Pasta alla putta*nesca

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Pazzerellona, 20/11/06 13:18

http://veruccia.blogspot.com/2006/11/pasta-alla-puttanesca.html Confesso che questo "piatto delle feste",
tradizionalmente preparato da mia madre nella vigilia di Natale, mi mancava un pochino... Pertanto l'ho adattato in chiave vegan (togliendo il tonno, poverello!) sfruttando la mia recente riscoperta delle alghe!

Ingredienti: 4 pomodori, olio extravergine d'oliva, alghe
a piacere (in questo periodo sto usando sempre le nori), due cucchiai di capperi, una manciata di olive nere snocciolate, 2 spicchi d'aglio, sale.

In una casseruola mettete l'olio, l'alga rinvenuta in
acqua fredda e spezzettata, i capperi tritati, i pomodori spellati, privati dei semi e ridotti a filetti, le olive a rondelle, l'aglio sbucciato. Cuocete a fiamma viva, aggiustando di sale, per circa 15 minuti.

Il sapore è molto buono e l'alga da un retrogusto di mare, tuttavia molto delicato, quasi impercettibile; eppure in qualche modo nettamente presente! Secondo me è da provare, abbandonando ogni scetticismo sulle "verdure" marine.

2 Lucik, 20/11/06 13:22

Sono contro la depredazione della alghe dal loro habitat millenario!!! :-)
Se l'uomo fosse fatto per andare in mare a mangiarsi le alghe... avrebbe avuto le pinne :-)

3 Kalpoternit, 20/11/06 13:29

E' vero,oppure l'uomo dovrebbe essere un mutante....o
anche in mutande per entrare in acqua e prendere le alghe :-)

4 Lucik, 20/11/06 14:28

Ma i nostri messaggi son diventati il contorno a ogni ricetta? :-)

5 Pazzerellona, 20/11/06 14:32

Si vede che vi sto particolarmenre simpatica. :D

6 Lucik, 20/11/06 14:54

E a capodanno verremo tutti a mangiare da te :-)
Per me e Kal arancetti, agli altri le alghe :-)

7 Tableboy, 20/11/06 18:08

Ahi ahi ahi signor Lucik !
Lei ha sbagliato! Si chiamano arancine!
Arancine! come si fa a non saperlo?
mi dispiace ma lei è eliminato!
Allegria !!!!!

vi piace la mia imitazione di mike Buongiorno :-)?

8 Kalpoternit, 20/11/06 18:49

Lucik ha scritto:
E a capodanno verremo tutti a mangiare da te :-)
Per me e Kal arancetti, agli altri le alghe :-)

Vada per gli arancetti-cini,ma.....visti i piatti invitanti che posta Vera di volta in volta,io approfitterei del capodanno per "testarne" alcuni....;-)

9 Kalpoternit, 20/11/06 18:50

Tableboy ha scritto:
Ahi ahi ahi signor Lucik !
Lei ha sbagliato! Si chiamano arancine!
Arancine! come si fa a non saperlo?
mi dispiace ma lei è eliminato!
Allegria !!!!!

vi piace la mia imitazione di mike Buongiorno :-)?

Soccia sei uguale Table....Prezis!! :-)

10 Lucik, 20/11/06 20:05

Lo so che si chiamano arancini...
Era in riferimento a un altro topic in cui si accennava appunto al loro nome ritenuto "proprio" che lo dicevo in questo modo simpatico.
Quindi, nulla di fatto.

11 Nuanda, 20/11/06 20:44

Lo so che si chiamano arancini...

si chiamano Arancine!
se ti sentisse un siciliano...
ahhahahaha

12 Lucik, 20/11/06 22:56

Arancini.

13 Nuanda, 21/11/06 02:05

eh no caro...

http://www.appuntidicucina.it/index.php?Art=3659

http://www.spaghettitaliani.com/PagineGustose/Palermo/Arancine.php
http://scn.wikipedia.org/wiki/Arancina

http://it.wikipedia.org/wiki/Arancini

Il vero nome della pietanza è arancina, come viene chiamata nella zona di Palermo. Nelle altre città siciliane (e nel resto d'Italia) viene erroneamente chiamata arancino. A supporto della tesi del genere femminile vi è l'interpretazione dello storico palermitano Gaetano
Basile, che sottilinea come il nome derivi dalla forma sferica e dal colore che la rendono somigliante in tutto e per tutto ad un'arancia (e non all'albero, l'arancio).

convinto così???
o dobbiamo fare una gita a palermo?

14 Kalpoternit, 21/11/06 08:26

hahaha :-) Chiaro Lucik!

15 Lucik, 21/11/06 11:52

Io LI ho mangiati a Milazzo. Ed erano arancini. Sarà il vulgaris generae, ma quel che ho mangiato lo so :-)
Kal smettila! :-)
Cos'è, aspettate tutti un mio passo falso?! :-)

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi