ricotta di soia
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Gipsy,
11/11/06 16:48
perche' non mi viene piu' la ricotta di soia?????
L'ho fatta un po' di volte, e non mi sembra di avere cambiato procedimento. Porto il latte a bollire, a caldo gli aggiungo del succo di limone, lascio che si rapprende.... e invece di venire quei bei fiocchetti mi viene una crema densa, tipo panna......
che faccio di sbagliato?
e perche' prima si, e adesso no?????
ho il malocchio?
2
Andrea,
11/11/06 16:55
Dipende dalla marca di latte, per motivi che ignoro con alcune viene, con altre non caglia e resta completamente liquida.
3
Gipsy,
11/11/06 16:55
si, ma io compro sempre e solo la stessa marca.....
4
Andrea,
11/11/06 16:57
Gipsy ha scritto:
si, ma io compro sempre e solo la stessa marca.....
allora vale la tua ipotesi e hai il malocchio :)
5
Gipsy,
11/11/06 17:03
lo sapevo.....:-(
6
Neomys,
11/11/06 17:13
Gipsy ha scritto:
lo sapevo.....:-(
Allora siamo in due...
Altro che ricotta di soia, qua ci vuole prezzemolo e finocchio... ;-((
7
Pazzerellona,
12/11/06 00:55
Per caso hai usato quello addizionato con minerali o vitamine?
A me quello non caglia...
8
Gipsy,
12/11/06 10:08
guarda, qui al supermercato c'e' una sola marca di latte
di soia, in 2 versioni. Una naturale, che uso per la cucina "salata "(besciamelle, ricotta, ...), e una versione con aggiunta di calcio che risulta piu' dolce, e che quindi
uso per i dolci e per lo yogurt. Finora tutto ok, ho fatto ricotta e yogurt senza problemi. Ma da qualche tempo la ricotta col latte naturale non viene piu', e lo yogurt col latte al calcio pure......Eppure il latte e' lo stesso che usavo prima.
Devo provare a comprare altre marche?dici che hanno cambiato qualcosa nella preparazione di questo latte?
10
Pazzerellona,
12/11/06 13:07
Gipsy ha scritto:
Devo provare a comprare altre marche?dici che hanno cambiato qualcosa nella preparazione di questo latte?
Potrebbe anche essere... io qualche volta ho fatto cagliare l'Alpro naturale, l'alpro addizionato non caglia... ma su altre marche non ti so dire.
Guarda, comunque, che puoi far cagliare anche il latte di soia fatto in casa; io la ricotta di soia l'ho fatta un paio di volte a partire dai fagioli di soia.
Vuoi la ricetta?
11
Lucik,
12/11/06 13:32
I casi sono due.
O hanno cambiato il processo produttivo del latte o la sua composizione (anche percentuale).
Oppure è un lotto che è venuto in un certo modo. Magari più son freschi meno si cagliano :-)
A questo punto provate a cambiare marca per cercarne di altre che soddisfino questo procedimento.
(Oppure smettetela di fare gli alchimisti :-) ).
12
Gipsy,
12/11/06 20:37
Pazzerellona ha scritto:
Potrebbe anche essere... io qualche volta ho fatto cagliare (((((
l'Alpro naturale, l'alpro addizionato non caglia... ma su altre marche non ti so dire.
Abito in Svizzera e le marche sono diverse. Comunque qui ho visto che c'e' il latte della Provamel, che se non
sbaglio esiste anche in Italia. Lo conosci?
Vuoi la ricetta?
Che domande!!! Certo che si!!!
Grazie
13
Gipsy,
12/11/06 20:39
Oppure è un lotto che è venuto in un certo modo. Magari più son freschi meno si cagliano :-)
Pu' essere... perco' e' da piu' di un mese che provo a
fare sia ricotta che soia, e di litri di latte ne ho consuumati parecchi, e comprati in tempi diversi
A questo punto provate a cambiare marca per cercarne di altre che soddisfino questo procedimento.
Questo si puo' fare
(Oppure smettetela di fare gli alchimisti :-) ).
Questo propprio non si puo' fare!!! E' troppo bello pastrugliare!!!
14
Gipsy,
12/11/06 20:39
sia ricotta che yogurt, sorry
15
Gipsy,
12/11/06 20:40
non so piu' scrivere???