pranzo di natale

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 bf75, 25/12/05 20:30

com'è andato il vostro?il mio da dio!!
pizzette e sfogliatine con pomodorini capperi e origano tortino di patate e cipolla
risotto ai funghi porcini
crepes agli asparagi
finocchi gratinati patate al forno zucchine trifolate macedonia con gelato torta alle mandorle
caffè&ammazzacaffè
STASERA SALTO buone feste : ) fab

2 michelangelo, 25/12/05 20:36

bf75 ha scritto:
com'è andato il vostro?il mio da dio!!

idem,eccetto le cognizioni relative il "cibo" altrui.

3 Sabina, 26/12/05 02:38

Anche il mio!!! Tranquillo...a casetta mia con il mio papi...essendo solo in 2 ho cucinato poco, poco...però buono, buono!
La cena di viglilia ho fatto il seitan ai funghi porcini con contorno di purè di patate e zucca (BOONIIIIII!); mentre il pranzo di Natale ho fatto semplicemente il risotto alle clementine (TANTO!!! E BUONO anche lui!!!), per dolce ho fatto quella ricetta di Ire...a parte il mio forno che fa i capricci e mi frega un po', è venuta bene!

GRAZIE IRE!!!!

A proposito: AUGURIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!

:o)

4 michelangelo, 26/12/05 16:24

Anche oggi al ristorante tutt'ok.
La + sensibile ai temi saltati fuori era una mia zia in pelliccia.

5 paoletta, 27/12/05 17:47

Verdure grigliate, gnocchi al tartufo, verdura in padella. Non sarebbero state malaccio, senza i soliti commenti acidi di mia cugina... comincio a pensare di passare le prossime feste da sola, altro che famiglia!!!

6 Barbi, 27/12/05 19:22

questo è stato uno dei miei migliori natali!eravamo in 6 ,i miei, mia sorella ed i rispettivi ragazzi.Ho preparato come antipasto delle tartine ai funghi,per primo lasagne al ragù di seitan per secondo scaloppine di seitan , insalata e poi dolce.Ho davvero superato me stessa peccato ,che essendo l'unica vegetariana della famiglia si sono rifiutati tutti di assaggiare il mio seitan...non sanno cosa si sono persi : ) !

7 michelangelo, 28/12/05 21:01

Barbi ha scritto:

si sono rifiutati tutti
di assaggiare il mio seitan...

che c______i .

8 nonnapapera, 29/12/05 11:50

Per le feste è venuta a trovarmi mia madre, perciò le ho cucinato:
bruschette miste
sformato di pasta con funghi e piselli - ma le lasagne vegan esistono davvero o sono immaginarie?
insalata di radicchio e noci
In realtà mi erano venute in mente altre idee che ho realizzato dopo le feste, ad esempio il cous cous all'algerina (con i piselli al posto dei ceci, zucca, zucchine, pomodori e zafferano), le
melanzane ripiene (con bistecche di soia cotte e macinate, la polpa delle melanzane, olio, aglio, prezzemolo e pangrattato), le
carote grattugiate all'arancia. Per capodanno pensavo di fare uno stufato di lenticchie al pomodoro molto speziato e piccante (con peperoncino, cumino, curry, paprika e chi più ne ha più ne metta) e poi, se trovo lo yogurt di soia bianco - altro prodotto che qui da me è ancora irreperibile - fare un po' di panna acida con la panna di soia,
sbattere il tutto in mezzo ad una tortilla (devo controllare, ma quelle di Uncle Ben's dovrebbero essere senza prodotti animali) e creare i burritos di Nonna Papera...
Che ve ne pare? Facciamo che provo e poi vi dico?
Bacioni con lo schiocco a tutti!

9 shivers, 29/12/05 15:24

nonnapapera ha scritto:
ma le lasagne
vegan esistono davvero o sono immaginarie?

Esistono: le vendono già pronte (buone) ma le puoi anche fare.

10 bb, 29/12/05 16:19

bf75 ha scritto:
com'è andato il vostro?il mio da dio!!

il mio una skifezza
i miei parenti oltre a cazziarmi dalle 11 del mattino alle 6 sera quando finalmente mi hanno lasciato andare a casa, mi hanno propinato una serie di piatti finti vegetariani
in ogni dove hanno cercato di imboscare pezzi di animale spacciandolameli per altro....
ho mangiato solo finokki ...be' buoni e meglio che niente
:(

11 Barbi, 29/12/05 16:45

certo che esistono le lasagne vegan, questa è la ricetta:

Ingredienti per la pasta:
· 250g di farina (tipo 1/ non completamente raffinata)
· 2 cucchiai di olio e.v. di oliva spremuto a freddo
· 1 cucchiaio di amido di mais o di arrow root
Ingredienti per il ragù:
· 100g di carote, sedano, cipolla, prezzemolo finemente tritati
· 300g di seitan tritato, alla piastra
· 1 scatoletta di pomodori a pezzetti
· 1 cucchiaio di zucchero
· olio e.v. di oliva
Ingredienti per la besciamella:
· 3 cucchiai di farina bianca
· 2 cucchiai di olio e.v. di oliva di prima spremitura a freddo
· 300 ml di latte di soia (o di brodo vegetale)
· sale
· un pizzico di noce moscata

sono buonissime : )
so che si trovano anche pronte ma io non le ho mai
provate.

12 lemurella, 29/12/05 17:31

dio che fame!!!!ma se ti pago me le porti ora al lavoro???:)

13 Lucik, 29/12/05 23:58

Certo che esistono... le ho mangiate al vegfestival a giugno... e le mangerò ancora al vegcapodanno a Torino! :-)

14 michelangelo, 30/12/05 14:46

Lucik ha scritto:
Certo che esistono... le ho mangiate al vegfestival a giugno...

erano semplicemente ottime.

15 Marina, 30/12/05 17:38

michelangelo ha scritto:
erano semplicemente ottime.

Ottime e' dire poco!
Sbav, sbav!
Meno male che domani sera le mangio di nuovo :-)

Comunque anche a Natale, la mia mamma mi ha fatto 2 tipi di lasagne, quelle classiche al ragu' (di seitan) e quelle al radicchio rosso. Slurp!
Me le sono mangiate il 25 a pranzo, il 25 a cena, il 26 a pranzo, sempre in abbondanti porzioni (c'era una mini-teglia solo per me!).

Che fame!

Ciao, e buon anno, ci risentiamo l'anno prossimo :-)

Marina

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!