seitan etc....; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Sara, 11/04/05 11:44

Marina ha scritto:

<
Oppure tipo scaloppine con panna e funghi.

Ma per fare le scaloppine come deve essere il seitan?Per il seitan al cartoccio uso quello al naturale alto e tondo...può andare bene anche per le scaloppine? HELP! :-)

17 Marina, 11/04/05 14:35

Sara ha scritto:
Marina ha scritto:

<
Oppure tipo scaloppine con panna e funghi.

Ma per fare le scaloppine come deve essere il seitan?Per il

seitan al cartoccio uso quello al naturale alto e tondo...può andare bene anche per le scaloppine? HELP! :-)

Per le scaloppine va bene sia quello al naturale che alla piastra, lo tagli poi a fette piu' sottili, perche' di solito nel pacchetto e' a pezzi un po' grossi.
Ma per dire la verita' io quello panna e funghi non l'ho mai fatto, ma ho mangiato qualche volta quello fatto da Pier, fatti spiegare da lui :-)

Ciao,
Marina

18 pier, 12/04/05 14:13

Per le scaloppine va bene sia quello al naturale che alla piastra, lo tagli poi a fette piu' sottili, perche' di solito nel pacchetto e' a pezzi un po' grossi.
Ma per dire la verita' io quello panna e funghi non l'ho mai fatto, ma ho mangiato qualche volta quello fatto da Pier, fatti spiegare da lui :-)

eccomi...
allora seitan panna e funghi:

non è che sia poi così complicato come piatto, fondamentalmente si tratta di cuocere in n apadella i funghi, normali con un po' d'aglio, salati e pepati al punto giusto

poi prendi del seitan naturale e lo tagli a fettine sottile, e le fai saltare in un'altra padella con un po' d'olio, due minuti giusto da arrivare a perfetta cottura.
e poi, gli aggiungi i funghi, mescoli velocemente e aggiungi un po' di panna, (nè troppa nè poca) sali e pepi ancora, e lasci cuocere un minuto di modo che la panna rapprenda bene, lascialo riposare un attimo (un minuto o che) e mangia

la vera libidina è poi la scarpetta sulla pentola

19 Sara, 12/04/05 17:32

Grazie!!!!Sembra ottimo...devo provare :-)

20 chiara, 16/04/05 02:04

Il seitan e' buonissimo, ed e' anche facile da cucinare!!!!! Ci sono milioni di ricette col seitan......alcune anche semplici e veloci. Altre ricette prevedono l'uso del seitan anche nei primi (per es la
pasta alla carbonara)....andate a farvi un giro sul sito di vegan 3000.....

ciao,
chiara

21 Marina, 16/04/05 13:42

chiara ha scritto:
Il seitan e' buonissimo, ed e' anche facile da cucinare!!!!! Ci sono milioni di ricette col seitan......alcune anche semplici e veloci. Altre ricette prevedono l'uso del seitan anche nei primi (per es la pasta alla carbonara)....andate a farvi un giro sul sito di vegan 3000.....

ciao,
chiara

Nella sezione Ricette di questo sito (menu di sx) ci sono dei link a siti di ricette.

Ciao,
Marina

22 Bambi, 17/04/05 19:17

Seitan panna e funghi? Cucinato oggi...è buonissimo!!!

ciao

Bambi

23 dike, 19/04/05 00:28

sally ha scritto:
io ora lo faccio in casa con il "preparato per seitan" ed è molto più conveniente e facilissimo da fare.Non è buono come quello alla piastra,ma non dispiace.

preparato per seitan? mai sentito...

di solito anch'io compro quello alla piastra a fette sottili e non mi dispiace affatto, certo poi dipende da come si cucina ; io sono un pò pigra e spesso lo faccio semplicemente scaldare in padella e poi gli metto sopra un pò di salsa piccante o senape, altre volte lo faccio a pezzetti e lo cucino insieme alle verdure..

qualcuno di voi ha mai provato a farselo?

io l'altra settimana stavo facendo un tentativo seguendo scrupolosamente la ricetta su un libro di cucina vegan, poi ora di metterlo sotto un filo d'acqua ed eliminare la
parte idrosolubile è arrivato mio marito "lasciafareamesotuttoio" e mi ha annacquato tutto irrimediabilmente , sgrunt!

non ci ho ancora riprovato...

24 Sara, 19/04/05 00:52

Io uso l'istant seitan...se l'accettano tra qualche ora
lo trovi nel database :-)

Non c'è paragone con quello che si compra...però già
pronto al naturale costa una cifra (18 euro 200 grammi...ma sono pazzi???)

25 pier, 19/04/05 00:59

Non c'è paragone con quello che si compra...però già pronto al naturale costa una cifra (18 euro 200 grammi...ma sono pazzi???)

forse sei pazza tu, o è da arrestare il commerciante, 18 euro 200 grammi, che è oro?

cmq sul prezzo del seitan do un consiglio a tutti,
qui a torino ci siamo messi d'accordo in un po' di
persone e ora facciamo un gruppo d'acquisto da un produttore di tofu-seitan, e paghiamo il tutto molto ma molto meno, (ad es. il seitan naturale lo paghiamo poco più di 8 euro al chilo).

adesso anche degli amici di milano, ne hanno creato uno, io consiglio a chiunque nella sua città conosco almeno 4 o 5 amici con cui potersi dividere il bottino, di fare una cosa del genere, il risparmio è veramente tanto, e quindi si può mangiare seitan un po' di volte in più.

ciao
pier

26 Sara, 19/04/05 01:14

Si infatti non sono 200 ma 500 gr. comunque il prezzo è lo stesso (al natura si)...ma non so se l'hanno alzato ora,perchè prima non avevo mai visto il prezzo così alto :-(

27 nirvana11, 19/04/05 06:49

Sara, resta comunque un prezzo da denuncia, io per 300 gr di seitan spendo tra i 5,30- 5,50 euro.
Ciao.
Attilio.

Sara ha scritto:

28 Federica78, 18/05/05 10:25

sally ha scritto:
io ora lo faccio in casa con il "preparato per seitan" ed è molto più conveniente e facilissimo da fare.Non è buono come quello alla piastra,ma non dispiace.

Mi potresti dire che preparato usi? Mi interesserebbe sapere la marca, quanto costa, quanto seitan ottieni e quanto tempo ci metti per farlo. Grazie

29 mog, 18/05/05 11:59

cmq sul prezzo del seitan do un consiglio a tutti,
qui a torino ci siamo messi d'accordo in un po' di persone e ora facciamo un gruppo d'acquisto da un produttore di tofu-seitan, e paghiamo il tutto molto ma molto meno, (ad es. il seitan naturale lo paghiamo poco più di 8 euro al chilo).

C'e qualcuno a Roma e dintorni che è interessato a fare un gruppo di acquisto per Seitan & C.?

Mog

30 Federica78, 18/05/05 14:05

Il seitan è buonissimo fatto al forno.
La sera prima ci metti il rosmarino e lo lasci sopra al seitan tutta la notte, poi affetti le patate, le metti in una teglia con del rosmarino e le metti a cuocere in forno, quando sono cotte metti il seitan per qualche minuto (a seconda del tipo di seitan che hai).
E'una bontà

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!