Pranzo di Natale

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Vale.Vegan, 6/12/16 12:59

Ciao a tutti!

Sono una ragazza di quasi 19 anni e l'unica vegana della mia famiglia.
A Natale ci ritroviamo con i parenti per pranzo e, prima di diventare vegana, mangiavo i piatti preparati da mia nonna: tortellini in brodo ripieni di carne, affettati, formaggi, carne e puré ...
Quest'anno invece non gusterò lo stesso menu. Essendo l'unica vegana tra tutti i miei parenti, dovrò cucinare da sola il mio pranzo (anche perché non mi piace fare impazzire mia nonna ai fornelli preparando un menu alternativo per me).
Avrei bisogno dei consigli su qualche ricetta gustosa e ricca, in modo da costruire un menu che comprenda antipasto, primo, secondo e dolce.
Anticipo che non cucino mai con il seitan, sia perché non so come si prepara, sia perché non mi fa impazzire.

Grazie a chiunque risponderà!

2 Puzzola, 6/12/16 17:08

ciao! su web trovi molti menù, ma immagino che tu sia qui per avere qualche consiglio "testato". contando che non vorrai impazzire in cucina anche tu, né sgomitare per i fornelli con tua nonna. io farei una cosa del genere:

Antipasto: insalata russa da preparare il giorno prima (verdure bollite + mayonese che puoi fare da te in 5 minuti --> https://www.veganhome.it/ricette/preparazioni-base/maionese-vegan-buona/)

Primo: spaghetti con sugo di noci, o ai funghi, o radicchio e zucca.... o insomma quel che ti piace di invernale! Anche qui, puoi fare il sugo il giorno prima e scaldarlo quando butti la pasta (se opti per un sugo con panna di soia, aggiungila quando lo scaldi)

Secondo: polpettine di lenticchie con contorno di patate al forno \ verdure \ insalata secondo i tuoi gusti (polpette di lenticchie: https://www.veganhome.it/ricette/secondi/polpette-lenticchie/) L'impasto delle polpette puoi prepararlo sempre il giorno prima, poi metti le polpette a cuocere quando sei al primo tanto è già tutto cotto e deve solo dorarsi un po'. Magari il contorno potete concordarlo uguale per tutti, ad esempio le patate al forno dovrebbero mettere tutti d'accordo, ma anche un'insalata cruda con finocchio e arancia...!

Dolce: qua dipende troppo dai tuoi gusti! io farei una torta di cioccolato. Ovviamente il giorno prima! :)

3 NicolaS, 6/12/16 21:47

Ciao, come antipasto l'insalata russa suggerita da Puzzola è un piatto pratico e ottimo. Se te la cavi con la pasta artigianale potresti provare anche una pasta ripiena come primo, dei ravioli magari.

Come secondo credo che la ricetta delle polpettine di lenticchie la prenderò ad esempio pure io. Come dolce ti potresti davvero sbizzarrire, e magari anche i tuoi parenti rimarranno sorpresi assaggiandolo!

4 Vale.Vegan, 7/12/16 00:53

Grazie mille a entrambi!
Sicuramente farò le polpette di lenticchie. Le patate al forno avevo già pensato di farle e mi è venuto in mente che potrei fare un primo vegano corrispondente a quello che di solito mangiavo a Natale (tortellini in brodo).
Per il dolce io opto sempre per il cioccolato e in pasticceria me la cavo abbastanza bene. Cercherò delle ricette e magari le sperimenterò prima di Natale!

5 Puzzola, 7/12/16 08:54

per i tortellini ormai ne trovi anche di confezionati vegani, ma se li fai tu... complimenti! mettici la ricetta! ;-)

6 dodoto, 7/12/16 09:59

Pensa anche a qualche porzione di scorta, e' probabile che con la scusa del "ne assaggio solo un pochino, cosi' per curiosita'" i tuoi commensali onnivori ti sbafino tutto ... . Perche' non diranno mai che gli piace, ma lo scofanano volentieri, o si' !

7 Vale.Vegan, 7/12/16 10:32

Puzzola ha scritto:
per i tortellini ormai ne trovi anche di confezionati vegani, ma se li fai tu... complimenti! mettici la ricetta! ;-)

Se riesco a crearne una buona, sicuramente!

8 ValentinaR, 9/12/16 16:30

Mi sa che sfrutterò pure io i tuoi consigli questo natale

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!