Olio di lino da frigo

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 utente35980, 16/04/17 21:16

Sul sito piattoveg consigliano l'olio di semi di lino da frigo in quanto con il calore e la luce perde le sue proprietà di omega 3, raccomandano alcune marche che dove vivo non si trovano nei supermercati, voi come provvedete? Stavo pensando di prenderlo online ma con il trasporto credo non sarebbe l'ideale e non riesco a trovarlo.

Questi sono i prodotti che raccomandano:

Olio di semi di lino Azienda Torre Colombaia.
Olio di semi di lino "Da frigo" Baule Volante (controllare che l'etichetta riporti "da frigo").
Sempre di Baule Volante esiste anche la confezione in bustine, sempre da tenere in frigo, da 15 ml l'una (ogni bustina sono 3 porzioni da consumare subito, all'apertura, non possono essere consumate parzialmente e poi rimesse in frigo).
Olio di semi di lino "Da frigo" Fior di Loto (controllare che l'etichetta riporti "da frigo").
Olio di lino crudo da frigo Effegifood.
----------------------

2 SoniaVeg, 16/04/17 21:52

L'olio mi sembra sempre molto a rischio...
Anche a casa propria nel frigo tende ad irrancidirsi molto facilmente.
Hai provato con i semi?
Mai interi! Da tritare al momento per insalate, panini.....
Io faccio così.
Ciau!

3 Marina, 16/04/17 22:31

Anche io sconsiglio l'olio, meglio i semi tritati e le noci.

Solo una nota: non è che i vegan abbiano una maggior necessità degli onnivori di assumere omega-3, anzi, è il contrario. Nessun onnivoro assume omega-3 nelle quantità raccomandata per un'alimentazione ottimale, e sono loro quelli che ne avrebbero più bisogno, per contrastare gli effetti deleteri del consumo di cibi animali. Anche per loro le uniche fonte sostenibili sono quelle vegetali, perché consumare ogni giorno grandi quantità di pesce, e solo di certe specie, e non di allevamento, non è fattibile per nessuno.

Questa è solo una precisazione, perché non vorrei che chi legge pensasse che chi è vegan abbia particolari problemi o necessità di omega-3.
Sicuramente è un nutriente che in un'alimentazione salutista è da considerare, ma per tutti, e gli onnivori ne hanno ben più bisogno dei vegan.

4 utente35980, 18/04/17 18:02

Si mi sa andrò di semi, grazie!

5 Marina, 19/04/17 21:46

Dimenticavo che oltre ai semi di lino anche quelli di chia vanno bene. Ma non so se siano buoni (quelli di lino sono insapori), li ho comprati oggi per la prima volta e non li ho ancora assaggiati. Però sono più costosi di quelli di lino (che costano veramente molto poco). Ma magari per variare... io di solito i semi li mangio nell'insalata, mi piacciono molto. faccio un mix di semi e noci.

6 Puzzola, 20/04/17 09:45

io trovo che i semi di lino abbiano un vago sapore erbaceo molto delicato e fresco... i semi di chia me li hanno regalati ma non li ho ancora provati.

tra parentesi, mia nonna mi diceva che quando erano piccole, mettevano un cucchiaio di semi di lino a mollo in acqua la sera, e la mattina li bevevano.. diventa una specie di gelatina. glielo aveva detto il dottore come ricostituente. trattati così, equivale a romperli?

7 Marina, 20/04/17 22:50

Puzzola ha scritto:
tra parentesi, mia nonna mi diceva che quando erano piccole, mettevano un cucchiaio di semi di lino a mollo in acqua la sera, e la mattina li bevevano.. diventa una specie di gelatina. glielo aveva detto il dottore come ricostituente. trattati così, equivale a romperli?

No, è tutta un'altra cosa. Se lo scopo è assumere gli oomega-3, vanno tritati e non emssi a bagno.

8 Puzzola, 21/04/17 09:23

capito grazie

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!