menu:giornata tipo....; pagina 10

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 10 di 12

136 shivers, 4/07/06 18:08

Skorpio81 ha scritto:
Lucik ha scritto:
Menù di oggi...
Saltato colazione e pranzo... ho appena mangiato una stecca > di fondente con nocciole e un litro di latte di riso Matt > (che sto finendo ora).

Sei un vero salutista, tu! ;-)

Il mio menù di ieri:
Colazione: 1 yogurt di soia, caffelatte (di soia)
Pranzo: 3 pesche, 2 albicocche, 1 pacchetto di cracker Merenda: fetta d'anguria
Cena: spinaci crudi in insalata, 2 fichi, 1 manciata di ciliegie

Se non si era capito, sto tentando la via del crudismo tendente al fruttariano :-)

ahiahiai questi cracker.... no no, andiamo mooooolto male! fruttariano della domenica! ;-)

137 Fox_Mulder, 4/07/06 18:30

vedo che il consumo di legumi in generale è molto scarso, molto male.

138 shivers, 4/07/06 18:39

Fox_Mulder ha scritto:
vedo che il consumo di legumi in generale è molto scarso, molto male.

ma no qua siam tutti leguminofili

139 shivers, 4/07/06 18:39

lucik addirittura si spara vagonate di fagioli da 1/2 kilo alla volta... :-)

140 Lucik, 4/07/06 20:53

Eh... sapessi, ho dovuto moderarmi causa diagnosticata intolleranza ai legumi che a suon di lattine della Coop da mezzo chilo da diagnosticata (teorica) si è fatta pratica :-)
Ma tutto ok :-)

141 shivers, 5/07/06 09:52

Lucik ha scritto:
Eh... sapessi, ho dovuto moderarmi causa diagnosticata intolleranza ai legumi che a suon di lattine della Coop da mezzo chilo da diagnosticata (teorica) si è fatta pratica :-)
Ma tutto ok :-)

ah caspiterina... ma tu sai che alle intolleranze non credo... :-)
(almeno finché non mi capiteranno!)

142 jasmine79, 5/07/06 11:44

magari non è intolleranza ai legumi.. ma all'alluminio. Perchè i legumi in scatola? quelli dovresti usarli solo in extremis x cena dell'ultimo minuto con frigo vuoto che piange!
Le cosidette scatole (che di scatola non hanno nulla) sono fatte in alluminio. A contatto con gli alimenti, rilascia particelle dello stesso. Più le sostanze sono acide fra l'altro più particelle vengono rilasciate. Come cucinare
in pentole di alluminio, assolutamente da evitare, o utilizzare la classica carta di alluminio a contatto con gli alimenti.

143 Lucik, 5/07/06 11:56

ah caspiterina... ma tu sai che alle intolleranze non credo... :-)

Io non è che non ci credo... ma non sia mai che ci sia qualcosa che mi impedisca di farne un'altra :-) Infatti
ero tantato dal mangiarmi una confezione da catering di 4 chili (o cos'erano) di legumi... :-)

Perchè i legumi in scatola? quelli dovresti usarli solo in extremis x cena dell'ultimo minuto con frigo vuoto che piange!

Il mio frigo quasi nemmeno lo accenderei :-)
In scatola perchè se ogni volta che voglio mangiarmi i legumi devo bollirli per un'ora diventa lunga. Inoltre non mi va di sprecare tutto questo gas.
Grazie per le informazioni sull'alluminio. Però è constatato che riguarda i legumi. Infatti l'ho constatato anche quando mi son mangiato un pacco di farinata presa al panificio :-)
Ma basta un periodo in cui non si mangiano gli alimenti in questione per poi riprenderli regolarmente.
L'importante è non farsi fuori i barattoloni da mezzo
chilo della Coop... Ma non sia mai detto.

144 Lucik, 5/07/06 11:58

ma non sia mai che ci sia
qualcosa che mi impedisca di farne un'altra :-)

Nel senso che intendevo in questo discorso...

145 Skorpio81, 5/07/06 12:13

shivers ha scritto:
ahiahiai questi cracker.... no no, andiamo mooooolto male! fruttariano della domenica! ;-)

Ehy, hai ragione... ma è stata un'eccezione, ero al lavoro affamato e sono stati l'unica cosa commestibile che ho trovato! ;-) Ora come ora l'unico sgarro che faccio al crudismo sono i legumi.

146 Skorpio81, 5/07/06 12:15

Lucik ha scritto:
In scatola perchè se ogni volta che voglio mangiarmi i legumi devo bollirli per un'ora diventa lunga. Inoltre non mi va di sprecare tutto questo gas.

Ma non c'è bisogno di cuocerli ogni volta. Ne cuoci mezzo chilo e poi congeli le varie porzioni, da tirare fuori quando servono. E' un notevole risparmio sia economico sia a livello di spreco di rifiuti.

147 jasmine79, 5/07/06 12:16

Lucik ha scritto:
In scatola perchè se ogni volta che voglio mangiarmi i legumi devo bollirli per un'ora diventa lunga. Inoltre non mi va di sprecare tutto questo gas.

X quanto riguarda la cottura, sono d'accordissimo con te, che noia! :-D
Per quanto riguarda il consumo di gas... prima di pensare che consumi di più tu con quel poco di gas, fai una ricerca su quanto consumano e quanto inquinano le aziende di alluminio. Roba stratosferica. Ora non ricordo le cifre e non vorrei dire scemenze... dico solo che il primo scarto dell'alluminio (prima fra tutti multinazionale Alcoa - americana) è il fluoro che miracolosamente è entrato nelle nostre case come toccasana per i denti e le ossa (cosa assolutamente falsa anzi..)
Se domani mi ricordo controllo e poi ti riporto quando inquina una sola lattina di alluminio..
ciao ;-))

148 Kalpoternit, 5/07/06 12:17

si ma Lucik pensa al gas perchè è un genovese hehehe ;-)

149 Lucik, 5/07/06 13:27

Ma smettila con questa storia... :-)
Sono "ecologista".
Tu invece chissà se nell'usare la bici non ci sia un qual che di parsimonia :-)
Dopo vi segnalo nel database un locale vegetariano molto bello a Cavi di Lavagna (Genova).

150 Kalpoternit, 5/07/06 13:48

ho su un 3000 V6 lucik nella bici.....1km con un litro ;-)

Pagina 10 di 12

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!