Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61 Lucik, 13/06/06 11:17
62 ischan, 13/06/06 13:03
Lucik ha scritto:
Beck's, Menabrea... sul database del sito ce n'è un sacco. Non la Guinness.
Comunque al Fest c'è la Moretti. Quella chiara e quella rossa.
63 ischan, 13/06/06 13:05
Lucik ha scritto:
Beck's, Menabrea... sul database del sito ce n'è un sacco. Non la Guinness.
Comunque al Fest c'è la Moretti. Quella chiara e quella rossa.
64 Lucik, 13/06/06 13:08
65 ischan, 13/06/06 13:12
Lucik ha scritto:
Eh, non si sentono al sapore :-)
Si vedon gli elenchi, che si rifanno alle informazioni chieste ai produttori. Anche perchè se fate caso sulla maggiorparte delle birre (almeno quelle più conosciute, le altre non le ho lette) non ci sono gli ingredienti. Un'pò come sul vino...
66 Lucik, 13/06/06 13:15
67 Eika, 13/06/06 15:45
68 Lucik, 13/06/06 16:09
69 Eika, 13/06/06 16:11
70 Fox_Mulder, 13/06/06 16:20
ischan ha scritto:
grazie...beh non sono messo malissimo allora...mi mancano i pranzoni
prelibati...ma li che faccio me li faccio da solo? naaaaa
della tua lista mi mancano
i semi di lino, ma ho capito che non sono essenziali, anche se a questo punto e' d'obbligo l'iniziazione...(di un
veg da 8 anni...comicissimo...)
integratore di b12....credo mi manchi..
per il resto sono ok...a parte i cereali...esempi di cereali?
Lucik ha scritto:
Nell'arco della "giornata" perchè così gli aminoacidi
dei cereali possono combinarsi con quelli dei legumi per formare una sequenza che serve dalla combinazione dei due (quella che nella carne è contenuta già di suo). Poi ci sono studi sulla maggior longevità di un consumo giornaliero di legumi. Ma non è obbligatorio mangiarli tutti tutti i giorni penso.
Fox...?
ischan ha scritto:
Quesito
come mai da quando sono veg. i legumi non mi fanno piu' effetto SBARCO IN NORMANdia? come succedeva prima?
tutti i giorni mi sembra ostico....
71 Andrea, 13/06/06 16:20
ischan ha scritto:
come diavolo si riconosce? quale e' l'ingrediente killer che non mi ricordo piu?
72 ischan, 13/06/06 17:08
Nel caso di piccoli produttori l'unica e' chiedere.
Lo stesso problema per il vino o per i superalcolici (soprattutto per il vino).
73 ischan, 13/06/06 17:09
Fox_Mulder ha scritto:
Anche a me mancano i pranzoni prelibati, ma per quelli puoi attivarti con calma, e se studi so quanto è difficile ;) se intanto mangi in modo vario i cibi che ho elencato non dovresti avere problemi.della tua lista mi mancano
i semi di lino, ma ho capito che non sono essenziali, anche > se a questo punto e' d'obbligo l'iniziazione...(di un > veg da 8 anni...comicissimo...)
integratore di b12....credo mi manchi..
per il resto sono ok...a parte i cereali...esempi di > cereali?
si direi che sono essenziali alla luce delle ricerche, per equilibrare il consumo alto di omega6 di noi vegan, e non perdere i vantaggi dovuti alla nostra alimentazione.
La b12 va presa assolutamente, in questi anni avrai intaccato le riserve.Lucik ha scritto:
Nell'arco della "giornata" perchè così gli aminoacidi > dei cereali possono combinarsi con quelli dei legumi per > formare una sequenza che serve dalla combinazione dei due > (quella che nella carne è contenuta già di suo). Poi ci > sono studi sulla maggior longevità di un consumo > giornaliero di legumi. Ma non è obbligatorio mangiarli > tutti tutti i giorni penso.
Fox...?
Si secondo l'ADA basta combinare nell'arco della giornata, ma aprofondendo si scopre che in realtà non bisogna badarci troppo a questa cosa. Gli aminoacidi vanno in circolo e vengono riciclati, e hanno una vita più o meno lunga, con la lisina che arriva a 15 giorni senza rinnovo. In ogni caso, carenze di aminoacidi si hanno solo in pochi e rari casi, che non riguardano di sicuro i vegan ma chi segue:
- diete ipocaloriche
- monodiete, cioè basate su 1 o pochi cibi carenti in vari aminoacidi, tipo il mais o il miglio e alcuni frutti.
In conclusione, basta consumare nell'arco della giornata verdure, noci, frutta, un minimo di varietà insomma, senza necessità di combinare cereali o legumi, si può anche mangiare solo legumi un giorno e i cereali il giorno dopo ;) Seguire una dieta vegan non richiede particolari attenzioni per le proteine.ischan ha scritto:
Quesito
come mai da quando sono veg. i legumi non mi fanno piu' > effetto SBARCO IN NORMANdia? come succedeva prima?
tutti i giorni mi sembra ostico....
No è normale, è il corpo che si adatta al maggior consumo di fibre. a chi è alle prime armi e ha problemi mangiando legumi tutti i giorni, consiglio alcune cose semplici:
- iniziare a consumare piccole porzioni, tipo 50-60gr di legumi cotti, e aumentarle pian piano nell'arco di qualche settimana.
- (QUOESTO VALE PER TUTTI) assolutamente gettare via l'acqua dell'ammollo e prenderne di fresca per cuocere i legumi. Questa operazione, oltre ad eliminare i fastidi "gassosi", elimina gran parte delle sostanze come fitati, tannini, etc che legano ai minerali come calcio e il ferro e ne diminuiscono l'assorbimento.
Fox
74 Fox_Mulder, 13/06/06 22:38
75 ischan, 13/06/06 22:48
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!