Nuovo arrivo nel mondo vegan :P

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Giuliano, 20/02/12 08:47

Salve a tutti! comincio subito a dire che sono super entusiasta di questo sito, che tra l'altro ho appena scoperto, e ho voluto iscrivermi subito perchè a differenza di altri lo vedo molto più serio, completo e con persone MOLTO più preparate su questi argomenti.
Vi spiego il mio problema e vi chiedo per favore di rispondermi ( ho postato su molti forum ma nessuno mi ha mai degnato di niente) perchè la cosa per me è molto
importante.
All' inizio non sapevo nulla riguardo la dieta vegana e ho cominciato a seguirla per via di una cura Omotossicologica (lo stile di alimentazione e di vita sono la chiave della cura) per recuperare un gravissimo incidente stradale, e devo dire che con la loro combinazione ho avuto risultati che chiunque stenta a credere! sia per l'incidente che per il corpo in generale e quindi non ho intenzione di tornare a seguire l' alimentazione di prima.
Il mio problema e che con questa nuova alimentazione sono diventato la metà della metà di quanto ero prima e vorrei recuperare la massa perduta.
Premetto prima dell incidente mi allenavo molto (facevo pugilato) e ora mi alleno nel limite delle possibilità fisiche ma non riesco a mettere su nulla.
Sia chiaro NON è una questione di muscoli.. ma di disinformazione perchè non seguo una dieta adatta.. evito solo di mangiare determinate cose e di reintegrarle con altre ma ho bisogno di una dieta più dettagliata.
Come e sostituisco i cibi non vegani? potete aiutarmi?

2 Andrea, 20/02/12 09:34

Ciao,
non ho capito bene la situazione perché prima dici:

ho avuto risultati
che chiunque stenta a credere! sia per l'incidente che per il corpo in generale e quindi non ho intenzione di tornare a seguire l' alimentazione di prima.

E poi:

Il mio problema e che con questa nuova alimentazione sono diventato la metà della metà di quanto ero prima e vorrei recuperare la massa perduta.

E mi sembrano due cose in contrapposizione quindi forse non ho capito.

Premetto prima dell incidente mi allenavo molto (facevo pugilato) e ora mi alleno nel limite delle possibilità fisiche ma non riesco a mettere su nulla.

Non so quali siano queste possibilità fisiche visto l'incidente però con l'alimentazione vegan solitamente si tende a perdere peso solo se si è sovrappeso, altrimenti si resta uguali. Se prima ti allenavi molto e ora poco i cambiamenti saranno dovuti a questo.

Sia chiaro NON è una questione di muscoli.. ma di disinformazione perchè non seguo una dieta adatta.. evito solo di mangiare determinate cose e di reintegrarle con altre ma ho bisogno di una dieta più dettagliata.
Come e sostituisco i cibi non vegani? potete aiutarmi?

I cibi non vegan non vanno sostituiti con niente, non hanno niente che non sia presente anche nei cibi vegetali. Ci sono atleti diventati vegan per migliorare le loro prestazioni.

Non serve informarsi, è molto più facile mangiare in modo corretto da vegan che da vegetariani o onnivori quindi era prima che ti sarebbero servite informazioni particolari, accorgimenti ecc. ecc.

Devi mangiare in modo variato cereali, legumi, frutta, verdura. CI vuole veramente molto impegno per avere un'alimentazione vegan carente in qualcosa.

Poi se riprenderai un allenamento particolarmente intenso magari vorrai seguire particolari accorgimenti ma non perché sei vegan, semplicemente perché facendo sport ad alto livello le esigenze sono maggiori, indipendentemente dal tipo di alimentazione eseguita.

Qui trovi vari consigli in merito: https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/dieta-vegan-sport/

3 Guest, 20/02/12 09:45

Immediatamente dopo l'incidente sei rimasto in ospedale? Per quanto tempo (visto che dici che è stato gravissimo probabilmente ci sarai dovuto rimanere un bel po')?..Probabilmente è lì che hai iniziato a perdere peso..

4 Lia78, 20/02/12 10:13

Ciao Giuliano,

benvenuto! Chiaramente se prima ti allenavi molto e poi sei stato fermo per parecchio tempo, è normale che tu abbia perso massa magra. Per mettere su massa magra, è chiaro che è necessario un allenamento adeguato (il corpo non mantiene muscoli inutilmente se gli fai credere che non servono!) e un'alimentazione un pò più proteica (ma meno di quanti non si pensi) - può anche darsi che tu non mangi abbastanza calorie. Tuttavia, è difficile dare dei consigli così sul forum, perché non possiamo sapere che tipo di allenamento puoi fare, è necessario secondo me che tu abbia qualcuno che ti segua, da quel punto di vista.

