la migliore cottura e pentola?; pagina 4

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 4 di 4

46 pamela, 21/01/07 16:55

Andrea ha scritto:
In pratica sembra che ci siano pentole antiaderenti in teflon (pericolose) e pentole antiaderenti in alluminio (o altro metallo, non ricordo) che pero' viene trattato e assume lo stesso aspetto del teflon, ma non fa male.

Io non sono così fiduciosa nei prodigi della tecnica. Dopo decenni di uso quotidiano e generalizzato, si accorgono o si degnano di informarci ufficialmente che il teflon non è del tutto innocuo.
Io vado sul sicuro, su materiali collaudati da più tempo possibile. L'acciaio inox costa di più, ma non è
necessario comprare pentole bellissime, con il fondo pesante. Nei grandi magazzini e nei mercati se ne trovano più abbordabili. Secondo me è meglio fare un piccolo investimento per la propria salute.

Ciao

47 jasmine79, 30/04/07 18:07

Scusate l'intromissione veramente tardiva...
ma cucinare nell'alluminio fa MALE. che sia teflon o
meno.
(prometto che nei prossimi giorni vi riporterò i dati più tecnici di quelli che sto x offrirvi, ricercati con fatica nella mia testolina...)
le pentole di alluminio, quando scaldate, rilasciano l'alluminio. Più si scaldano, e più volte si scaldano, più rilasciano alluminio. Lo stesso è stato più volte indagato in quanto "tossico". Fra le sue più gravi intossicazioni troviamo l'autismo e l'alzheimer. Ovviamente si parla sempre di studi, che non sono mai stati presi in vera considerazione dalla scienza convenzionale. Il perchè credo che lo si possa trovare facilmente fra le pagine della (ad esempio) storia del teflon, che è tossico e lo si sa da anni ma lo si continua a vendere da anni e ancora per anni (la Du Pont, casa indagata, altro non è che una straordinaria multinazionale.. come si può andarle contro?).

Invece.. chi sa qualcosa sulle pentole bionatural? http://www.bio-natural.it/

48 Lucik, 20/02/08 21:07

Oggi ho preso una padella in rame. Con l'interno stagnato. 35 euro. 1.3 chili di peso.
Una cosa incomprensibile è questa. Un chilo di rame costa 6 euro. Da dove arrivano gli altri 29!!! Considerando che una padella di alluminio, prodotto finito, costa 10 euro.
Una spiegazione sono le economie di scala. Molto maggiori per questo ultimo tipo, visto che sono ormai quelle vendute in grandi quantitativi. Ma resta lo stesso un margine eccessivo nel prezzo di quelle di rame.

49 Bee, 22/02/08 11:17

Tempo fa mi è stata regalata una pentola dio terracotta del commercioe quo e solidale. Non è smaltata. Non l'ho ancora usata. Ma è veramente tossica?

50 Bee, 22/02/08 11:20

che ne dite della ghisa?

51 Lucik, 23/02/08 10:52

Non è smaltata? In questo caso cercherei di informarmi di più...
La ghisa va bene. Ce ne sono anche di quelle con l'antiaderente (anche se non so se sia Teflon o meno). E l'unica accortezza e che non soffre dei "contrasti
termici" nel senso che una volta tolta da fiamma va lasciata raffreddare prima di essere lavata. Cosa che è consigliata anche direttamente dai produttori di altri tipi di padelle. Ma quelle in ghisa potrebbero rompersi. Comunque per me va benissimo, da quel che ho letto.

Altro materiale è il titanio. Resistentissimo. E a quanto pare è già di per se antiaderente.

Comunque ho letto su un sito di un'associazione per i consumatori che il teflon non presenta rischi. Nemmeno quando screpolato. Perchè il problema è che rilascia materiale tossico solo a 400 gradi, cosa non raggiungibile a quanto pare in cucina. Resta il fatto che magari dove lo lavorano usano quelle temerature, e associandolo a degli articoli legati alla moria degli uccelli a causa di questa emanazione (a quanto letto su un sito), c'è da valutare anche questo.

C'è sempre l'inox. Ci mette un'pò di più a scaldarsi e
ci vuole un'pò di più a pulirlo, ma per il resto va benissimo.
Ma anche la terracotta, appunto. Però smaltata... quella non smaltata, non so.

Ciao, Luciano.

52 Lucik, 23/02/08 10:54

E l'unica accortezza é che NON soffre dei "contrasti termici"

Senza il "non".

53 Bee, 28/02/08 09:49

stavo valutando di buttare delle padelle con antiaderente (suppongo Teflon) che sono decisamente graffiate. Sul sito di Ikea ho trovato:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20114265 http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50128906 http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40128902

Dato che per altri prodotti ikea viene chiaramente indicato il Teflon, soppongo che per questi modelli non sia stato utilizzato.

54 Lucik, 28/02/08 11:28

Avevo visto anche io quei prodotti, mentre facevo una ricerca su padelle in titanio mi sembra.

55 Lucik, 28/02/08 11:29

No. Ghisa!

56 Lucik, 4/03/08 00:39

Trovato una padella ottima.
Inox, triplo fondo per diffusione calore. Con strati in argento interni. E sembra essere inox-antiaderente, senza teflon.
Collaudata con ottimi risultati.

57 bel, 29/03/08 17:25

sulle pentole antiaderenti so questo (per certo) quando si usano non bisogna farle scaldare vuote, bisogna metterci subito la pietanza altrimenti esalano fumi nocivi (sentito alla tv "occhio alla spesa") io uso l'acciaio e in forno
il vetro

58 Lucik, 7/01/09 22:55

Ora hanno fatto una padella con interno in ceramica...

Pagina 4 di 4

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi