I mostaccioli rientrano nella categoria dei dolci natalizi tipici della mia città e, in generale, del napoletano. Ho trovato la ricetta in rete e non l'ho veganizzata io, sarà per questo che il risultato è stato eccellente? Bello sapere che ogni tanto ne imbrocco una nonostante il forno.
Vi propongo la ricetta nelle dosi originali, ma vi consiglio di dimezzarle o ridurle di un terzo, fate voi. Ingredienti: 1 kg di farina, 800 g di zucchero di canna, 5 g di ammoniaca per dolci (io non l'avevo e ho usato il lievito vanigliato con buoni risultati), 2 bustine di vanillina, 1 bustina di pisto (una miscela di spezie dall'aroma inconfondibile; se non lo trovate mescolate 5 g di pepe bianco, 15 g di noce moscata, 15 g di cannella, 5 g di chiodi di garofano; il tutto deve essere finissimamente macinato), 100 g di cacao amaro in polvere, 250 g di cioccolato fondente, una tazza circa di latte di soia. Mescolate la farina, lo zucchero, le spezie, l'ammoniaca, il cacao e la vanillina. Aggiungete acqua tiepida e lavorate fino a ottenere una pasta morbida ed omogenea. Stendetela col mattarello fino allo spessore di circa 1/2 cm; tagliate la pasta a losanghe. Infornate a 160°C per venti minuti in una teglia rivestita di carta da forno.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagno maria, diluitelo versando poco a poco del latte di soia, e mescolando accuratamente, fino ad ottenere una crema spalmabile. Spennellatela sui mostaccioli, lasciate solidificare e poi spennellatela sulla parte posteriore. Utilizzate una grata per far cadere il cioccolato in eccesso; lasciate asciugare.
Ovviamente non dovete lasciare zone scoperte... questi nella foto non sono "finiti", vanno ricoperti di
cioccolato OVUNQUE! Se utilizzate un cioccolato molto amaro, scioglietevi dentro dello zucchero a velo per dolcificarlo un po'.
http://veruccia.blogspot.com/2006/12/mostaccioli.html