Pasta ripiena fatta in casa

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Pazzerellona, 8/01/07 18:32

http://veruccia.blogspot.com/2007/01/pasta-fatta-in-casa.html
Sabato sera, sfinita dallo studio intensissimo di letteratura latina, ho pensato di rilassarmi preparando la pasta in casa. Immagino sia un modo bizzarro per sciogliere la tensione, ma è l'effetto che mi fa cucinare!
Mi avevano assicurato da più parti che non avrebbe dovuto essere difficile, e in effetti si è rivelata una preparazione semplice, per quanto di non breve esecuzione. Ho trovato la ricetta su veganitalia e poi ho lavorato di fantasia per il resto.

Ingredienti: 75 g di semola di grano duro, 25 g di farina di ceci, curcuma (la punta di un cucchiaino), sale (un pizzico), olio extravergine d'oliva (un cucchiaino).
Per il ripieno: seitan, salsa di soia, olio extravergine d'oliva, pepe macinato.

Mescolate gli ingredienti e impastateli con acqua sufficiente (circa 50 ml) ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.
Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate il seitan a pezzettini, oppure frullatelo; insaporitelo in una ciotola con salsa di soia e pepe e soffriggetelo delicatamente in padella per farlo cuocere e asciugare un po'.
Togliete la pasta dal frigorifero, tiratela col mattarello, tagliatela in lunghi rettangoli e poi passateli tra i rulli della macchina per la pasta.
Io ne ho una uguale a questa, marca ignota (sulla scatola c'è scritto PASTA e nient'altro ), ed è rigorosamente manuale.
Se non avete la macchina per la pasta, potete tirare la sfoglia col mattarello, ma io personalmente non ci riesco mai.
Quando la sfoglia sarà stata stesa allo spessore di 2 mm, utilizzate la rotella apposita per tagliare i bordi ed ottenere un rettangolo lungo e non molto largo; poi lasciatela asciugare all'aria per circa mezz'ora.
Poggiate sulle strisce dei mucchietti di seitan, distanziandoli di circa 3-4 cm; sovrapponete un'altra striscia di pasta e tagliate con la rotella apposita (che sigillerà i bordi).
Il gioco è fatto! Facile, no?

Per la cottura, in acqua bollente poco salata, sono stati necessari circa 8 minuti. Li ho conditi con sugo di pomodoro perché nella mia famiglia si usa così, ma potete sbizzarrirvi.
Se non avessi finito la panna di soia proprio sabato mattina, li avrei conditi con quella.

Motivi per preparare la pasta fresca in casa: è buona. E' un piatto che vi fa senz'altro fare un figurone con gli ospiti. E gli unici tortellini di seitan che abbia mai visto (in erboristeria) costavano circa 4 euro per 250 g. Accetto ordinazioni per farveli a metà prezzo!

2 Lucik, 8/01/07 19:37

Il gioco è fatto! Facile, no?

Kal... ma era una ricetta in latino? :-)
Io so fare quella che fa "aprite scatola di fagioli Coop, mettete l'olio, l'aglio e la cipolla nella padella, scaldateli, mettete i fagioli, un'pò di sale, toglieteli dal fuoco, aggiungeteci qualche oliva Coop e mangiate il tutto con un pezzo di pane" :-)
Queste sono ricette che non richiedono troppi sforzi!
:-)

3 Kalpoternit, 8/01/07 19:54

Lucik ha scritto:
Il gioco è fatto! Facile, no?

Kal... ma era una ricetta in latino? :-)

Deve essere un dialetto latino :-)

Io so fare quella che fa "aprite scatola di fagioli Coop, mettete l'olio, l'aglio e la cipolla nella padella, scaldateli, mettete i fagioli, un'pò di sale, toglieteli dal fuoco, aggiungeteci qualche oliva Coop e mangiate il tutto con un pezzo di pane" :-)
Queste sono ricette che non richiedono troppi sforzi!
:-)

Giustissimo,poco sforzo per una massima resa :-)

PS.Vera dici di tirare la sfoglia col mattarello....se lo faccio io è probabile che tiri il mattarello giù dalla finestra :-)