Per quanto riguarda l'alimentazione, ti consiglio di guardarti il sito https://www.vegpyramid.info/ per avere un'idea delle porzioni di cereali, legumi, verdura, frutta e frutta secca adeguati per la tua età e il tuo livello di attività fisica. Perché poi non ci posti una tua giornata tipo, per farci un'idea di che cosa mangi? Non sono molto familiare con i concetti della omotossicologia.

Ciao!

Lia

5 Lia78, 20/02/12 10:14

Andrea ha scritto:
Ciao,
non ho capito bene la situazione perché prima dici:

ho avuto risultati
che chiunque stenta a credere! sia per l'incidente che per > il corpo in generale e quindi non ho intenzione di tornare > a seguire l' alimentazione di prima.

E poi:

Il mio problema e che con questa nuova alimentazione sono > diventato la metà della metà di quanto ero prima e vorrei > recuperare la massa perduta.

E mi sembrano due cose in contrapposizione quindi forse non ho capito.

Penso che intendesse dire che si è ripreso molto bene dall'incidente e ha avuto altri benefici dal punto di vista della salute, ma che è contestualmente dimagrito molto e ha perso massa magra.

Ciao,

Lia

6 Guest, 20/02/12 10:19

E ancora sulle proteine: https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/sfatiamo-mito-delle-proteine/
http://www.tvanimalista.info/video/salute/proteine-vegetali-vegan-vegetariani/

7 thundergoat, 20/02/12 10:52

Ciao, benvenuto!!

Quando arriverà Seitanterzo ti farà uno spiegone che ti soddisferà per il resto della tua vita :) Lui è come un'enciclopedia!

8 annamaria77, 20/02/12 16:36

thundergoat ha scritto:
Ciao, benvenuto!!

Quando arriverà Seitanterzo ti farà uno spiegone che ti soddisferà per il resto della tua vita :) Lui è come un'enciclopedia!

è vero!!!!

9 Giuliano, 20/02/12 17:46

wow! grande non mi aspettavo tutte queste risposte in cosi poco tempo ;)
comunque tornando a me avete ragione sono stato poco chiaro... ma Lia ha centrato in pieno! in pratica sono stato 15 gg immobilizzato in ospedale perchè dovevano amputarmi un piede a seguito di un incidente stradale ma la soddisfazione non gliel'ho data :P
In ospedale per circa 10 gg non ho minimamente toccato cibo e quindi avevo perso molto peso ma tornato a casa, sfruttando il fatto di dover fare molti mesi di letto/sedia a rotelle/stapelle, (quindi movimento zero) avevo cominciato a mangiare di proposito più del solito per recuperare un pò... e ci ero riuscito addirittura superando il peso che avevo prima dell'incidente(da 57 ero arrivato a 64 kg circa).
poi c'è stata una brutta infezione alle ossa che mi ha portato vari problemi sia prima che tutt'ora, quindi sono andato nei migliori centri ortopedici italiani per trovare una cura ma nessuno per via delle loro mentalità "chiuse" e per il loro orgoglio e mania di poter risolvere qualsiasi problema segando tagliando e cucendo, ha saputo risolvere il mio problema.
Mi hanno infine proposto,come ultima spiaggia, una cura Omotossicologica (linko la pagina per chi volesse saperne di più a riguardo http://www.guna.it/news.php?id=80)
dove per i vari principi della cura e dello stile di alimentazione da adottare mi hanno eliminato dalla dieta: proteine animali di qualsiasi genere (carne rossa, bianca, pesce,uova, latte e tutti i suoi derivati quindi formaggi, latticini ecc ecc)
qualsiasi prodotto a base di zucchero raffinato
prodotti a base di lievito (qui non ho capito se il motivo è l'eccesso nelle dosi che tra l'altro è assolutamente vero, eccedono a dismisura e se valido per tutti i tipi di lievito)
e credo di dimenticare qualcosa ma ora non mi viene in
mente
lasciandomi solo:
Pasta, legumi, verdura, frutta, zucchero di canna, miele (e sicuramente dimentico qualcosa).
zucchero di canna e miele però non di fabbrica in modo da evitare le loro porcate.
Da quando ho cominciato la cura e la dieta ho visto risultati sulla caviglia impressionanti.. in circa 6 mesi la caviglia ha cominciato a rigenerare cartilagine e ha rinforzarsi sempre più (tornando dai dottori "specialisti" gli cadevano le mandibole alla vista delle lastre perchè secondo loro non c'era soluzione l'unica era fondere le ossa e eliminare l'articolazione) e sono spariti disturbi cronici con un semplice ciclo di terapia mentre altri dottori mi hanno riempito di cortisoni, antistaminici e porcate non mirate al disturbo vero e proprio ma ai sintomi.
l'unica pecca della cura è che appunto eliminando tutti quegli alimenti ho perso dinuovo tantissimo peso e vorrei in qualche modo seguire un alimentazione come dire..che sia sempre vegana ma più di "sostanza".
Io mi alleno continuando la boxe e facendo pesi da qualche mese ma più tempo passa più dimagrisco.
premetto visti i miglioramenti continuerò a qualsiasi costo questa stilo di vita e di alimentazione vegana(escluso il miele) ma volevo qualche consiglio..
grazie a tutti! mi rendo conto che forse vado trooooppo per le lunghe potevo sintetizzare di più ma ci tenevo a spiegare tutto per risolvere la storia ;)

