Latte di soya dubbio!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 francescoq, 1/08/08 12:52

Ciao a tutti!
vivo in inghilterra e sono Vegan da meno di un anno ma da due e piu' vegetariano,
faccio uso di latte di soya marca ALPRO prodotto in uk, ebbene leggendo su wikipedia circa il latte di soya ,potete leggerlo se volete, leggevo:Di contro, sono state mosse delle critiche a riguardo dei seguenti fattori:
Alto contenuto di acido fitico, antinutriente che impedisce l'assorbimento di minerali (per chelazione);
I trattamenti subiti dalla soia, incluse le modificazioni genetiche, possono produrre composti tossici quali la lisinoalanina o cancerogeni come le nitrosammine;
Il contenuto di inibitori della tripsina;
La presenza di fitoestrogeni, che possono recare (per forte consumo di prodotti a base di soia) calo del desiderio sessuale maschile e della fertilità, cancro del seno nelle donne. Inoltre sono segnalate alterazioni tiroidee.
Alto contenuto di allergeni, con rischio anche di contaminazione crociata nei cibi.[4]
HO DEI DUBBI SULLA QUALITA' DEL LATTE DI SOYA CHE BEVIAMO! QUALCHE PARERE!

2 Andrea, 1/08/08 13:10

Sono idiozie, le popolazioni che tradizionalmente consumano le maggiori quantità di soia del pianeta non hanno mai sofferto di questi problemi. C'e' stato un articolo tempo fa che sosteneva queste cose, assolutamente privo di ogni dato statistico, riferimento o fondamento scientifico.

Questo invece e' un articolo scientifico serio, con tutte le fonti indicate ecc. ecc.:

https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/soia_overview.html

3 Marina, 1/08/08 13:19

E comunque porsi il problema della manipolazione genetica per la soia per il consumo umano e' ridicolo: gli OGM si usano quasi esclusivamente nei mangini per animali, quindi chiunque mangi qualunque prodotto animale mangia OGM attraveso di loro, mentre se si consumano direttamente i vegetali basta evitare quelli etichettati come OGM
(perche' c'e' l'obbligo di etichettatura, mentre per i prodotti derivanti da animali nutriti da OGM no).

Della serie: vedere la paglizza nell'occhio altrui e non
la trave nel proprio... ;-)

Ah, questi carnivori, quante non ne direbbero per giustificarsi...

Ciao,
Marina

4 francescoq, 1/08/08 16:24

grazie per le vostre risposte! ma non metto in discussione il latte di soia come valore nutritivo ed altro in generale! ma la sua qualita'! sono queste mega produzioni che mi spaventano,infatti l'articolo che vi ho sottoposto e' parte di una piu' ampia analisi ed esso descrive le qualita' che conosciamo gia' ma dice anche che se
trattato in modo sbagliato puo' dare le conseguenze prima descritte nell'articolo che vi ho sottoposto in
precedenza!
in altre parole, va bene il latte di soya! ma che sia organico!di buona qualita'!
sinceramente non so' se il latte di soya che compro nei supermarcati inglesi sia buono davvero! spero di si! ma ho dei dubbi!

5 Marina, 1/08/08 16:28

francescoq ha scritto:
in altre parole, va bene il latte di soya! ma che sia organico!

In italiano si dice "biologico", "organic" e' la
parola inglese ;-)

Comunque non c'e' problema, qui in Italia costa meno
quello biologico che quello non biologico di supermercato...

Ma poi questo discorso allora vale per tutto, perche' applicarlo proprio al latte di soia? Non ha senso...

Ciao,
Marina

6 francescoq, 1/08/08 19:10

si e' vero! scusami! avvolte confondo l'inglese e l'italiano!
grazie per le tue risposte comunque!

Francesco

7 luxino, 1/08/08 22:48

se ne dicono talmente tante ormai!!!!
purtroppo più passa il tempo e più ci accorgiamo che
l'uomo sta distruggendo tutto, soprattutto se stesso con tutti questi meccanismi che alterano i suoi alimenti..non devi però scoraggiarti alla lettura di questi articoli, internet devi pensare che è un mondo molto vasto e puoi trovare molti argomenti che si contraddicono a vicenda, è un mondo dove ognuno può dire la sua senza avere la certezza di quello che dice.
Sulla soia in questi giorni ne sento dire tante, ad esempio pochi giorni fa qualcuno scrisse che poteva essere una delle cause dell' alzheimer, chi dice il cancro, che può causare calo del desiderio...se ne dicono tante ma se ragioniamo un po ci rendiamo conto che la soia ormai viene usata da secoli e soprattutto in cina, quendi credo che in tanti anni si sarebbe dovuto scoprire qualcosa in più di semplici supposizioni se veramente la soia è dannosa per il corpo umano.
Per quanto riguarda gli ogm basta che scegli il latte di soia no ogm..io mi trovo bene con quello della sojasun che a differenza di quelle poche altre marche che riesco a trovare qui, contiene solo acqua di fonte, soia e vari aromi tipo vaniglia o cioccolato, in base a quello che si sceglie, e il prezzo non è altissimo, lo pago 1,80 euro un litro..sugli altri invece non è specificato No ogm e poi tra gli ingredienti ci sono un casino di nomi strani dopo soia e acqua.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!