Lievito Pan degli Angeli vegan o no?; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Lifting_Shadows,
28/11/10 15:23
Vale_Vegan ha scritto:
DUBBIO:
ho preso la confezione che ho in dispensa, ma si chiama PANEANGELI o PAN DEGLI ANGELI????
Il nome sarebbe Paneangeli. Io ho la fecola di patate, non so se anche qui c'è qualcosa che non va, poi vado a vedere. Mò vediamo a chi lo rifilo.
17
Fripp,
28/11/10 16:33
Vale vegan, lo stabilizzante in questione è l'E470a
18
Guest,
28/11/10 16:45
Per chi non ne è a conoscenza...siti utili per l'identificazione di alcuni ingredienti sono questi:
http://www.ivu.org/italian/faq/ingredients.html http://www.food-info.net/it/index.htmma a voi non sta antipatica quella marca di cui non voglio pronunciare il nome che è stata citata prima?...a me da morire... sarà perchè la comprano tutte le persone che conosco...sarà per la pubblicità...sarà perchè cerco di non comprare neppure le farine con l'immagine delle uova e varie...(lo so questa è una "fisima") ma a me da tanto tanto tanto fastidio!!)
19
Suffi,
29/11/10 13:52
Lifting_Shadows ha scritto:
Suffi ha scritto:
Avevo provato a passare al cremor tartaro, ma l'unica volta > che l'ho usato il dolce sapeva di pesce, giuro!! Forse era > nata male quella bustina, magari riprovo...
Può darsi che sia perchè lo avevi già aperto, anche il lievito quando è già aperto perde un po' di colpi. Lo usavo già aperto quando preparavo qualcosa da non presentare a nessuno, giusto per non sprecare metà bustina, e faccio lo stesso col cremor tartato. Quando devo fare una presentazione apro la bustina nuova, comunque il sapore di pesce mi suona (puzza?) nuovo :P
No no, la bustina era nuova, era la prima volta che lo compravo perché una mia amica non poteva mangiare lieviti così provai a farle una torta con quell'ingrediente fino allora per me sconosciuto.
Lo userò per fare la pasta allo scoglio senza pesce :P
20
Vale_Vegan,
29/11/10 22:22
cazzo ma non si può proprio più star tranquilli a sto mondo!!!!!! Oran mi tocca dare il giro alla dispensa e al super per cercare un altro lievito (>.<) ma porc#=%ç|§>^ç°#;!!!!!!!!!!
...se penso a tutte le torte che ho preparato ... GH!
21
Fedina,
30/11/10 14:05
Ma stiamo scherzando??? Non ci si crede... Ho appena controllato in dispensa, mi era rimasta una bustina a metà (usata fino all' altro ieri, che schifo..) Questa la butto, e starò più attenta a quello che comprerò.
Toglietemi un dubbio, qui si parla solo di lievito per dolci, giusto? Ho anche quello per la pizza, sempre di Paneangeli, e come emulsionante c'è il monostearato di sorbitano. Sarebbe??
Altra curiosità: quindi il Cremor Tartaro può sostituire il lievito? Mi pare di averlo visto l' altro giorno alla Coop.. E il bicarbonato potrebbe andare bene come lievito?
22
Fedina,
30/11/10 14:32
Esiste da qualche parte una lista chiara di tutte queste sigle di origine animale? Mi sembrava di averla letta tempo fa, non riesco più a trovare il sito di riferimento... :(
23
Vale_Vegan,
30/11/10 15:21
eccolo
http://www.ivu.org/italian/faq/maybe-animal-derived.htmlE comunque oggi son passata all'esselunga per cominciare, e vi confermo che anche il lievito Bertolini ha il E470a, mentre in quelli per pizze e torte salate c'è un certo stereato di qualcosa che non mi piace affatto :-( continuerò a cercare... sik!!
...sono disperata... d'ora in avanti solo biscotti... col bicarbonato ho fatto solo il pane, per le torte non saprei... :"(
24
Lifting_Shadows,
30/11/10 15:22
Su, su, che non è una tragedia! Col cremor tartaro vengono benissimo. E poi ora che ci penso il paneangeli non lo compro da una vita, ho sempre fatto la snob e preso il lievito biologico, bisognerebbe vedere lì cosa c'è.
25
Vale_Vegan,
30/11/10 15:25
su dai Lifting... consolami un po'... dimmi sto cremor tartaro dove si compra, come si usa e soprattutto quanto se ne usa per kg di farina... così mi attrezzo in caso di insuccesso nella mia operosa ricerca (stasera mi fiondo all'unes e al LD)
26
fiordaliso09,
30/11/10 17:01
Fedina ha scritto:
Ma stiamo scherzando??? Non ci si crede... Ho appena controllato in dispensa, mi era rimasta una bustina a metà (usata fino all' altro ieri, che schifo..) Questa la butto, e starò più attenta a quello che comprerò.
Toglietemi un dubbio, qui si parla solo di lievito per dolci, giusto? Ho anche quello per la pizza, sempre di Paneangeli, e come emulsionante c'è il monostearato di sorbitano. Sarebbe??
Altra curiosità: quindi il Cremor Tartaro può sostituire il lievito? Mi pare di averlo visto l' altro giorno alla Coop.. E il bicarbonato potrebbe andare bene come lievito?
Il bicarbonato non va bene come lievito, ma una punta insieme al cremortartaro aiuta la lievitazione. Il cremortartaro è un ottimo lievito per torte.
28
Dick,
30/11/10 18:03
Oggi ero al Lidl e ho visto che hanno uno lievito per dolci che ha solo tre ingredienti: difosfato disodico,carbonato acido di sodio, amido di frumento. Costa mi pare 0,60 euro per 10 bustine, io non l'ho preso ma dovrebbe essere ok, il fatto che non abbia altri additivi, aromi etc penso sia un vantaggio.
Cosa ne pensate ?
Se andate fate attenzione perchè vicino al lievito per dolci c'è quello per pane e non sono sicuro sia vegan, mi pare abbia un emulsionante la cui origine la sa solo il produttore.
Altrimenti nei negozi biologici c'è quello vita-vegan ma due bustine costano 1 euro, francamente mi pare eccessivo come prezzo.
29
fiordaliso09,
30/11/10 18:37
Penso che vada bene, anche se in effetti facendo i dolci non troppo spesso sulla mia spesa in realtà il costo del lievito incide poco, in più in genere ne uso mezza bustina.
30
Vale_Vegan,
30/11/10 18:41
anche io mezza bustina alla volta... ma ci potete dire il nome di sto lievito del discount?