la migliore cottura e pentola?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 4

16 tucano, 4/01/07 19:51

Lucik ha scritto:

.
Che comunque è sempre meno peggio di quegl'inoscienti
che
si mangiano il fritto...

Sappiamo, Lucik, che ce l'hai coi fritti :-) Hai mai provato a far soffriggere nell'acqua? Mi hanno convinta a farlo. Visti i risultati che comunque ottenevo devo dire che non c'è molta differenza da prima. E i fritti io li faccio al forno con poco olio e senza bruciare niente. Devi solo infornare.

Io comunque cucino poco perché non mi viene mai niente bene :-(

17 Lucik, 4/01/07 20:14

Hai mai provato a far soffriggere nell'acqua?

L'ho fatto per il soffritto di cipolle ed aglio... aggiungendo l'olio dopo, a freddo...
Per certe cose va bene anche il vino...
Comunque Shivers ha fatto notare che se lo fai a casa il fritto (olio non utilizzato più volte e che non ha raggiunto il punto di fumo) va bene... anzi per lui "benone"! :-)
Ma io esorto ad approfondire :-)

18 Lucik, 4/01/07 20:17

Io comunque cucino poco perché non mi viene mai niente >bene :-(

E ma che tristezza... :-)
Dai, basta imparare... ammesso ovvio che uno lo voglia... :-)

19 Lucik, 4/01/07 20:18

Fatti aiutare da Andrea magari...

20 pamela, 4/01/07 20:21

La mia fonte sulla pericolosità del teflon è un libro che possiedo da parecchi anni: "Trucchi in casa" di Ben
Charles Harris ed. Sperling Paparback 1991. L'autore è un farmacista americano. Sotto la voce Utensili da cucina pericolosi c'è il teflon (pag. 170), insieme
all'alluminio (dice che dovrebbe essere proibito) e alla terracotta non smaltata. Ricopierei la pagina, ma non so se si può, per i diritti d'autore ecc. Sconsiglio di comprarlo, eventualmente fosse ancora in circolazione, perché è diretto ai carnivori e molti trucchi non interessano i vegan. Miracolosamente avevo questo libro a portata di mano. Quando l'ho letto, parecchi anni fa,
avevo un set nuovo di padelle antiaderenti, che è ancora incellofanato, penso che ci farò dei sottovasi mosaicati o decoupageati. Ricordo di aver letto recentemente, sul Corriere o Repubblica on line, non posso essere più precisa, che il teflon sarebbe stato ritirato dal commercio, ma non subito, fra qualche anno.
Per pulire l'acciaio inox, soprattutto le teglie, bisogna lasciarlo un po' a bagno nell'acqua, se è calda
ovviamente si puliscono prima e usare una paglietta. Quindi conviene, appena vuotata la teglia, se si vedono incrostazioni, metterla subito a bagno. In casi estremi, tipo pentole bruciate, si può mettere acqua e farla riscaldare sul fornello. In casi ancora più estremi, lasciare in giro la pentola con l'acqua, un po' di bicarbonato e po' di succo di limone, magari evitando di toccare il liquido, e ricordarsene ore dopo o anche il giorno dopo. Funziona con i casi più disperati

21 tucano, 4/01/07 20:39

Lucik ha scritto:

Per certe cose va bene anche il vino...

Detesto il vino nei cibi...

Comunque Shivers ha fatto notare che se lo fai a casa il fritto (olio non utilizzato più volte e che non ha raggiunto il punto di fumo) va bene... anzi per lui "benone"! :-)
Ma io esorto ad approfondire :-)

E infatti ho approfondito :-) Sconsigliano anche l'olio a crudo. Sul forum di SSNV se ne parla. Comunque io ho sempre mangiato schifezze, solo ultimamente ho deciso che non potevo continuare a nutrirmi così...

E ma che tristezza... :-)

No, perché? Per me il cibo non è una fonte di particolare gioia. Diciamo che mangio proprio perché devo. Però a volte penso che sarebbe bello se potessi avere qualcuno che cucina per me delle cose buone :-)

Dai, basta imparare... ammesso ovvio che uno lo voglia...

:-)

Io credo sia proprio una questione di attitudine. Forse se passassi ore ai fornelli ad imparare ricette, prima o poi verrebbe fuori qualcosa di buono, ma in effetti non ne ho voglia visti anche i risultati che ottengo il 99% delle volte che mi metto a sperimentare :-)

ciao

22 Lucik, 4/01/07 20:58

Detesto il vino nei cibi...

E il vino coi cibi...?

Sconsigliano anche l'olio a crudo.

Nel senso che sconsigliano di friggere in qualsiasi caso? Questa la dico a chi so io :-)

No, perché? Per me il cibo non è una fonte di particolare gioia.

Ma ci mancherebbe altro... lo dicevo per la faccia triste e per il modo in cui si poteva leggere :-)
Di mio mangio alla spartana... :-)

23 Lucik, 4/01/07 21:00

Io sapevo che il Teflon era pericoloso quando si stacca... quindi anche quando ci sono i graffi magari (situazione penso tipica di molti)... Cavoli, riflessione andrebbe fatta.

24 ste, 4/01/07 21:17

lucik >Vi siete dimenticati il rame, incompleti che non siete
altro :-)

La pentola di rame ( quella classico per la polenta ) è stagnata intenamente, perchè il rame è un metallo pericolo per l'uomo.

Anch'io preferisco l'accio inossidabile.

25 pamela, 4/01/07 21:18

Il teflon, a quel che dice il libro, è pericoloso quando è graffiato, ma anche quando è surriscaldato, se se ne inalano i vapori. Domanda: come fai a non inalarli, se stai in cucina e stai cucinando? E come fai a non surriscaldarlo, se stai facendo una frittata vegan o una frittura? E poi, se verrà ritirato dal commercio, è evidente che non è un materiale innocuo. Anche le pentole smaltate sono pericolose se si graffiano, ma nessuno le ritira dal commercio.

26 Lucik, 4/01/07 21:23

Magari per surriscaldato si riferisce al passaggio di una certa temperatura... magari ai 100 gradi è tutto ok, ma ai 180 no...

27 pamela, 4/01/07 21:24

Ho fatto una piccola ricerca con google. Le parole che ho cercato: teflon tossico. Sono usciti parecchi risultati che confermano quello che dico. In USA sarà ritirato dal commercio nel 2015. Buttate via le pentole di teflon, anzi fateci dei sottovasi.

28 Lucik, 4/01/07 21:26

Ma che barba... Se poi è tossico, che bello continuare a venderle per altri 10 anni...

29 tucano, 4/01/07 21:30

Lucik ha scritto:
Detesto il vino nei cibi...

E il vino coi cibi...?

Anche. Devo avere qualche intolleranza. Due sorsi e mi viene mal di testa. Di più... schianto :-) Con la birra non succede.

Sconsigliano anche l'olio a crudo.

Nel senso che sconsigliano di friggere in qualsiasi caso? Questa la dico a chi so io :-)

Dai... non litigate :-) Cmq sconsigliano anche l'extra vergine e a crudo. Ci sono vari articoli.

Qui ho trovato delle indicazioni sul teflon: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/01_Gennaio/26/teflon.shtml

30 Kalpoternit, 4/01/07 21:31

http://www.disinformazione.it/teflon.htm

Pagina 2 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!