Menù campo scout; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 4

16 cristy, 12/07/13 12:30

azraphel ha scritto:
A già dovevo cambiarlo, ero un po' scettico quando ho visto il sito per la prima volta...

Andrea non si riferisce a te, ma a Maia, il tuo profilo non mi pare abbia niente che non va! Invece è un po' strano dire nel proprio profilo che si fanno tranquillamente eccezioni al regime vegetariano (che già comporta uccisioni e maltrattamento) e poi criticare altri...

17 azraphel, 12/07/13 12:35

Poco male, dovevo comunque togliere quella frase dal mio profilo. Mi era venuta proprio male!

18 Andrea, 12/07/13 12:42

azraphel ha scritto:
Poco male, dovevo comunque togliere quella frase dal mio profilo. Mi era venuta proprio male!

Non l'ho neanche letta sinceramente.. mi riferivo a maia.

19 Ikki, 12/07/13 17:04

maia ha scritto:
mi viene da commentare solo una cosa: che tristezza!
gli scout si riempiono tanto la bocca di amore per la natura e per gli esseri viventi... ma nella sostanza è tutta facciata! :-(

Disse la vegetariana che fa strappi alla regola.
Gli scout non saranno un movimento perfetto, hanno i loro pregi e i loro difetti, ed è ovvio che hanno le stesse incoerenze del resto della popolazione onnivora. Non ti credere che gli scout in queste cose siano migliori di altri. Sono esattamente come gli altri. Per questo, il loro rispetto della natura vuol dire tre cose: raccolta differenziata, non buttare rifiuti in giro, e preferire la bicicletta alla macchina. E tutte quelle vaghe forme di risparmio energetico che le consuete associazioni pseudoambientaliste predicano tanto, ma non di più.

20 Carlovegan, 14/07/13 18:18

cristy ha scritto:
azraphel ha scritto:
A già dovevo cambiarlo, ero un po' scettico quando ho visto > il sito per la prima volta...

Andrea non si riferisce a te, ma a Maia, il tuo profilo non mi pare abbia niente che non va! Invece è un po' strano dire nel proprio profilo che si fanno tranquillamente eccezioni al regime vegetariano (che già comporta uccisioni e maltrattamento) e poi criticare altri...

Si pazzesco, vegetariana informata consapevole che la sua scelta comporta sofferenza, alienazione e morte, in più "fa strappi alla regola", allucinante e che senso di vomito che mi provoca aver letto la sua presentazione

21 maia, 15/07/13 09:42

Andrea ha scritto:
maia ha scritto:
scusa la durezza, ma fossi in te proporrei una seria > riflessione su questi temi nel tuo gruppo.

Scusa la durezza ma trovo molto più sconvolgente quello che scrivi tu nel tuo profilo, con tanto di sorrisino..

nessun problema... per me sono due cose diverse e la coerenza interna di un'associazione dovrebbe essere maggiore del percorso di vita di una persona, ma ovviamente ognuno ha il suo punto di vista. comunque il profilo è vecchio e manco me lo ricordavo più. le cose sono alquanto cambiate, per fortuna.

22 azraphel, 15/07/13 12:27

Bene! Ora che abbiamo risolto questa diatriba, qualcuno ha ancora consigli da dare sul menù? Mi sono sentito con i responsabili che mi hanno detto che nel foglio che mi hanno dato non sono segnate le tre porzioni di frutta giornaliere e alcune verdure di contorno perché le compreranno al momento. Io poi ho trovato delle zuppe pronte vegan tipo i risotti in busta che mi faciliteranno parecchio.

23 maia, 15/07/13 12:36

Ma... i buoni vecchi legumi in scatola che mangiavano le Giovani Marmotte non si usano più? :-D

Noi in campeggio (a parte l'ultimo esperimento crudista) ce la siamo sempre cavata con pasta, salsa di pomodoro, riso, verdure (con cui condire anche la pasta e il riso, o a crudo o a cotto) e scatolette di cannellini, lenticchie, borlotti, piselli, mais e fagioli bianchi di Spagna... puoi mangiare un legume diverso ogni giorno! O i capi hanno paura dei concerti notturni? Tisana di finocchio per tutti!! :-D

24 Ikki, 15/07/13 13:03

azraphel ha scritto:

Io poi ho trovato delle zuppe pronte vegan tipo i
risotti in busta che mi faciliteranno parecchio.

Occhio ai risotti in busta, che fanno tanto comodo anche a me ai campi, ma non so perché, hanno quasi sempre il latte. Tocca vederli uno per uno. Un tipo di risotto al tartufo per esempio non ce l'ha.

25 fasguvh, 15/07/13 13:38

Ikki ha scritto:
Occhio ai risotti in busta, che fanno tanto comodo anche a me ai campi, ma non so perché, hanno quasi sempre il latte. Tocca vederli uno per uno. Un tipo di risotto al tartufo per esempio non ce l'ha.

scusate ma se prendete anche solo un kg di riso poi il risotto puoi farlo con qualsiasi cosa (anche ortiche ad esempio) e ci vogliono 15 minuti in tutto
c'e' propro bisogno del preparato?

domanda curiosa non irrispettosa sia chiaro

26 Ikki, 15/07/13 13:53

fasguvh ha scritto:
scusate ma se prendete anche solo un kg di riso poi il risotto puoi farlo con qualsiasi cosa (anche ortiche ad esempio) e ci vogliono 15 minuti in tutto
c'e' propro bisogno del preparato?

