Piselli secchi spezzati

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Lifting_Shadows, 17/02/12 21:14

Mi restano sempre crudi T_T perchè? Li ho tenuti in ammollo 24h, li ho fatti cuocere per un'ora e sono rimasti comunque duretti.
Non capisco tutta questa ingratitudine.
Voi come li preparate? Li cuocete in acqua già bollente, pentola normale o a pressione?

2 seitanterzo, 17/02/12 21:26

Lifting_Shadows ha scritto:
Mi restano sempre crudi T_T perchè? Li ho tenuti in ammollo 24h, li ho fatti cuocere per un'ora e sono rimasti comunque duretti.
Non capisco tutta questa ingratitudine.

sai come sono gli anziani....se hai ancora la confezione prova a dare un'occhiata alla scadenza!

3 fasguvh, 18/02/12 07:34

anche a me e' capitato una volta che non cuocessero mai magari e' come dice seitanterzo dovuto alla scadenza passata o ravvicinata

ora quando devo li faccio in pentola a pressione per una trentina di minuti

4 Lifting_Shadows, 18/02/12 09:19

Ho controllato e la scadenza è lontana, evidentemente serve proprio la pentola a pressione. E vabbuò :)

5 verdetartarugo, 18/02/12 13:15

Secondo me sì...io li ho fatti sempre con la pentola a pressione e vengono bene. Mi sembra 1/2 ora al massimo. Ciauu

6 Lia78, 18/02/12 13:48

Anche a me son sempre rimasti un pò duretti, le pochissime volte che li ho fatti... la prossima volta provo la pentola a pressione, ne ho un pacchetto a casa da fare andare.

7 saetta54, 18/02/12 16:41

Anche a me restano sempre duretti..pero' nella pentola a pressione poi si sfaldano tutti..

8 gardenia, 18/02/12 17:08

L'altra sera ho fatto, per la prima volta, proprio una zuppa di piselli secchi spezzati. La ricetta diceva di fare 3 ore di ammollo e così ho fatto. In un'ora ne è uscita una delizia e i piselli "cottissimi"!!!

9 seitanterzo, 18/02/12 18:02

Lifting_Shadows ha scritto:
Ho controllato e la scadenza è lontana, evidentemente serve proprio la pentola a pressione. E vabbuò :)

Ma no, io non ho nessun problema anche a bollirli. Se la scadenza è prossima ad alcuni mesi, molto facilmente non cuoceranno mai, bisogna scegliere quelli che scadano oltre l'anno, per sicurezza.
Quando si fa la spesa il trucco è prendere le confezioni delle file dietro, perchè le scadenze più prossime sono a portata di mano.

Ho sentito però che alcune marche danno queso problema, ma non ho rispontri seri. Di che marca sono quelli che hai usato, e soprattutto, quando scadono?

10 Lifting_Shadows, 18/02/12 20:09

seitanterzo ha scritto:
Ho sentito però che alcune marche danno queso problema, ma non ho rispontri seri. Di che marca sono quelli che hai usato, e soprattutto, quando scadono?

Allora, la marca è Despar e scadono il 23.10.2012. Il fatto è che anche gli altri legumi in dispensa hanno una scadenza simile, ma non mi danno nessun problema a cucinarli.

Gardenia, per quanto tempo li hai fatti cuocere nella zuppa?

11 seitanterzo, 18/02/12 21:23

seitanterzo ha scritto:
Ho sentito però che alcune marche danno questo problema, ma > non ho rispontri* seri.



*riscontri

sgrunf....

12 seitanterzo, 18/02/12 21:25

Lifting_Shadows ha scritto:
Allora, la marca è Despar e scadono il 23.10.2012. Il fatto è che anche gli altri legumi in dispensa hanno una scadenza simile, ma non mi danno nessun problema a cucinarli.

Con capita con tutte le scedenza sotto l'anno, per sicurezza sarebbe meglio prenderli con date di almeno di 12 mesi, oppure oltre.

13 Lifting_Shadows, 19/02/12 10:53

seitanterzo ha scritto:
Con capita con tutte le scedenza sotto l'anno,

..... eh? :)

14 seitanterzo, 21/02/12 01:29

Lifting_Shadows ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
Con capita con tutte le scedenza sotto l'anno,

..... eh? :)

NON capita...volevo dire! :P

Comunque mi viene in mente una cosa: il sale lo metti solo alla fine, vero???

15 Lifting_Shadows, 21/02/12 13:08

Sì sempre alla fine.
Vabbè ci riproverò con la pentola a pressione e vi farò sapere :)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!