Quale farina per fare il seitan?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 seryfan, 25/11/06 13:02

Ciao a tutti,
vorrei preparare il seitan in casa e devo decidere quale farina usare. Vorrei ottenere un seitan compatto e dalla consistenza "dura", non morbida.
Mi aiutate?

2 Gipsy, 25/11/06 21:07

io mi sto sbizzarrendo a usare tutte quelle in commercio, mi piace molto quella integrale, e la bigia.... penso che devi provare anche tu e scoprire i tuoi gusti

3 Tami, 28/11/06 10:42

Che cos'è la "bigia"?

Ciao

Tamara

4 mononoke, 28/11/06 11:09

a proposito... come si fa il seitan?
:)

5 Gipsy, 28/11/06 20:11

Tami ha scritto:
Che cos'è la "bigia"?

Ciao

Tamara

eh... ma questa domanda e' difficilissima... ma che ne so? E' scritto cosi' sulla confezione, e' una farina scura,
ma non posso dirti di piu'.

6 Gipsy, 28/11/06 20:21

mononoke ha scritto:
a proposito... come si fa il seitan?
:)

io prendo 1 Kg di farina, lo impasto con un po' d'acqua
per farne una pasta liscia, tipo pane. Poi lo metto in una scodella e la copro tutto d'acqua, e lo faccio riposare
"in ammollo" per 1 oretta.
Poi metto la pasta sotto a un getto leggero d'acqua e la lavoro con le mani per circa 20 minuti. L'acqua che ne
esce e' molto bianca perche' ricca d'amido, ma verso la fine l'acqua e' sempre piu' chiara. Sai che e' pronto quando l'acqua esce chiara. Ti rimane una massa piuttosto gelatinosa, la avvolgi in una garza (o straccio, ma bada che poi deve cuocere, quindi deve essere bianco e di cotone), ne fai un salame bello stretto (per intenderci, stile salame), la leghi con lo spago e la metti a cuocere per un'oretta in un brodo che puoi fare a piacere. Io ci metto del dado vegetale, ma spesso metto qualche verdura (carote, patate...), spezie, salsa di soia, ... quello che ho in casa (anche le alghe vanno bene). Il risultato della cottura e' il seitan. Puoi tagliarlo a fette e usarlo tipo bistecca, o tritarlo e farne del ragu', o come vuoi tu.
Ci sono tanti modi per fare il seitan, io ti ho detto il mio, ma e' interessante sapere anche come lo fanno gli altri. Sul blog di Pazzerellona trovi anche come fare il seitan, oltre a tante altre interessanti ricette.

7 Kelly, 29/11/06 07:23

Benissimo, la teoria la so a memoria....ma perchè tutte le volte che ci provo, sciacquando non mi rimane in mano nulla?? Ci ho provato 5 o 6 volte e solo una mi è venuto...eppure il procedimento era sempre lo stesso...che dipenda dalla farina? ;_;
Beh, è decisamente più comodo comprarlo (buonissimo da Armonia & Bontà).
Però ormai è una questione di principio!!!

8 Tami, 29/11/06 11:36

Gipsy ha scritto:
Tami ha scritto:
Che cos'è la "bigia"?

Ciao

Tamara

eh... ma questa domanda e' difficilissima... ma che ne so? E' scritto cosi' sulla confezione, e' una farina scura, ma non posso dirti di piu'.

Farina di segale?

Ciao

Tamara

9 b3nkyo, 29/11/06 14:45

uhuhuhu

io ho provato farina di grano integrale, bianca, segale e farro...e la migliore per me è quella di farro integrale!

a proposito...vi è mai capitato di congelare del seitan fatto in casa?
avete notato come ho notato io che + più buono una volta scongelato e cotto? rimane quasi + compatto e meno spugnoso.

10 desdred, 29/11/06 15:09

Kelly ha scritto:
Benissimo, la teoria la so a memoria....ma perchè tutte le volte che ci provo, sciacquando non mi rimane in mano nulla?? Ci ho provato 5 o 6 volte e solo una mi è venuto...eppure il procedimento era sempre lo stesso...che dipenda dalla farina? ;_;
Beh, è decisamente più comodo comprarlo (buonissimo da Armonia & Bontà).
Però ormai è una questione di principio!!!

dipende dal tipo di farina che usi! a me è successo solo una volta con la farina di grano saraceno. Con le farine integrali ci si mette circa il doppio del tempo. consiglio la farina di kamut magari insieme a quella di grano duro 00.

11 Kelly, 29/11/06 19:00

desdred ha scritto:
consiglio
la farina di kamut magari insieme a quella di grano duro 00.

Ma guarda...ho giusto in casa un pacco di farina di kamut! Ci proverò...chi l'ha dura la vince!!! Forse...:-)

12 FABIO_B2D, 29/11/06 20:46

Kelly ha scritto:
Benissimo, la teoria la so a memoria....ma perchè tutte le volte che ci provo, sciacquando non mi rimane in mano nulla?? Ci ho provato 5 o 6 volte e solo una mi è venuto...eppure il procedimento era sempre lo stesso...che dipenda dalla farina? ;_;
Beh, è decisamente più comodo comprarlo (buonissimo da Armonia & Bontà).
Però ormai è una questione di principio!!!

no dipende dal getto d'acqua che deve essere veramente di poco conto quasi a filo perchè se no ovviamente oltre l'amido ti perdi anche il glutine...cmq l'ingrediente sostanziale nella cottura è lo zenzero, che io aggiungo circa 5/10 minuti dalla fine...per il discorso di comprarlo, io preferisco farlo a casa mi costa meno e impiego il mio tempo in qualcosa di migliore.

13 Tableboy, 30/11/06 18:39

se lavoro la pasta per deamidarla tenendola dentro una bacinella di acqua non va bene?
ovviamente cambiando spesso l'acqua

14 Gipsy, 30/11/06 18:57

Tami ha scritto:
Farina di segale?

Non credo, perche' sulla confezione della farina di segale c'e' scritto farina di segale...... Ma puo' essere che alcune ditte la chiamano cosi',,,, e che quindi sia la stessa

15 Gipsy, 30/11/06 18:57

b3nkyo ha scritto:
a proposito...vi è mai capitato di congelare del seitan fatto in casa?
avete notato come ho notato io che + più buono una volta scongelato e cotto? rimane quasi + compatto e meno spugnoso.

hai ragione

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!