ricette col seitan per stupire

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 desdred, 18/09/06 21:48

ciao ragazzi, mi servirebbero un paio di ricette per preparare dei piatti gustosi col seitan. Io l'ho già preparato qualche volta ma domenica ho un pranzo con amici e vorrei stupire, vorrei che abbiano una buona impressione del seitan e dell'alimentazione vegana.
Nei prossimi giorni proverò il seitan grigliato e quello cosparso nella farina e pan grattato e poi fritto. Avreste altre idee? Conosco i siti con le ricette ma non posso provarle tutte fino a domenica e vorrei sapere da voi qualche ricetta superlativa (non per la preparazione del seitan ma per un piatto col seitan)

2 Tami, 19/09/06 10:33

Io ho fatto il seitan una sola volta, ma mi era venuto proprio bene :-)

Seitan alla pizzaiola

- seitan alla piastra
-una cipolla piccola
-uno spicchio d'aglio
-pomodori oppure polpa di pomodoro a pezzi
-olive verdi e nere
-capperi
-sale, pepe, olio extravergine, peperoncino (se ti piace piccante)

Affetta la cipolla e schiaccia l'aglio, falli rosolare con un po' d'olio e sfumali con vino bianco (oppure li puoi fiammeggiare con il brandy) poi aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti, sale, pepe e peperoncino e fai asciugare un pochino la salsa. Taglia le olive a metà o a rondelle e aggiungile alla salsa insieme ai capperi, infine metti le fettine di seitan e lasciale insaporire per una decina di minuti a fuoco basso.
Buon appetito
:-)

Ciao

Tamara

3 desdred, 19/09/06 14:15

grazie lo provero'

4 Tableboy, 19/09/06 17:59

sabato proverò a fare il seitan ripieno di porri .
prendi del glutine di grano (seitan crudo) e lo avvolgi intorno ad un bel porro lavato e leggermente salato e oliato.
fai un salsiccione e lo cuoci , voglio lessarlo in brodo vegetale per vedere come viene (carote cipolla e sedano + odori)

ti faccio sapere se è buono.

5 Bee, 22/09/06 10:26

su questo sito trovi alcune ricette con il seitan veramente sfiziose:

http://lacuocapetulante.blogspot.com/

Ad esempio:

Bocconcini di seitan in crosta di mandorle

1 confezione di seitan
1/2 tazza di latte di soia non zuccherato
2 cucchiai di farina
15 mandorle
3 cucchiai di germe di grano
1 cucchiaio di lievito alimentare
4 cucchiai di olio di sesamo
2 cucchiai di fiocchi d'avena
sale
fette di limone

In un blender frullate le mandorle, il germe di grano, il lievito, i fiocchi d'avena e l'erba cipollina. Sciacquate il seitan e asciugatelo con la carta da cucina. Tagliatelo a bocconcini e passateli nella farina, poi nel latte e infine nel composto di mandorle e germe di grano. Nel wok scaldate l'olio e cuocetevi, aiutandovi conl e bacchette o una pinza, i bocconcini fino a quando la crosta non sarà dorata. Salateli e serviteli con fette di limone.

Piccatina di seitan e salsa ai capperi

250 gr di seitan in un unico pezzo
2 cucchiai di succo di limone
1/2 cucchiaio di succo di lime
1 manciata di capperi sotto sale
1 cipolla rossa di medie dimensioni
1 cucchiaio di farina integrale + qb per l'impanatura
1/2 bicchiere di vino bianco secco o di acqua (per gli astemi)
sale o dado fatto in casa
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva

Affettate sottile la cipolla e dissalate i capperi. Asciugate il seitan con la carta da cucina, tagliatelo a fette alte un dito e battetele leggermente con il pesta carne. Infarinatele leggermente e cuocetele in una padella dove avrete messo un paio di cucchiai di olio fino a quando non avranno fatto una bella crosticina. Toglietele dalla padella e tenetele da parte. Nella medesima padella mettete 1 cucchiaio di olio e la cipolla a fettine, soffriggete per qualche minuto poi aggiungete il vino bianco e il cucchiaio di farina, fate ridurer di un quarto e aggiungete i capperi e il succo di limone e lime. Fate ancora ridurre (mescolando di tanto in tanto) e infine aggiungete il seitan. Cuocete per 5 minuti così da farlo insaporire. Servite caldo.

6 desdred, 22/09/06 12:26

grazie Bee la ricetta sui bocconcini di seitan mi incuriosisce perchè immagino possa essere servita fredda e non avendo salse è facile da trasportare per una pranzo fuori casa. tnx

7 Bee, 28/09/06 10:54

figurati ... immagino che caldi siano meglio. Ma anche freddi dovrebbero fare la loro sporca figura. ;-)

8 desdred, 30/09/06 16:00

ho preparato i bocconcini di seitan e sono piaciuti a quasi tutti :-)
grazie per i consigli ;)

9 Bee, 5/10/06 15:31

: -)

10 Bee, 5/10/06 15:37

Goulash di seitan (4 persone, 30 minuti)

2 confezioni di seitan da ca.250 grammi
2 patate a pasta gialla
2 pomodori o mezza scatola di pelati
3 cipolle bianche
Paprika
Vino rosso
Maggiorana
Aglio
Pepe nero
Farina di grano tenero
Olio di oliva
Sale marino

Prendete il seitan e tagliatelo con il coltello in maniera irregolare, come fosse uno spezzatino. Sbucciate le cipolle e tagliatele grossolanamente. Fate riscaldare l’olio in una tegame capiente, aggiungete il trito di cipolle e l’aglio sminuzzato con la lama del coltello. Dopo un paio di minuti aggiungete il seitan, far andare un altro minuto quindi spolverizzateci sopra la farina e mescolare bene. Quindi aggiungere mezzo bicchiere di vino rosso e far evaporare a fiamma energica. Aggiungere quindi le patate ed i pomodori privi di buccia e schiacciati ( o pelati da scatoletta se non avete voglia di penare oltre)e la paprika dolce, in dose massiccia, e fate andare a fuoco medio, coperto, fino a che le patate non saranno tenere, almeno una quindicina di minuti). A cottura ultimata aggiungete un pizzico di maggiorana ed una girata di pepe nero. Lasciar riposare una decina di minuti prima di servire.

11 seryfan, 5/10/06 16:46

Raga, vi segnalo una ricetta buonissima, apprezzata anche da mio fratello che è un carnivoro per eccellenza.

Allora gli ingredienti sono semplici:

1 confezione di seitan (alla piastra o naturale, fate voi)
1 cipolla bianca
curry
olio extra vergine di oliva
salsa di soia
1 goccio di vino bianco

Tagliate la cipolla a julienne e fatela appassire in poco olio in una casseruola. Aggiungere poca salsa di soia e lasciate rosolare senza far asciugare il sughino. Nel frattempo tagliate le fette di seitan (io uso il seitan alla piastra che si presenta a disco) diagonalmente, a formare dei pezzi non troppo spessi.
Mettete il seitan così tagliato nella casseruola e mescolate bene aggiungendo abbondante curry e un goccio di vino bianco (e dell'altra salsa di soia se serve). Fate amalgamare il tutto e lasciate cuocere per pochi minuti, fino a quando il seitan sarà ben amalgamato e caldo.
Quindi servite.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi