porzioni di legumi per 80kg; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 LordSalad, 12/09/06 10:54

ahahahahahah
:-DDDD

17 Amarena, 12/09/06 13:00

grazie ragazzi :-)
leggendo i link vedo che comunque sono tutti restii a dare porzioni specifiche, noi mangiamo legumi quasi tutti i giorni,
a volte di più a volte di meno, quindi alla fine penso sia sufficiente

Lord, da qualche parte ho letto di sciacquare i legumi dopo l'ammollo, di bollirli un po', poi buttare l'acqua con
la schiuma e rimettere acqua nuova.. magari aiuta
(io ancora sono ai legumi in scatola..)

18 LordSalad, 12/09/06 13:03

infatti poi dopo una lieve bollitura ho cambiato l'acqua....
ma ci ho messo un'ora buona per fare un pò di cannellini!!!!!

:(

i legumi in scatola sto cercando di limitarli ai casi di emergenza... inizio a preferire farmeli da solo!!!

19 Amarena, 12/09/06 13:10

lo so.. anche io dovrei, per adesso ho preso le lenticchie secche che essendo piccine cuociono prima.. ma i ceci no vi prego.. poi dopo l'ammollo puzzano!!!!! °__°

:-)

20 Tami, 12/09/06 14:23

I miei non puzzano! In cosa li metti in ammollo?

Ciao

Tamara

21 Amarena, 12/09/06 14:52

in acqua e basta, tu? ma forse li ho lasciati troppe ore.. va cambiata l'acqua ogni tanto? comunque sono secoli che non ci provo più

22 Raggio_verde, 12/09/06 15:47

Amarena ha scritto:
in acqua e basta, tu? ma forse li ho lasciati troppe ore.. va cambiata l'acqua ogni tanto? comunque sono secoli che non ci provo più

L’acqua di ammollo dei legumi va cambiata un paio di volte. Ho letto che per aumentarne la digeribilità è opportuno mettere nell’acqua anche delle foglie di alloro (che presumo diano anche un po’ di profumo). Una volta ammollati ben bene cambia di nuovo l’acqua e falli cuocere nella pentola a pressione, ci metti poco tempo (una mezz’oretta, o anche meno) e si mantengono intatte le proprietà nutritive. Sempre per la digeribilità consigliano di metterci un pezzetto di alga kombu (io per renderli saporiti butto dentro anche un po’ di dado vegetale, un pezzetto di cipolla, l’alloro, il rosmarino, se ce l’ho un po’ di sugo di pomodoro, e un filo d’olio).

23 Amarena, 12/09/06 15:55

grazie.. solo che li avevo messi a mollo di notte :-)
la pentola a pressione non ce l'ho, devo rubarla alla
mamma

però l'alga kombu no, ho già provato troppe cose strambe che faccio fatica a finire e di quest'alga ho letto peste
e corna ^^
per la digeribilità ho preso il cumino, che è anche buono!

24 Tami, 12/09/06 16:59

Io li metto in ammollo in acqua e basta e li lascio tutta la notte (o tutto il giorno) senza cambiarla, poi li scolo, li sciacquo, li sbuccio (se ho voglia) e li lesso nella pentola a pressione con 1/2 foglie d'alloro 20' minuti circa. Poi li scolo e li preparo in svariati modi. Non hanno mai puzzato. Per evitare problemi di aria, oltre all'alloro e al cumino, si possono usare anche i semi di finocchio.

Ciao

Tamara

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!