Morte di un commesso viaggiatore...vegano: di fame.
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
nonnapapera,
17/12/05 14:01
Ciao!
Scherzi a parte, per motivi di lavoro devo mangiare fuori casa almeno due volte al giorno, a colazione e a pranzo, oppure a colazione e a cena. Con la colazione me la cavo portandomi dei biscotti o dei croissant vegan (che tra l'altro sono carissimi), ma a pranzo nei bar e nelle mense per me ci sono solo la pasta al pomodoro, l'insalata mista e le verdure grigliate. E neanche un panino vegano degno di questo nome. Da me non fanno neppure il cappuccino di soia, che invece al mare ho trovato.
Adesso basta! Io mi ribello, ho intenzione un paio di volte a settimana di mettermi sotto e preparare un po' di roba per imbottire il mio pane integrale (che si mantiene meglio ed è fragrante anche dopo due giorni).
Finora ho sperimentato il panino con l'hummus e il panino aglio, olio, sale e pomodori a pezzetti. Oppure, quando è il caso, gli avanzi della cena. Per colazione invece è ideale il panino con la marmellata.
Avreste qualche altra idea?
2
Lucik,
17/12/05 15:42
Croissant costosi...?
Puoi comprare al supermercato le brioches alla confettura di albicocca della Misura... le "privolat", sono senza latte nè uova :-)
3
baldazar,
18/12/05 02:46
Anche a me è successo qualche anno fà.
A me era concesso di poter restare sul posto di lavoro, e allora avevo risolto facendomi da mangiare alla sera , e alla mattina prima di uscire facevo intiepidire il cibo,poi mettevo dell'acqua bollente in un termus per alimenti,quando era ben caldo lo svuotavo e ci mettevo il cibo intiepidito e chiudevo.
In questo modo potevo avere cibo ottimo e caldo.
Ciao.
4
ravegan,
18/12/05 13:39
un altra idea potrebbe essere il panino con la frittata di cipolle , o di patate. Al posto dell' uovo adopera una pastella fatta con acqua e farina di ceci secondo me è ottima.
5
bf75,
18/12/05 14:25
ravegan ha scritto:
un altra idea potrebbe essere il panino con la frittata di cipolle , o di patate. Al posto dell' uovo adopera una pastella fatta con acqua e farina di ceci secondo me è ottima.
ravegan,in che proporzioni metti acqua e farina di ceci?io ho provato a farla un paio di volte ma mi si cuoce solo all'esterno e dentro resta molliccia.devo per forza farla con le verdure?io provato solo con acqua farina e prezzemolo...
grazie : ) bf75
6
Andrea,
18/12/05 15:32
bf75 ha scritto:
io ho provato a farla un paio di volte ma mi si cuoce solo all'esterno e dentro resta molliccia.
Avevo lo stesso problema e mi hanno spiegato che rispetto alla frittata con uova, occorre usare fuoco molto piu' basso e tenerla molto piu' a lungo.
In effetti facendo cosi' mi e' venuta cucinata in modo uniforme.
7
nonnapapera,
18/12/05 18:25
Ho trovato i cornetti privolat al supermercato...buonissimi! Bella idea anche quella del thermos, già mi vedo a lavoro con la mia zuppa di cereali fumante...
Grazie per i consigli.
8
Psilocyber,
19/12/05 15:52
...ancora...
potresti provare anche dei panini con Burro d'arachidi e pomodori o zucchine o altre verdure di stagione, credimi sono ottimi. C'è un marchio che produce del pane Bio squisito ma non mi sovviene.
Se hai a disposizione un Microonde o altro per scaldare: temphe bio al ragu (fonte della vita) già pronto, fighissimo, pane a scelta, e una bella insalata con tahin per accompagnare.
Spuntini vari con castagne secche, affumicate, arachidi, noci ecc.
Oppure pane di segale negli intermezzi.
Frutta, non la sottovalutare, ma varia molto.
Se mi vengono idee ti scrivo.
Blue skies
9
Marina,
23/12/05 09:17
Oltre ai panini, puoi portarti delle insalate di cereali o di pasti, le prepari 2 volte la settimana e ti durano almeno 3 giorni.
Esempio: cucini alla sera 3 porzioni di pasta (non spaghetti, pasta corta) con le verdure (non conviene usare sughi, pomodoro, ecc, ma invece verdure sadellate, rimangono buone per vari giorni), mescoli bene, con olio e tutto e metti in una scatola di vetro.
Al mattino, ne metti una porzione in una scatola piu' piccola, aggiungi ancora un po' di olio, una spolverata di lievito, ed ottieni cosi' una pasta fredda buonissima che ti puoi mangiare a pranzo.
Oppure, ti cucini del riso lessato, sempre 2-3 porizioni, metti in una sctaola di vetro, con solo un po' di olio, e tieni in frigo. Al mattino, ti apri una scatoletta di legumi, ci aggiungi una porzione di riso, olio, mescoli, e te la porti via. Al posto del riso puoi usare cous-cous, farro, aveba, orzo, ecc.
Tra i legumi, i cereali, le verdure, ottieni una varieta' molto ampia di cose che ti puoi preparare, e il tempo che ti ci vuole e' molto poco, basta che cucini queste cose 2 volte la settimana.
Ciao,
Marina