Oggi dopo pranzo

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Audrey, 13/06/05 15:33

ho mangiato una manciatona di ciliegie, una mela e una banana. E' troppa frutta? A pranzo ho mangiato
un'insalata con qualche noce e un pezzo di pane con semi.
A colazione museli con latte di soja e caffélatte di soja.

Uffa io amo la fruttaaaa!

A.

2 Andrea, 13/06/05 15:46

Audrey ha scritto:
Uffa io amo la fruttaaaa!

Beata te.. io non amo ne' la frutta (a meno che non sia fermentata, invecchiata e imbottigliata ovviamente) ne' la verdura.. che per un vegan non e' proprio il massimo!

Comunque mi pare che l'ideale sia mangiare frutta al di fuori dei pasti, per massimizzarne i benefici; qualcuno puo' confermare? Forse ma la sono sognata..

andrea

3 willis, 13/06/05 18:05

Andrea ha scritto:
Audrey ha scritto:
Uffa io amo la fruttaaaa!

Beata te.. io non amo ne' la frutta (a meno che non sia fermentata, invecchiata e imbottigliata ovviamente) ne' la verdura.. che per un vegan non e' proprio il massimo!

Comunque mi pare che l'ideale sia mangiare frutta al di fuori dei pasti, per massimizzarne i benefici; qualcuno puo' confermare? Forse ma la sono sognata..

andrea

Confermo, anche a me non piace la verdura, ma mi piace la frutta.
Vorrei però approfondire la conoscenza dei cereali

4 dada, 13/06/05 18:18

Andrea ha scritto:
Comunque mi pare che l'ideale sia mangiare frutta al di fuori dei pasti, per massimizzarne i benefici; qualcuno puo' confermare? Forse ma la sono sognata..

andrea

Questo non vale per gli agrumi... copio e incollo da SSNV
:

"Più di 500 milioni di individui nel mondo, indipendentemente dal tipo di dieta, sono affetti da
anemia da carenza di Ferro. Le persone a rischio sono quelle in cui il fabbisogno è più elevato (bambini
ed adolescenti, donne in età fertile, gravidanza ed allattamento).
I cibi vegetali sono ricchissimi di Ferro (legumi, cereali integrali, verdure verdi, frutta secca e semi),
ma in questi alimenti il minerale è presente nella forma non-eme, una forma molto sensibile alle
interferenze positive o negative sull’assorbimento da parte di altre sostanze assunte contemporaneamente.
L’anemia da carenza di Ferro non è più diffusa tra i Vegetariani rispetto agli onnivori, anche se i
Vegetariani presentano riserve di Ferro più limitate. Ciò appare vantaggioso in termini salutistici,
dal momento che un eccesso di Ferro può generare delle specie molto reattive di radicali liberi, ed
elevati depositi di Ferro sono fattore di rischio per molte malattie croniche.
Alcuni piccoli accorgimenti sono sufficienti per assumere quantità adeguate di Ferro dai cibi vegetali:
accoppiare i cibi ricchi di Ferro con Vitamina C (agrumi, kiwi), evitarne l’associazione con cibi
ricchi di Calcio (latticini, acque Minerali), tannini (caffè, cioccolato, vino rosso), eliminare i Fitati da legumi e cereali integrali (con accorgimenti quali l’ammollo preventivo seguito da abbondanti risciacqui)."

Ciao
Daniela

5 Sara, 13/06/05 19:55

A me la frutta da sola non piace...o faccio una bella macedonia, o un frullato con il latte di soia, oppure non riesco a mandarla giù...beata te!

6 demon_vegan, 14/06/05 16:02

azz...vegani che non mangiano ne frutta ne verdura??? vi rimane veramente poco!!!
io per fortuna adoro tutta la verdura e frutta a parte qualche eccezione..tipo ravanelli(schifo) e pompelmo

7 Sara, 14/06/05 16:17

demon vegan ha scritto:
azz...vegani che non mangiano ne frutta ne verdura??? vi rimane veramente poco!!!

I peggiori sono i magnacadaveri che non mangiano frutta e verdura...a loro rimangono davvero 2 giorni di vita ;)

go vegan!!!

8 Andrea, 14/06/05 16:19

demon vegan ha scritto:
azz...vegani che non mangiano ne frutta ne verdura??? vi rimane veramente poco!!!

No, no, le mangio, solo che non mi piacciono molto.

andrea

9 Sara, 14/06/05 16:22

Ma con i frullati perdono o vanno bene ugualmente?

10 sally, 16/06/05 12:54

beata te si!!
Anch'io faccio fatica, ma la mangio lo stesso perchè so
che fa bene.

11 Juls, 16/06/05 13:31

vivo di frutta*_*
e poi in questo periodo,non mangio quasi altro...cocomero, melone,ciliegie,fragole mmmmh

12 Audrey, 16/06/05 13:45

Io pureeeeeeee! Mattina, pranzo, merenda, cena, spuntini! Ne mangio tantissima!!! I miei amici dicono che anche se ne mangio tanta tanta non fa male....

A.

13 sally, 16/06/05 15:03

da quanto so, mangiarne tanta fa bene ma di un solo tipo.
Se si vuole cambiare, bisogna aspettare 2/3 ore altrimenti danno un alto contenuto di zucchero.
L'ha detto un medico,poi non so come sia veramente la
cosa.

14 Skorpio81, 16/06/05 15:19

I veri "fruttariani" di solito adottano la regola del monopasto, cioè un solo tipo di frutta (in quantità illimitate) ogni singolo pasto o spuntino, perchè dicono che è più digeribile.
Certamente la frutta contiene molto zucchero e carboidrati (anche se migliori di quelli di pasta, pane & co.), questa può essere l'unica controindicazione... in questa senso
non cambia nulla se mischi più tipi di frutta o meno. Dipende se mai da quale frutto mangi (banane, fichi, uva sono i più calorici, mentre l'anguria per esempio è 95% acqua...).

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!