menu:giornata tipo....; pagina 7
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
91
ischan,
15/06/06 11:20
Fox_Mulder ha scritto:
beh direi che inizi molto bene, consumi legumi e frutta secca ;) cerca di inserire un po' di verdure fresche o ortaggi, carote, pomodori, etc ;)
esempi banali di frutta secca?
92
ania,
15/06/06 14:07
ischan ha scritto:
esempi banali di frutta secca?
Noci..nocciole..mandorle..
forse non sono la persona adatta, mi disgusta e non la mangio mai quindi mi vengono in mente solo queste!
93
ischan,
15/06/06 14:59
ania ha scritto:
ischan ha scritto:
esempi banali di frutta secca?
Noci..nocciole..mandorle..
forse non sono la persona adatta, mi disgusta e non la mangio mai quindi mi vengono in mente solo queste!
grazie...
sai in che quantitavo bisognerebbe assurmene?
94
Tami,
15/06/06 15:18
ischan ha scritto:
ania ha scritto:
ischan ha scritto:
esempi banali di frutta secca?
Noci..nocciole..mandorle..
forse non sono la persona adatta, mi disgusta e non la > mangio mai quindi mi vengono in mente solo queste!
Prugne, fichi, datteri uvetta, albicocche, persche, mele, ecc. Quasi tutti i tipi di frutta possono essere seccati e consumati come frutta secca.
sai in che quantitavo bisognerebbe assurmene?
Non troppa se non vuoi andare incontro a spiacevoli effetti collaterali ;-)
95
lleo,
15/06/06 15:44
Gipsy ha scritto:
lleo ha scritto:
Tesoro quando vieni a cucinarmi? Non cucinare me, cucinare > PER me.
B-DD
Siamo punto e a capo:
quanto paghi?
Aridagli. Ma sei proprio attaccata ai soldi !!!
Ti pago la media di un ristorante veg*. Se cucini meglio ti pago di più.
;-D
96
ischan,
15/06/06 16:04
Tami ha scritto:
Prugne, fichi, datteri uvetta, albicocche, persche, mele, ecc. Quasi tutti i tipi di frutta possono essere seccati e consumati come frutta secca.
come li secco?
Non troppa se non vuoi andare incontro a spiacevoli effetti collaterali ;-)
eheh !
grazie eh..
97
Gipsy,
15/06/06 18:32
lleo ha scritto:
Aridagli. Ma sei proprio attaccata ai soldi !!!
Ti pago la media di un ristorante veg*. Se cucini meglio ti pago di più.
;-D
ma scusa, non e' che sono attaccata ai soldi, ma dovro'
pur avere un buon e valido motivo per prendere un aereo e venire fino a Roma a cucinare te (perche' e' anche questo che vuoi, dai, dillo) e per te.
Per media intendi meta'? lo spero, perche' dalle mie
parti una media e' una birra da 1/2 litro.
e ti sdebiteresti solo cosi'? ma sarai pur marcione da far schifo, o no???
98
lleo,
15/06/06 21:34
Ah già, per arrivare qui ti devi imbarcare su un aereo. Beh ogni settimana ho un camion che arriva dalla Svizzera, magari posso farti dare un passaggio. E' anche frigo per cui staresti al fresco B-D hauhuahua
;-p
99
Fox_Mulder,
15/06/06 22:25
no beh c'è una precisazione da fare: frutta secca
nell'uso "volgare" comprende sia noci che frutta
essiccata, ma le qualità dei due ibi sono molto diversi.
Io in genere col termine "frutta SECCA" o "noci" mi riferisco a noci, mandorle, pistacchi, anacardi, arachidi, pinoli. (dall'inglese, nut)
la frutta "seccata" invece intendo mele, pesche, albicocche, etc
i semi invece sono semi di lino, di sesamo, di zucca, di girasole.
Non esistono limiti al consumo di frutta secca e semi, ma bisogna tener presente che sono un cibo calorico, quindi bisogna regolarsi in base alla propria attività. Per gli sportivi è un'ottima fonte energetica.
Come raccomandazione generale, anche per chi deve perdere peso, una quantità regolare può assestarsi intorno ai 30 grammi (equivale a circa 5 noci sgusciate)
sono un cibo FONDAMENTALE in una dieta vegan, cerchiamo di consumarli in modo vario.
100
Eika,
16/06/06 10:38
Ieri :
Colazione: Latte di soia fortificato e cereali
Pranzo: Insalata di peperoni e lattuga
3 noci brasiliane
Lenticchie
Un kiwi
Cena: Hummus di ceci e pane arabo
Insata di farro e pomodorini
Una fetta di torta al cioccolato
101
Gipsy,
16/06/06 16:48
lleo ha scritto:
Ah già, per arrivare qui ti devi imbarcare su un aereo. Beh ogni settimana ho un camion che arriva dalla Svizzera, magari posso farti dare un passaggio. E' anche frigo per cui staresti al fresco B-D hauhuahua
;-p
allora ti posso far portare il tiramisu!!
102
Gipsy,
16/06/06 16:50
oggi ho fatto pasta con patate e carote cotte in umido. Colazione macedonia di frutta, idem per la merenda. E cena... mi sa che la salto perche' stasera lavoro
103
mat,
18/06/06 23:32
a merenda ho bevuto grancereali nel latte di mandorla (ce l'avevo in frigo, mia mamma ci ha preparato qualche dolce di recente). Che schifo! Ce l'ho ancora che va su e giù nello stomaco. Boh. La prossima volta: una mela.
mat
104
Eika,
19/06/06 08:31
mat ha scritto:
a merenda ho bevuto grancereali nel latte di mandorla (ce l'avevo in frigo, mia mamma ci ha preparato qualche dolce di recente). Che schifo! Ce l'ho ancora che va su e giù nello stomaco. Boh. La prossima volta: una mela.
mat
Grancereali...che cosa sono?
Giornata di ieri:
Colazione: Latte di soia fortificato e cerali.
1 kiwi
Pranzo: 4 biscotti integrali
3 pesche
2 kiwi
Merenda: Un panino arabo
Cena: Un piatto di fagiolini e ceci cotti al vapore conditi con del pesto.
6 ciliege e due fragole.
105
DreamofGlass,
20/06/06 10:59
Yesterday 8 )
Colazione: melone bianco, mandorle e pesche. Centrifugato di carota, fette biscottate integrali.
Pranzo: Pasta integrale con pomodorini e zucchine (crudi). Insalatona con pomodori, mais, carote, avocado e noci. Macedonia di fragole, banane, pesche, prugne, albicocche.
Merenda: Yoghurt di soia alla fragola, pistacchi.
Cena: Minestrone con bieta, lattuga, patate, zucchine, sedano, pomodori, fagioli, lenticchie e carote. Fagiolini con olio e limone. Ciliegie.