ricotta di soia; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Pazzerellona, 14/11/06 09:59

Gipsy ha scritto:
Vuoi la ricetta?

Che domande!!! Certo che si!!!
Grazie

Il latte provamel anche dovrebbe cagliare!

Comunque per la ricotta di soia dai semi di soia la ricetta è qui: http://veruccia.blogspot.com/2006/03/ricotta-di-soia.html

Attenzione che le quantità vanno ridotte un po', ne viene fuori tantissima! :D

17 hunter, 14/11/06 10:29

Pazzerellona ha scritto:
Gipsy ha scritto:
Vuoi la ricetta?

Che domande!!! Certo che si!!!
Grazie

Il latte provamel anche dovrebbe cagliare!

Comunque per la ricotta di soia dai semi di soia la ricetta è qui: http://veruccia.blogspot.com/2006/03/ricotta-di-soia.html

Attenzione che le quantità vanno ridotte un po', ne viene fuori tantissima! :D

ma perché usate il limone a far cagliare il latte? non lascia un sapore acidulo un po' orrido?

18 Gipsy, 14/11/06 13:03

allora, ho provato a fare lo yogurt col latte della provamel ed e' riuscito, per fortuna!!! Tra l'altro leggendo gli ingredienti di quello comprato (sempre della provamel), vedo che ci mettono anche dell'agar agar....
per quello che il loro e' cosi' bello denso!!! Ci
proviamo?
Dai, la prossima volta provo ad aggiungerlo anche io e poi faccio sapere. Quindi suppongo che col latte della provamel mi verra' anche la ricotta.
Ma grazie Vera per la ricetta che mi hai mandato, provo sicuramente a fare anche quella! Intanto sto provando a fare i tuoi creakers, poi ti faccio sapere.
Il succo di limone non da' un gusto acido, anzi..... e' piacevole....
Almeno, per me.

19 Pazzerellona, 14/11/06 13:54

hunter ha scritto:
ma perché usate il limone a far cagliare il latte? non lascia un sapore acidulo un po' orrido?

Beh, o usi il limone, o aceto, altrimenti con cosa lo fai cagliare...?

Comunque non lascia restogusti, al massimo si sciacqua un po' la ricotta, ma non si sente granchè.

20 shivers, 14/11/06 15:10

Gipsy ha scritto:
leggendo gli ingredienti di quello comprato (sempre della provamel), vedo che ci mettono anche dell'agar agar.... per quello che il loro e' cosi' bello denso!!!>

però a me quello della provamel non piace mica tanto: è troppo acido; mi piace molto di più quello della soyade, sia bianco che all frutta.

21 hunter, 14/11/06 16:16

Pazzerellona ha scritto:
hunter ha scritto:
ma perché usate il limone a far cagliare il latte? non > lascia un sapore acidulo un po' orrido?

Beh, o usi il limone, o aceto, altrimenti con cosa lo fai cagliare...?

Comunque non lascia restogusti, al massimo si sciacqua un po' la ricotta, ma non si sente granchè.

boh, con i cagli che nella tradizione cinese e giapponese si sono sempre usati per cagliare il latte di soja, come il solfato di calcio, il cloruro di calcio o il cloruro di magnesio...

22 Gipsy, 14/11/06 17:44

un po' piu' difficili da trovare, forse....... il limone
e' li'... bello giallo e succoso sul bancone della
verdura del supermercato, che frequento piu' spesso di qualsiasi negozio che vende quelle cose strane che dici tu..... a me piace comunque se sento un po' il sapore del limone nella ricotta, e quando la uso per fare ripieni (tipo dei ravioli), la scorza del limone ce la metto comunque...

23 Pazzerellona, 14/11/06 20:33

hunter ha scritto:
boh, con i cagli che nella tradizione cinese e giapponese si sono sempre usati per cagliare il latte di soja, come il solfato di calcio, il cloruro di calcio o il cloruro di magnesio...

Non sono riuscita a trovare il cloruro di magnesio... :(

Come dice Gipsy, il limone è lì a portata di mano!

24 hunter, 14/11/06 22:29

Pazzerellona ha scritto:
hunter ha scritto:
boh, con i cagli che nella tradizione cinese e giapponese > si sono sempre usati per cagliare il latte di soja, come il > solfato di calcio, il cloruro di calcio o il cloruro di > magnesio...

Non sono riuscita a trovare il cloruro di magnesio... :(

Come dice Gipsy, il limone è lì a portata di mano!

il cloruro di magnesio lo trovi praticamente in qualunque negozietto di alimentazione naturale e macrobiotica sotto il nome di "nigari".

facciamo poco gli spiritosi, ;.)

25 Pazzerellona, 15/11/06 10:16

Giuro...

26 Gipsy, 15/11/06 23:21

io vivo tra i crucchi, cara e grazia che riesco a farmi capire se cerco un limone!!!!
cerco di non complicarmi la vita...
Anche le marche di latte che sono qui non sono sempre le stesse che avete li.
Quello del supermercato era anche conveniente, mannaggia...

27 lupo, 16/11/06 15:47

Ragazze,
la dareste anche a me la ricetta dello yogurt di soya? ;)

Grazie,
ciao

28 sarasara, 16/11/06 16:15

Lucik ha scritto:
(Oppure smettetela di fare gli alchimisti :-) ).

ahaha...bella questa! :)

29 sarasara, 16/11/06 16:21

non c'è una ricetta x fare i fiocchi di latte?
tipo jocca....
mi piaceva un sacco..

30 Gipsy, 17/11/06 17:42

lupo ha scritto:
Ragazze,
la dareste anche a me la ricetta dello yogurt di soya? ;)

Grazie,
ciao

Se vuoi fare lo yogurt basta avere la yogurtiera, un vasetto di yogurt di soia che compri in negozio, che versi in un litro di latte di soia, distribuisci nei vasetti e al resto ci pensa la yogurtiera

ma qui sul forum leggevo di qualcuno che, sempre unendo lo yogurt al latte, faceva fermentare il tutto portando il latte a una temperatura di circa 50 gradi, avvolgendo la pentola chiusa in uno straccio bagnato e lasciando fermentare per un po' di ore

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!