4 Kalpoternit, 8/01/07 19:58

Ah.....dobbiamo rialzare la "nostra" media di cuochi vegan,ieri ho preparato una minestra di verdure e farro buonissima,e stasera penne integrali con ragù di seitan....tsk! :-)

5 Lucik, 8/01/07 20:22

Va beh, allora prossimamente farò la salsa all'aglio con dei crostini (ma mi cancano gli strumenti... il mortaio :-) ).
E ci berrò anche una megabirra fredda :-) (Voglio fondare il comitato per l'abolizione delle bottiglie da 33... e promuovere delle severe misure punitive per quei maledetti che lasciano i bicchieri non vuoti... se non sono persone serie, tanto vale che non bevano :-) ).

6 Kalpoternit, 8/01/07 22:46

No!!Vuoi abolire la mitica "birra da
muratore".....Perchè?! che ti ha fatto.....:-)

7 Andrea, 8/01/07 23:22

Lucik ha scritto:
E ci berrò anche una megabirra fredda :-) (Voglio fondare il comitato per l'abolizione delle bottiglie da 33...

Uh? Esistono bottiglie da 33? Non pensavo fossero vere.. quando le vedevo pensavo "guarda.. e' come una birra ma piu' piccola"

8 Pazzerellona, 9/01/07 14:21

Kalpoternit ha scritto:
Lucik ha scritto:
Il gioco è fatto! Facile, no?

Kal... ma era una ricetta in latino? :-)

Deve essere un dialetto latino :-)

Ragazzi, mi fate scompisciare dalle risate. :)
Vi giuro, mi fanno male le guance a furia di ridere! :D

Comunque vi assicuro che non è così difficile, è più facile a farsi, che a dirsi. :)

[e poi potete sempre ordinarmeli, ve li faccio a metà prezzo... ;-)]

9 Kalpoternit, 9/01/07 18:50

Pazzerellona ha scritto:
Kalpoternit ha scritto:
Lucik ha scritto:
Il gioco è fatto! Facile, no?

Kal... ma era una ricetta in latino? :-)

Deve essere un dialetto latino :-)

Ragazzi, mi fate scompisciare dalle risate. :)
Vi giuro, mi fanno male le guance a furia di ridere! :D

Bene :-)

Comunque vi assicuro che non è così difficile, è più facile a farsi, che a dirsi. :)

[e poi potete sempre ordinarmeli, ve li faccio a metà prezzo... ;-)]

....Aggratis.....!! ;-)

10 Lucik, 9/01/07 21:37

Bene, mi fa piacere :-)

11 Lucik, 9/01/07 21:38

Uh? Esistono bottiglie da 33? Non pensavo fossero vere.. quando le vedevo pensavo "guarda.. e' come una birra ma piu' piccola"

Penso siano quelle per i minorenni :-) Ma non sono informatissimo su sta cosa :-)

12 GoVeg, 9/01/07 21:59

Ma qui siete tutti chef?
Possibile che solo io sia una frana in cucina?
:'(
Io con l'impasto sono davvero imbranata!
Ci ho provato 20 volte per fare una pizza ma nulla da fare :'(
mi viene l'impasto crudo :(
perchè na fate un corso di cucina nelle vostre città?
:DDDDD

13 Lucik, 9/01/07 22:14

Tutti chi...? :-)
E' Kal che comincia a prendere un brutta piega e elabora i piatti :-)

14 GoVeg, 9/01/07 22:20

Kalpoternit ha scritto:
Ah.....dobbiamo rialzare la "nostra" media di cuochi vegan,ieri ho preparato una minestra di verdure e farro buonissima,e stasera penne integrali con ragù di seitan....tsk! :-)

Azzz Luci...
Io nemmeno il ragu so preparare
sigh!

15 Kalpoternit, 9/01/07 22:30

Non è che sia poi sto gran chef...i miei piatti non sono per nulla complessi....

<E' Kal che comincia a prendere un brutta piega e elabora
i
piatti :-)

...si è,li elaboro,nel ragù ho messo su il carburatore del 128 sport,e la pizza la faccio da rally :-))

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!