ho trovato chi mi vende il glutine, é uno spettacolo! costa poco, si prepara in poco tempo e viene buono anche ad una negata come me. quando utilizzo il glutine metto un po' di salsa di soia direttamente nell'impasto, secondo me da più sapore. buona fortuna

12 claretta, 10/05/07 11:42

Non vedo l'ora di fare sto seitan, l'unico problema é il tempo che mi manca! Spero di non trovare difficoltá a procurarmi il glutine, ultimamente quando chiedo ai negozi bio o alle erboristerie di ordinarmi un dato alimento dicono "No! Noi non trattiamo quella marca!".... é
accaduto parecchie volte, che cavolo io pago pure in anticipo se vuoi che ti costa ordinarmi una cosa mica devi muovere il mondo! Te la pago! Mamma mia!

13 pamela, 17/05/07 12:43

Un'erborista che si fa sempre in quattro per me (è
arrivata perfino a regalarmi delle piante di aloe, rinunciando a tutto il guadagno che poteva fare sull'aloe che avrei comprato durante la mia vita) si è rifiutata di ordinarmi una bottiglia di bevanda di pane perché la prassi per le ditte è di ordinarne almeno dodici, che avrebbe poi avuto difficoltà a smerciare nellla zona. Forse è questo obbligo per le ditte di acquistare una certa quantità che impedisce di accontentare i clienti difficili.
Ciao
Pamela

14 Tami, 17/05/07 15:28

pamela ha scritto:
Un'erborista che si fa sempre in quattro per me (è arrivata perfino a regalarmi delle piante di aloe, rinunciando a tutto il guadagno che poteva fare sull'aloe che avrei comprato durante la mia vita) si è rifiutata di ordinarmi una bottiglia di bevanda di pane perché la prassi per le ditte è di ordinarne almeno dodici, che avrebbe poi avuto difficoltà a smerciare nellla zona. Forse è questo obbligo per le ditte di acquistare una certa quantità che impedisce di accontentare i clienti difficili.
Ciao
Pamela

Che cos'è la bevanda di pane?

Ciao

Tamara

15 pamela, 17/05/07 18:59

http://fiocco59.altervista.org/bevanda_del_pane.htm

Pane di segale a lievitazione naturale, più lievito naturale lasciati fermentare. Io l'ho trovato della demeter, ma ancora non ho aperto la bottiglia, perché dura solo cinque giorni dopo l'apertura e ho capito che si può far rifermentare in casa con altro pane e altro lievito naturale. Praticamente devi comprare solo la prima bottiglia, che tra l'altro costa poco. Quando sarò pronta
a partire per la mia produzione personale, la aprirò
Ciao

Pamela.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!