Dipende da che tipo di campo è. Io sarò ad un campo fisso, con la tenda della cambusa e tutto il resto, quindi potrei anche fare come dici te (a parte che ho i cambusieri che ci preparano). Solo che, metti che c'è necessità che io mi prepari il cibo da sola, essendo io un capo non posso permettermi di perdere tempo in cucina, visto che il mio compito è stare con i lupetti. Quindi voglio preparare cose che hanno bisogno di rapida cottura e che richiedono pochissimo tempo.
Per azraphel invece la cosa è ancora diversa. Lui farà un campo mobile, non fisso, e in questo tipo di campi si porta roba che pesa poco, che occupa poco spazio nello zaino, e si cuocia in fretta. Quindi si portano spesso minestre e risotti in busta, a parte quando ti metti a fare la spesa nei paesini. Il mio fidanzato ha fatto un sacco di campi mobili, e ci ha campato col risotto in busta xD

27 fasguvh, 15/07/13 13:58

Ikki ha scritto:

Quindi si portano spesso minestre e
risotti in busta, a parte quando ti metti a fare la spesa nei paesini. Il mio fidanzato ha fatto un sacco di campi mobili, e ci ha campato col risotto in busta xD

ah ok grazie!

28 Ikki, 15/07/13 14:13

Una domanda a te, azraphel, tu, quando ci sarà la grigliata, ci partecipi o mangi per conto tuo? Perché l'altro giorno è venuto fuori che gli altri due capi dei lupetti, da noi, vogliono "istruire" gli stessi ai rudimenti della cucina trapper, e quindi ci saranno salsicce al fuoco, probabilmente. Io lì per lì ho detto che parteciperò con salsicce vegan, pannocchie eccetera. Però ripensandoci, penso che se partecipassi mi sentirei a disagio, ci starei male e non mi divertirei affatto. Allora la prossima volta che vedrò gli altri due capi gli dirò che non parteciperò alla cena e mangerò per conto mio nella tenda della cambusa. Tu invece ci parteciperai? Non ci starai male? Vabbè che tu comunque sei vegan da poco, forse certe cose non ti danno fastidio. Secondo voi faccio bene a mangiare per conto mio? Perché mi sto facendo un po' di paranoie...

29 Ilaveg, 15/07/13 14:26

Ikki ha scritto:
Una domanda a te, azraphel, tu, quando ci sarà la grigliata, ci partecipi o mangi per conto tuo? Perché l'altro giorno è venuto fuori che gli altri due capi dei lupetti, da noi, vogliono "istruire" gli stessi ai rudimenti della cucina trapper, e quindi ci saranno salsicce al fuoco, probabilmente. Io lì per lì ho detto che parteciperò con salsicce vegan, pannocchie eccetera. Però ripensandoci, penso che se partecipassi mi sentirei a disagio, ci starei male e non mi divertirei affatto. Allora la prossima volta che vedrò gli altri due capi gli dirò che non parteciperò alla cena e mangerò per conto mio nella tenda della cambusa. Tu invece ci parteciperai? Non ci starai male? Vabbè che tu comunque sei vegan da poco, forse certe cose non ti danno fastidio. Secondo voi faccio bene a mangiare per conto mio? Perché mi sto facendo un po' di paranoie...

Ciao Ikki :)
Secondo me isolarsi non risolve nulla, nel senso che rischi di fare la figura della vegana che mangia per i fatti suoi e 'snobba' gli altri...io andrei con tante cose buone, magari anche da far assaggiare, pretendendo un angolo 'pulito' senza residui carnosi...lo so che vedere arrostire salsicce non è piacevole, ma se anche tu vai da un'altra parte non cambia nulla! Se ti concentri inveci sulla bontà del cibo vegan e nel frattempo convinci anche qualcuno a provarlo, magari fai centro!

30 azraphel, 15/07/13 15:07

Verissimo tutto quello che ha detto Ikki, fin'ora abbiamo mangiato tonnellate di risotti in busta. Per fortuna mi ero già accorto che i soliti risotti non andavano bene e così oggi ho comprato una zuppa particolare al negozio bio.

Per quanto riguarda l'idea del campo a base di legumi (a parte i concerti notturni) resta il fatto che io cucino con un altra persona (che potrebbe essere convertita) e quindi è mio interesse fare in modo che il menù sia il più possibile vario e gustoso anche per chi non è abituato a questo tipo di dieta.
In più questo è il mio primo (e probabilmente ultimo) campo da vegan; gli occhi di tutti saranno puntati su di me ed è quindi un'ottima occasione per dimostrare che noi non ci perdiamo niente dal punto di vista gastronomico.

Pagina 2 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!