su questo sito trovi alcune ricette con il seitan veramente sfiziose:
http://lacuocapetulante.blogspot.com/Ad esempio:
Bocconcini di seitan in crosta di mandorle
1 confezione di seitan
1/2 tazza di latte di soia non zuccherato
2 cucchiai di farina
15 mandorle
3 cucchiai di germe di grano
1 cucchiaio di lievito alimentare
4 cucchiai di olio di sesamo
2 cucchiai di fiocchi d'avena
sale
fette di limone
In un blender frullate le mandorle, il germe di grano, il lievito, i fiocchi d'avena e l'erba cipollina. Sciacquate il seitan e asciugatelo con la carta da cucina. Tagliatelo a bocconcini e passateli nella farina, poi nel latte e infine nel composto di mandorle e germe di grano. Nel wok scaldate l'olio e cuocetevi, aiutandovi conl e bacchette o una pinza, i bocconcini fino a quando la crosta non sarà dorata. Salateli e serviteli con fette di limone.
Piccatina di seitan e salsa ai capperi
250 gr di seitan in un unico pezzo
2 cucchiai di succo di limone
1/2 cucchiaio di succo di lime
1 manciata di capperi sotto sale
1 cipolla rossa di medie dimensioni
1 cucchiaio di farina integrale + qb per l'impanatura
1/2 bicchiere di vino bianco secco o di acqua (per gli astemi)
sale o dado fatto in casa
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Affettate sottile la cipolla e dissalate i capperi. Asciugate il seitan con la carta da cucina, tagliatelo a fette alte un dito e battetele leggermente con il pesta carne. Infarinatele leggermente e cuocetele in una padella dove avrete messo un paio di cucchiai di olio fino a quando non avranno fatto una bella crosticina. Toglietele dalla padella e tenetele da parte. Nella medesima padella mettete 1 cucchiaio di olio e la cipolla a fettine, soffriggete per qualche minuto poi aggiungete il vino bianco e il cucchiaio di farina, fate ridurer di un quarto e aggiungete i capperi e il succo di limone e lime. Fate ancora ridurre (mescolando di tanto in tanto) e infine aggiungete il seitan. Cuocete per 5 minuti così da farlo insaporire. Servite caldo.