10 Guest, 20/02/12 18:02

Il miele è un prodotto delle api e non esiste produzione di miele che non produca morte o che non sia il risultato di sfruttamento.. Non c'è motivo di rubare agli animali ciò che appartiene loro di diritto anche se per assurdo non ne comporterebbe la morte (e non è il caso del miele..che è tutt'altro che dolce!):

https://www.vegfacile.info/domande-vegan/domanda-miele-vegan.html
https://www.veganhome.it/forum/filosofia-vegan/miele-2/

https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/amaro-come-miele/
Ciò che puoi usare per zuccherare/dolcificare: zucchero di canna, malto di riso, malto d'orzo, sciroppo d'agave, sciroppo d'acero, stevia.

11 seitanterzo, 20/02/12 18:27

Giuliano ha scritto:
wow! grande non mi aspettavo tutte queste risposte in cosi poco tempo ;)

Sennò per cosa ci avresti scelti a fare...benvenuto! ;)

Tutto questo è normale per quello che ti è successo, probabimente nei giorni di digiuno ti han tenuto a glucosio endovena, e in questo modo l'organismo si può essere adattato ad un regime calorico trascurabile, che ora ti impedisce di aumentare di peso, in quanto la massa magra promuove un elevato consumo energetico.
L'allenamento prolungato fa il resto, aumentando il metabolismo basale. Queste le ipotesi più lecite, almeno in base a quel poco che ho letto qui.

Adesso ti ci vuole un regime calorico che pian piano venga adattato al tuo peso ideale, e un allenamento adatto allo scopo.

Però è un po' complesso da spiegare sul forum, se ti va, sono disponibile a parlarne in privato, potremmo usare skype! :)

12 Lia78, 20/02/12 18:34

E' chiaro che stando fermo e mangiando un sacco si ingrassa molto più facilmente che non facendo sport, ma non hai certo lo stesso tipo di risultato!

Fondamentale per il controllo del peso è la quantità e il tipo di grassi che assumi - che tu non hai menzionato nella tua lista. Sarebbe bene includere un 30gr di frutta secca la giorno, e 2 porzioni di cibi ricchi di omega3. Una porzione può essere

30gr di noci
1 cucchiaino di olio di semi di lino
1 cucchiaio di semi di lino tritati

Anche se io personalmente sono una grande fan delle noci, sarebbe buona norma abituarsi a mangiare anche i semi di lino. Gli omega3 si denaturano con la luce, l'ossidazione e il calore, quindi i semi di lino vanno tritati al momento (o conservati max 24 h in frigo) e messi su pietanze fredde o tiepide. L'olio di lino deve mantenere la catena del freddo dal produttore al consumatore ed essere conservato in frigo, che io sappia solo una marca garantisce questo trattamento (e quando lo compri deve essere già in frigo)

In assenza di patologie, che non posso certo valutare qui sul forum, se vuoi aumentare di peso la soluzione dovrebbe essere semplice: mangia di più! Ma ci sono programmi di allenamento e alimentazione specifici per mettere su massa muscolare, su cui altri utenti di questo forum ti sapranno consigliare al meglio.

Importante: non sono un medico e non conosco la tua storia clinica,
questi sono consigli validi in generale, ma se hai problemi di salute specifici potresti voler sentire un medico, sul sito www.scienzavegetariana.it troverai un elenco di medici vegan nonché dei medici molto disponibili a rispondere ad eventuali consulenze via email.

13 Vale_Vegan, 20/02/12 21:13

Ciao Giuliano!! Bio quanto ti ammiro!! sento già empatia per te per aver mandato a stendere non solo i medici ma soprattutto i chirurghi!!! Io feci lo stesso e ora sto bene... GO VEGAN!!!

..e benvenuto su vegan home ;)

PS: incidente in moto?

14 Lifting_Shadows, 21/02/12 12:32

thundergoat ha scritto:
Quando arriverà Seitanterzo ti farà uno spiegone che ti soddisferà per il resto della tua vita :) Lui è come un'enciclopedia!

Sì, la Trenani :D

15 thundergoat, 21/02/12 13:30

Lifting_Shadows ha scritto:
thundergoat ha scritto:
Quando arriverà Seitanterzo ti farà uno spiegone che ti > soddisferà per il resto della tua vita :) Lui è come > un'enciclopedia!

Sì, la Trenani :D

Sai che ci sono rimasta malissimo quando l'altro ieri mi ha detto di essere 1 cm più basso di me??

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!