Per Toler

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Neomys, 9/08/06 22:15

Per avvalorare con dei dati ciò che dicevo qualche giorno fa e per segnalarti una associazione interessante. Tratto da una rivista.
"In Italia ogni anno si sprecano 1,5 TONNELLATE di cibo, per un valore di 4 MILIARDI di euro: METà DI QUANTO DESTINIAMOB AGLI AIUTI INTERNAZIONALI. Negli USA invece pare che si distrugga il 45% del cibo. E in Gran Bretagna il 30 - 40% (circa 30 miliardi di euro). I motivi di questo spreco? Incuria, consumismo, ma anche leggi di mercato e norme igieniche (per supermercati, ristoranti, mense) he impongono la distruzione di cibo ancora buono. Ma ci sono associazioni che raccolgono parte di queste eccedenze e la ridistribuiscono: come il "Banco alimentare" (www.bancoalimentare.it) che in Italia fornisce un pasto a oltre 1,2 milioni di persone al giorno."

2 jasmine79, 10/08/06 12:54

ho un paio di amiche che lavorano negli asili.. beh, la roba ke avanza (ancora buona o ancora da cucinare) la devono BUTTARE!!! e non possono darla nemmeno ai canili! roba dell'altro mondo.. Queste sono le cose che mi fanno veramente girar le balle! :-/

3 Marina, 10/08/06 13:28

Come non possono? Si' che possono! O e' una normativa regionale? Mi pareva fosse nazionale... piu' probabilmente non vogliono, non e' che non possono...

Ciao,
Marina

4 Tami, 10/08/06 14:18

Quando lavoravo alla mensa dell'ospedale di Palmanova portavo sempre a casa per i cani la carne che avanzava nelle pentole (tutta roba "pulita", non avanzi dei
piatti): in tre mesi ho portato a casa circa 70/80 kg di roba ed ero part-time!

Ciao

Tamara

5 toler, 11/08/06 00:08

Che onore un topic intolato con il mio nick.io che credevo che non volessi piu parlarmi o rispondere.
Ti ho scritto tanti email e post senza ricevere risposte, quindi mi devo ricredere ..non ce l'hai piu con me, meno male.
Non sono ironico dico veramente.

Su quello che scrivi sono d'accordissimo che esiste una situazione del genere.Il discorso degli aiuti umanitari e lo schifo di interessi economici di grandi multinazionali e governi è senza dubbio da cambiare.

Io personalmente mi rattrisco molto anche quando nel mio piccolo dal mio frigorifero devo buttare cose andate a male.

Anche a livello ecologico purtroppo abbiamo sprechi a non finire consumi di ogni genere non solo alimentari.

6 jasmine79, 11/08/06 10:56

Marina ha scritto:
Come non possono? Si' che possono! O e' una normativa regionale? Mi pareva fosse nazionale... piu' probabilmente non vogliono, non e' che non possono...

Ciao,
Marina

Non sono se sono le organizzazioni degli asili che non vogliono, so solo che queste mie amiche (una lavora come cuoca a torino, l'altra a genova) NON POSSONO portare
nulla fuori e non possono portare da mangiare nemmeno ai canili perchè più volte l'hanno chiesto.
Baci

7 Marina, 11/08/06 12:37

jasmine79 ha scritto:
Non sono se sono le organizzazioni degli asili che non vogliono, so solo che queste mie amiche (una lavora come cuoca a torino, l'altra a genova) NON POSSONO portare nulla fuori e non possono portare da mangiare nemmeno ai canili perchè più volte l'hanno chiesto.

A Torino si puo' sicuramente. Mense scolastiche, ospedali, ecc., possono mettersi d'accordo coi canili e dar loro la roba che avanza. Sicuro al 100%. Quindi dille che lo faccia.

Ciao,
Marina

8 Neomys, 11/08/06 16:11

toler ha scritto:
Che onore un topic intolato con il mio nick.io che credevo che non volessi piu parlarmi o rispondere.
Ti ho scritto tanti email e post senza ricevere risposte, quindi mi devo ricredere ..non ce l'hai piu con me, meno male.
Non sono ironico dico veramente.

Lo dicevo io che digiunare alla lunga fa male... O per lo meno fa venire la coda di paglia!!! Perché non ti dovrei più parlare????

9 toler, 13/08/06 00:32

Ma perche non hai piu risposto a dei post in cui ti chiedevo chiarmenti e scuse se fossi stato troppo esagerato nella mia scherzosita.
Ti diedi l'indirizzo del blog che stiamo gestendo su vegetariani-roma.it chiedendoti cosa ne pensavi e non mi hai fatti sapere nulla.Poi ti ho mandato gli inviti per delle cene che organizziamo e anche li non ho ricevuto risposta.
Se vuoi ti copio tutte le volte che ti ho scritto.Forse non ti sono arrivate, ma qui sul forum ci scrivi parecchio quindi devi averle lette. hai risposto a molti post, ma alcuni miei che erano chiaramente indirizzati a te non sono stati risposti .
tu stessa in altri topic ammettevi di essere una
"rosicona" e pensavo di averti offesa e mi dispiaceva.

Era un impressione molto sincera che avevo e che mi fa piacere sentire da te non sia la stessa.
Piu che altro se mi dici che è tutto ok allora la chiamerei eccesso di preoccupazione da mi parte.
Sono contento che sia tutto a posto.

10 Neomys, 13/08/06 13:45

Si Toler, mi sa che hai ingigantito la cosa...
Non mi sono accorta se mi hai fatto domande dirette, mi dispiace...
Per quanto riguarda le cene, gli inviti erano generici per tutti e credevo di doverti far sapere se venivo, non se non venivo! ;-)
Sono rosicona nel senso buono, non so cosa hai letto...

11 toler, 13/08/06 17:07

Erano parole tue riguardo all'essere rosicona e anche io comunque le avevo interpretate in senso buono.
ma ho fatto 2 + 2 ed ho cercato di contattarti per chiederti chiarimenti a riguardo di una mia percezione, come dire anche se non c'era nulla preoccuaparsi prima è sempre meglio che rimediare dopo.

Forse ho ingigantito , ma non mi sbaglio che il tuo tono nei miei riguardi era cambiato dopo alcune discussioni sul forum.
Forse nello scherzo di alcune battute ero andato oltre.
Su questo sono sicuro, ma se come mi dici non c'è nulla di piu , non posso che rinnovare la mia gioia, per la pace.

Sulle cene, si erano indirizzate a tutti gli inviti, ma avevo mandato un paio di email e un paio di post su questo forum in cui ti chiedevo anche il tuo parere sull'ultimo nostro lavoro che è il blog del sito dell'AVA vegetariani-roma.

12 Neomys, 14/08/06 23:06

Ciao Luca
ti ho risposto via mail, visto che sta andando sul personale...

13 lleo, 18/08/06 11:21

Tempo fa ho letto un articolo che parlava di una ricerca che hanno fatto sui litigi, anche se all'interno di una coppia, trovando che durante una litigata dopo poco tempo si perde il punto focale e si cominciano a tirare dentro elementi esterni che non c'entrano niente con il punto della questione.
Per cui concentratevi sul problema senza tirare in ballo fattori esterni. Non ho letto tutto il post e i post relativi ma devo dire che digiunare non serve a niente tranne a chi vuole raggiungere uno status da asceta. Non è digiunando che si risolve il problema della fame nel mondo. E poi se non lo faceva Gandi una ragione ci sarà.
;-)

14 Neomys, 18/08/06 22:27

Grande Leo sei tornato! ;-)

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi