Un po' perplessa...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Rory, 20/04/06 21:26

Oggi ho scongelato quello che restava del mio secondo esperimento di fabbricazione del seitan a partire dal glutine...e l'ho cucinato alla pizzaiola. A parte le lamentele di mia madre devo dire che era piuttosto calloso e duretto, ma non riesco a capire perchè...forse faccio qualche errore nella cottura o nell'impasto? Mi sembra tutto così strano...d'altronde non ho estratto il glutine...era già bello e pronto...proverò a farlo partendo dalla farina...

2 Skorpio81, 21/04/06 13:05

Rory ha scritto:
Oggi ho scongelato quello che restava del mio secondo esperimento di fabbricazione del seitan a partire dal glutine...e l'ho cucinato alla pizzaiola. A parte le lamentele di mia madre devo dire che era piuttosto calloso e duretto, ma non riesco a capire perchè...forse faccio qualche errore nella cottura o nell'impasto? Mi sembra tutto così strano...d'altronde non ho estratto il glutine...era già bello e pronto...proverò a farlo partendo dalla farina...

Scusa ma il glutine da solo dove l'hai comprato?

3 Rory, 21/04/06 13:35

Dunque...se non sbaglio era della finestra sul cielo e si chiama instant seitan...ma costa abbastanza!

4 Pazzerellona, 21/04/06 13:40

Sì una volta ho provato questo instant seitan... ma non venne granchè come risultato...

5 Rory, 21/04/06 13:50

Mah...allora speriamo che fosse per l'impasto scadente...perchè avevo iniziato a deprimermi...poi non ha preso neanche il colore giusto, nonostante la salsa di soia...la prossima volta lo faccio insieme al minestrone.

6 samuele, 21/04/06 13:53

Rory ha scritto:
Oggi ho SCONGELATO quello che restava del mio secondo esperimento di fabbricazione del seitan a partire dal glutine...

scongelato?!?
Io lo tengo in frigorifero.
se lo hai davvero tenuto nel freezer, capisco perché sia venuto una schifezza...

7 Ali, 21/04/06 13:54

ma in grigo quanto può durare quello fatto in casa?

8 Rory, 21/04/06 14:06

samuele ha scritto:
scongelato?!?
Io lo tengo in frigorifero.
se lo hai davvero tenuto nel freezer, capisco perché sia venuto una schifezza...

Mah...secondo molti si può congelare...non so...alcune parti erano buone, ma c'era un pezzo intero che sembrava una pietra...non mi sembra poi tanto strano...le verdure e il pane si congelano anche...

9 Rory, 21/04/06 14:06

Ali ha scritto:
ma in grigo quanto può durare quello fatto in casa?

Qualche giorno in frigo in poca acqua di cottura

10 Skorpio81, 21/04/06 14:16

Rory ha scritto:
Dunque...se non sbaglio era della finestra sul cielo e si chiama instant seitan...ma costa abbastanza!

Ah, l'ho provato anch'io... 'na vera schifezza. Niente
in confronto a quello fatto a partire dalla farina.

11 Ali, 21/04/06 14:17

Il fatto è fare il seitan è un operazione lunga e non ho molto tempo.
Metterlo in frigo risolverebbe un pò di problemi.

12 Rory, 21/04/06 19:19

Skorpio81 ha scritto:
Rory ha scritto:
Dunque...se non sbaglio era della finestra sul cielo e si > chiama instant seitan...ma costa abbastanza!

Ah, l'ho provato anch'io... 'na vera schifezza. Niente
in confronto a quello fatto a partire dalla farina.

Allora proverò quando ho un po' di tempo, e spero in un risultato migliore.

13 Pazzerellona, 21/04/06 20:22

Rory ha scritto:

Allora proverò quando ho un po' di tempo

Tolto il periodo di riposo della pasta di una notte, che comunque può essere dirotto a un'ora, la lavorazione della pasta porta via un'oretta... insomma, globalmente ci si mette un tre ore circa, di cui:
un quarto d'ora per impastare acqua e farina
1 ora di riposo
1 ora di lavorazione
40 minuti di cottura. Non è poi tantissimo, considerata l'ora buca in cui la pasta riposa, e la cottura che non è necessario seguire.

14 Rory, 21/04/06 20:45

Pazzerellona ha scritto:
Tolto il periodo di riposo della pasta di una notte, che comunque può essere dirotto a un'ora, la lavorazione della pasta porta via un'oretta... insomma, globalmente ci si mette un tre ore circa, di cui:
un quarto d'ora per impastare acqua e farina
1 ora di riposo
1 ora di lavorazione
40 minuti di cottura. Non è poi tantissimo, considerata l'ora buca in cui la pasta riposa, e la cottura che non è necessario seguire.

Già. Magari domani mattina lo impasto...devo anche vedere cosa mettere nell'acqua di cottura...non ho lo zenzero e
la salsa di soia...bè...mettendone molta diventa più economico comprarlo già pronto...

15 Pazzerellona, 21/04/06 21:02

Rory ha scritto:
Già. Magari domani mattina lo impasto...devo anche vedere cosa mettere nell'acqua di cottura...non ho lo zenzero e la salsa di soia...bè...mettendone molta diventa più economico comprarlo già pronto...

Brodo vegetale! Invece dello zenzero, se ti piace, peperoncino. Su, non abbiate paura, provateci, sperimentate!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!