Bonniebo ha scritto:
Ciao a tutti, sono una ragazza quattordicenne vegetariana da quasi un anno.
Tra qualche giorno farò le analisi del sangue e, se la situazione permette, diventerò vegana.
Ciao Erika, ottima scelta, ma non esistono situazioni che "non permettono".
Anzi, proprio se hai qualcosa che non va, eliminare latticini e uova non può farti che bene.
In ogni caso, tieni conto che i medici di base non sanno quasi nulla di nutrizione, quindi per una valutazione delle tue analisi mandale ai medici di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana SSNV, che sono molto esperti.
La valutazione è gratuita, scrivi alla casella
domande@scienzavegetariana.itBonniebo ha scritto:
Vorrei sapere la vostra alimentazione tipo, alcuni cibi con vitamine/minerali aggiunti che consumate.
Non c'è alcuna attenzione da porre, stai solo eliminando 2 tipi di cibo dannosi per la salute.
La vitamina B12 va integrata, ma l'integratore va preso anche da vegetariani, non ci sono differenzae: se non l'hai preso potresti essere in carenza, ma magari lo eri già da onnivora, tanti lo sono. Ma ti diranno cosa prendere i medici di SSNV.
Anche gli onnivori assumono la vita. B12 da integratori, solo che gli integratori vengono dati agli animali allevati, per questo poi si ritrova la B12 nella loro carne. Ma anche così ce ne sono tanti di carenti e devono prendere l'integratore in modo diretto.
Quella presente nel latte e nelle uova è troppo poca, anche consumandone quantità esagerate, quindi vegetariani e vegani devono assumere la stessa dose di integratore.
Altre integrazioni non servono, tranne quelle che eventualmente sono necessarie per tuoi eventuali specifici problemi, ma che non hanno a che vedere con la dieta. Per esempio la gran parte della popolazione è carente di vit. D, che non si assume dalla dieta ma si ricava dai raggi solari sulla pelle.
Ti consiglio la lettura di questo opuscolo per chiarirti un po' le idee:
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/salute/salute-vegan/Bonniebo ha scritto:
Inoltre mi piacerebbe conoscere qualche tipo di bevanda di soia a buon prezzo, considerando che per il mio cibo utilizzo la mia paghetta!
Strana questa cosa, di solito il cibo è carico dei genitori, se i figli non lavorano :-)
Comunque, in generale i cibi vegan costano meno degli altri.
Di latti di soia ce ne sono talmente tanti che è difficile consigliarti. Ti conviene andare in in discount e prenderlo lì, se vuoi spendere poco, ne trovi a 1 euro al litro. Sennò nei normali supermercati costano sui 1,50 euro. Poi ce ne sono anche di più costosi, perché il prezzo varia da una marca all'altra.
Ciao,
Marina