Lievito Pan degli Angeli vegan o no?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Fripp,
27/11/10 12:53
[EDIT - Nota di Andrea: in origine il prodotto in questione NON era vegan, poi la composizione è stata cambiata e per un po' lo è stato, se ne parla da pagina 4. Nel 2014 non davano più garanzie in merito (vedi pagina 5) quindi andava nuovamente considerato NON vegan. Nel 2017 pare essere diventato nuovamente vegan]
"Gentile Signor Paolo,
la ringraziamo per averci contattato e per la preferenza accordata ai nostri prodotti.
Desideriamo confermarle che lo stabilizzante utilizzato nel lievito PANE DEGLI ANGELI (sali di calcio degli acidi grassi) è di origine animale: a seconda del lotto può però provenire sia da bovini che da suini."
2
ariel444,
27/11/10 12:58
eccheschifooooooooooooooo!!!
3
Suffi,
27/11/10 13:15
Oddio, non mi ricordo quale uso io... Paura... :|
4
Lifting_Shadows,
27/11/10 13:25
Qui già da tempo ormai solo cremor tartaro, via i lieviti più che si può...
5
ariel444,
27/11/10 14:30
argh! ho trovato una confezione intatta di quel lievito lì nella dispensa!!!
negli ultimi anni ho utilizzato cremor tartaro o anche solo bicarbonato e aceto di mele, ma questo l'avevo comprato da poco per usarlo, ari-argh!!!
6
Suffi,
27/11/10 15:00
Lifting_Shadows ha scritto:
Qui già da tempo ormai solo cremor tartaro, via i lieviti più che si può...
Avevo provato a passare al cremor tartaro, ma l'unica volta che l'ho usato il dolce sapeva di pesce, giuro!! Forse era nata male quella bustina, magari riprovo...
7
Guest,
27/11/10 15:08
suffi...quello succede perchè qualche ingredente ha fatto sicuramente reazione con il bicarbonato di sodio contenuto nel cremor tartaro.....con i dolci non mi è mai successo....è successo solo un volta.....in una sperimentazione...avevo abbinato bicarbonato puro con amido di mais e melenzane...sono venute un pò schifide.... le torte invece...modestamente mi escono molto bene!! slurp... tra un pò farò questa:
http://www.veganblog.it/2010/11/23/torta-cocca/w il cremor tartaroo!
ciau!
8
Guest,
27/11/10 15:10
però suffi...mi sa che hai ragione..potrebbe essere andata a male la bustina.....ora che ci penso... in effetti quando l'ho usata per la sperimentazione (vedi sopra) la bustina era aperta da un sacco di tempo....boh!
ciau!
9
XmontanaroX,
27/11/10 15:59
a questo punto potreste dedicarvi a creare il branzino vegan...
10
Erika100,
27/11/10 21:10
Fripp ha scritto:
Desideriamo confermarle che lo stabilizzante utilizzato nel lievito PANE DEGLI ANGELI (sali di calcio degli acidi grassi) è di origine animale: a seconda del lotto può però provenire sia da bovini che da suini."
Noooooo!! Ne ho a casa una confezione da 10 bustine appena comprata! O_o Lo uso sempre per fare la ciambella...
Per fortuna ho trovato la ricetta di una torta per cui si usa il bicarbonato di sodio come lievitante. Posso provare a sostituire il lievito col bicarbonato anche nella ciambella? C'è una "regola" per usarlo?
11
Vale_Vegan,
27/11/10 23:13
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mA kAzZ!!! Avevo piantato di usare anni fa il Bertolini perchè conteneva una sostanza nocivissima e da allora solo paneangeli...
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EMACCHECCAZZ!!!! (>.<) e domani devo pure fare la torta della settimana...
minchia che schifo comunque.....manco voglio sapere quale genere di succo/tessuto/cellula/pezzo di animale c'é là dentro... ma vfc!
12
Vale_Vegan,
27/11/10 23:14
Ah scusa, grazie Fripp (Paolo) per la segnalazione!
13
Lifting_Shadows,
28/11/10 10:05
Suffi ha scritto:
Lifting_Shadows ha scritto:
Qui già da tempo ormai solo cremor tartaro, via i lieviti > più che si può...
Avevo provato a passare al cremor tartaro, ma l'unica volta che l'ho usato il dolce sapeva di pesce, giuro!! Forse era nata male quella bustina, magari riprovo...
Può darsi che sia perchè lo avevi già aperto, anche il lievito quando è già aperto perde un po' di colpi. Lo usavo già aperto quando preparavo qualcosa da non presentare a nessuno, giusto per non sprecare metà bustina, e faccio lo stesso col cremor tartato. Quando devo fare una presentazione apro la bustina nuova, comunque il sapore di pesce mi suona (puzza?) nuovo :P
14
Vale_Vegan,
28/11/10 13:26
DUBBIO:
ho preso la confezione che ho in dispensa, ma si chiama PANEANGELI o PAN DEGLI ANGELI???? No perchè della prima marca ho pure la frumina e il pannafix... inoltre ci puoi dire che diavolo di stabilizzante è e come si chiama così lo staniamo eventualmente in altri prodotti?
grazie, Vale
15
fiordaliso09,
28/11/10 14:57
Immagino corrisponda all' E470, comunque sali di calcio degli acidi grassi, farò attenzione su altri prodotti ogni volta che leggerò stabilizzanti in etichetta, verificherò bene che stabilizzanti siano. Meno male che da tempo uso solo cremortartaro...( l'ho fatto da quando mi sono accorta che le bustine di cremortartaro portavano la dicitura "vegan", mi son detta che se lo specificano è senz'altro perchè normalmente il lievito dei dolci non lo è).