latte di soia con calcio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Blaze, 27/09/16 20:30

Il calcio nel latte di soia è di origine animale?

2 dodoto, 28/09/16 09:40

Che io sappia, no. Puo' essere piuttosto di tipo diverso : minerale o da alghe (lithothamnium calcareum) in ogni caso e' indicata in etichetta la tipologia.

Ciauz

3 Blaze, 28/09/16 13:37

c'è scritto solo addizionato con calcio.. sono presenti anche gli acidi grassi saturi

4 Andrea, 28/09/16 14:13

Blaze ha scritto:
sono presenti anche gli acidi grassi saturi

Quelli abbiamo appena appurato che è normale che ci siano:
https://www.veganhome.it/forum/cucina/latte-soia-5/

5 Puzzola, 28/09/16 17:06

tranquillo, il calcio è abbondante ed economico in natura da fonti minerali e vegetali, non avrebbe senso mettersi a ricavare calcio animale per addizionare una bevanda che dichiara di essere 100% vegetale, con rischi di denunce e mega multe. semplicemente, certe cose che si trovano nei prodotti animali, si trovano anche nei prodotti vegetali (altrimenti come farebbero gli animali erbivori, noi compresi, ad assumerle?)

6 laura_1234, 7/10/16 13:13

Ho sentito che soia toglie la fertilità? E vero?

7 Andrea, 7/10/16 13:17

laura_1234 ha scritto:
Ho sentito che soia toglie la fertilità? E vero?

Per carità.. sono bufale a livello di quelle sui rettiliani.

8 Puzzola, 7/10/16 15:00

aeehm... in oriente la soia si mangia da 5000 anni, e non mi sembra abbiano particolari problemi di fertilità ^_^

9 Andrea, 7/10/16 15:21

Attenzione, laura_1234 è un finto utente, ha postato un paio di messaggi come questo e poi ha fatto pubblicità al sito per cui lavora.. il tutto registrandosi con l'indirizzo aziendale ufficiale.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi