Latte di soia bio o no?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 5

16 Marina, 4/03/12 23:28

fasguvh ha scritto:
gli alimentari cinesi ne vendono di non bio e pure parecchio!
si trovano anche in frigo perche' lo bevono proprio come un drink come faremmo noi con la aranciata

costo irrisorio e gusto totalmente diverso da quello al quale siamo abituati...

Ma meglio o peggio?

Ciao,
Marina

17 giuli, 5/03/12 08:23

dfiuma ha scritto:
Io mi trovo bene con quello della Lidl, che oltre ad essere buono costa poco (0,99 euro) ed in più questa settimana è in offerta a 0,79.
Ciao! Diego

ho visto anch'io questo latte,pero come quello della coop non ha il calcio dentro...e da usare lo stesso?...perche converrebbe perecchio...

18 Guest, 5/03/12 08:30

E' meglio! Meno cose vengono aggiunge alle bevande meglio è!
Per il calcio, basta mangiare cibi ricchi naturalmente di calcio:
https://www.vegpyramid.info/nutrienti/calcio.html

19 giuli, 5/03/12 08:56

ok grazie...pensavo che assumere il calcio da altre fonti non fosse sufficiente

20 Andrea, 5/03/12 09:19

giuli ha scritto:
ok grazie...pensavo che assumere il calcio da altre fonti non fosse sufficiente

Vegetariani e soprattutto onnivori sono soggetti a problemi di calcio perché i cibi animali sono deleteri per l'assorbimento di questa sostanza (latte compreso, contrariamente alla credenza popolare). Per noi vegan è difficilissimo avere carenze di calcio quindi se non si ha motivo di sospettarle eviterei anche io prodotti addizionati con tale sostanza.

21 freiheit, 5/03/12 10:32

io bevo il latte disoia del discount (1 euro e 20) soyalife che non è ogm. Preferisco altre marche, soprattutto quello al cacao, ma i costi sono troppo alti e io ne faccio largo consumo (maggiormente per cucinare).

È anche addizionato con calcio e b12 ma...
La b12 dovrò comunque integrarla perchè è risultata bassa. Non credo quindi che il calcio di quel latte sia quello che fa la differenza.
In effetti io in questi tre anni vegan non ho mai prestato attenzione alla mia dieta e il calcio risulta perfettamente a norma (alla faccia della dottoressa "ma dove lo prendi il caaaalciooo?").

22 fasguvh, 5/03/12 11:46

Marina ha scritto:
Ma meglio o peggio?

Ciao,
Marina

imbevibile secondo me
ma per molti asiatici e' una delizia

23 Meriot, 8/03/12 11:46

Ieri ho comprato il mio prima latte di soia, marca land all'eurospin 1,19 euro.
Il gusto è buono, ho aggiunto un pò di cacao come facevo per il latte vaccino ed è veramente ok. Però credo di aver sbagliato a prenderlo, ecco gli ingedienti:
-acqua
-semi di soia (8,2%)
-zucchero di canna grezzo
-sale marino
-aromi naturali
-mono-e-digliceridi degli acidi grassi (credo derivino da olio di palma facendo un giro su internet)

sinceramente ho visto alpro ma costava 2,59 e non l'ho preso.
dalle vostre esperienze mi indicate una via di mezzo, un buon latte di soia ma che non costi molto, e anche i supermercati che lo distribuiscono, grazie.

24 Lia78, 8/03/12 12:15

Meriot ha scritto:
Ieri ho comprato il mio prima latte di soia, marca land all'eurospin 1,19 euro.
Il gusto è buono, ho aggiunto un pò di cacao come facevo per il latte vaccino ed è veramente ok. Però credo di aver sbagliato a prenderlo, ecco gli ingedienti:
-acqua
-semi di soia (8,2%)
-zucchero di canna grezzo
-sale marino
-aromi naturali
-mono-e-digliceridi degli acidi grassi (credo derivino da olio di palma facendo un giro su internet)

Quello della Lidl (Biotrend) è buono e costa poco, e senza zucchero né tanto meno mono-e-digliceridi degli acidi grassi. Personalmente però il latte di soia al naturale, senza zucchero, non mi piace da bere da solo, il mio preferito era quello Provamel alla vaniglia (si lo so, costicchia). Per cucinare però (tipo per fare la besciamella o la maionese) serve quello senza zucchero - l'altro giorno ho fatto la besciamella con l'Alpro (io non lo uso ma lo comprano i miei suoceri), aveva un gusto strano non riuscivo a capire perché, poi mi sono accorta che il latte era zuccherato :D

25 fasguvh, 8/03/12 12:25

ciao meriot,
per quanto riguarda il prezzo del latte di soia va considerato che e' soggetto ad iva al 21% che sul prezzo finale influisce eccome
cosi' a occhio anche se non e' esattissimo come calcolo un quinto e' dovuto alle tasse (il latte vaccino ha iva al 4%)

detto questo un latte di soia bio decente e magari senza zucchero aggiunti si aggira sui 2,20-2,40
c'e' di buono che spesso e volentieri i negozi bio/naturali li hanno in offerta quindi quando vedi sconti che ne valgano la pena (almeno del 20%) meglio approfittarne

in alcuni negozio bio troverai se ti interessa il latte di soia de "la finestra sul cielo" (che pero' ha a che fare con V OK) ad un prezzo ottimo per l'alta qualita' del prodotto di 1,46€ (33% in meno)

26 AndreaIris, 8/03/12 12:51

io al discount trovo latte di soia bio a 1,19€/l :) la marca è bio slym / mr. nature (allo stesso prezzo fanno il latte di riso e quello mix riso-soia) :)
Quello di soia mi pare sia solo acqua, soia, sale marino, forse olio di girasole e un'alga marina ricca di calcio :)

27 Dick, 8/03/12 14:05

Giusto anche all'Eurospin si può trovare un latte di soia o soia e riso e altri gusti ancora,tutto bio,di marca Soya e natura,io lo trovo ottimo.

28 Cassiopea, 8/03/12 14:07

Meriot ha scritto:
Ieri ho comprato il mio prima latte di soia, marca land all'eurospin 1,19 euro.
Il gusto è buono, ho aggiunto un pò di cacao come facevo per il latte vaccino ed è veramente ok. Però credo di aver sbagliato a prenderlo, ecco gli ingedienti:
-acqua
-semi di soia (8,2%)
-zucchero di canna grezzo
-sale marino
-aromi naturali
-mono-e-digliceridi degli acidi grassi (credo derivino da olio di palma facendo un giro su internet)

sinceramente ho visto alpro ma costava 2,59 e non l'ho preso.
dalle vostre esperienze mi indicate una via di mezzo, un buon latte di soia ma che non costi molto, e anche i supermercati che lo distribuiscono, grazie.

A me da bere il latte di soia non piace (nemmeno con aggiunta di caffe', cioccolato o altro), pero' per cucinare mi trovo molto bene con quello che vendono al carrefour (costa 80 centesimi per mezzo litro). Va benissimo sia per la maionese, che per la besciamella o per fare la ricotta perche' caglia bene (ad esempio quello del LIDL non caglia)

29 Meriot, 8/03/12 19:32

Per caso mi sono imbattuta in questo articolo.http://www.consumatori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2049&Itemid=339
Secondo me sono le multinazionali che cogliono indurre al consumo del latte. Voi che ne dite?

30 Meriot, 8/03/12 19:35

http://www.consumatori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2049&Itemid=339

Pagina 2 di 5

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi