Quale latte usare per condizionare le pentole in Terracotta?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
SoniaVeg,
5/05/17 17:29
Ciao a tutti.
Oggi sono stata a Fratterosa e ho acquistato due bellissime pentole in terracotta. Il produttore mi ha raccomandato di condizionarle con del latte intero, in modo che il grasso riempia tutti gli eventuali micro pori rimasti (anche se le pentole sono smaltate). Dopo un piccolo procedimento con il latte e l'acqua fredda, le pentole sono perfettamente isolate e pronte per l'uso.
Qualcuno si è già trovato nella mia situazione? Che latte ha usato?
Dato che il produttore mi ha raccomandato il latte intero per la quota di grasso, io pensavo al latte di cocco...
Aiuto! Non voglio rischiare di rovinare le pentole.....
2
Marina,
5/05/17 17:40
Io userei l'olio d'oliva, come si fa con le pentole antiaderenti.
3
Puzzola,
6/05/17 10:48
io uso pentole di coccio e non ho mai sentito dire che vadano trattate col latte!
per prima cosa vanno idratate, perchè la cottura in forni ad alte temperature disidrata la terracotta. devi lasciarle ammollo in acqua per 24 ore in una bacinella, in modo che sia completamente coperta - coperchio incluso. poi tiri fuori, lasci scolare ed asciugare all'aria aperta. questo va fatto una volta sola all'inizio. vedrai uscire le bollicine d'aria, segno che l'acqua sta penetrando nei pori.
poi tagli uno spicchio d'aglio, e strofini l'interno della pentola e il fondo. l'aglio sigilla i pori. lasci così mezza giornata, poi la lavi normalmente con spugna e detersivo, fine.
il trattamento con l'aglio è meglio ripeterlo una volta l'anno.
4
SoniaVeg,
7/05/17 16:15
Grazie ragazze :-)