Latte di soia bio o no?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Meriot,
4/03/12 16:28
Come vi orientate tra le varie marche di "latte" di soia? quali sono i migliori? quelli dei discount li avete provati? alcuni hanno la dicitura Bio, sono da preferire?
2
Guest,
4/03/12 16:40
Bevande di soia non bio.... io non ne ho ancora viste! x-) Sarà che non bevo bevande di soia in genere... comunque, si.. è preferibile sceglierlo bio e preferibilmente semplice (ovvero non arricchito con conservanti o altro perché non serve).
Da evitare assolutamente valsoia.
Puoi leggere qui:
https://www.veganhome.it/forum/salute-cucina/latte-soia-enervit/ Ormai il latte di soia si trova ovunque, insieme a quello di riso, di avena e di mandorla. ;-)
5
Guest,
4/03/12 16:57
Ma che succede al thread? -.-"
6
FrankV,
4/03/12 16:59
Guest ha scritto:
Ma che succede al thread? -.-"
Boh mi ha dato "errore sul server" ed ero convinto che il primo invio non fosse passato, invece ne ha inseriti due uguali, ma non risultano nel conteggio delle risposte.
7
fiordaliso09,
4/03/12 17:00
Alpro anche secondo me è uno dei più buoni soprattutto per chi comincia a provare latte di soia, quello addizionato di B12 e calcio sa di vaniglia, non è per nulla male. Io da tempo uso ormai il latte di soia Sojasun, non zuccherato e semplice, ormai mi sono abituata al gusto e lo preferisco perchè spesso lo uso anche in cucina (besciamella e minestre non vanno d'accordo con i latti zuccherati o alla vaniglia). Però so che al discount si trovano ottimi latti di soia aromatizzati e non anche bio a prezzi inferiori che nei supermercati. Devo farci un giro anch'io, magari a farne scorta.
8
Lia78,
4/03/12 17:16
Io preferisco prenderli bio, anche se spesso l'autoproduco, anche perché in questo modo è garantito non OGM. In generale cereali integrali e legumi se riesco li prendo bio, visto che non si lavano e i pesticidi sono solubili nel grasso, per cui possono penetrare il seme.
9
fiordaliso09,
4/03/12 17:23
Per una merenda il latte di soia al cacao è buonissimo, quello di Sojasun è quasi denso e gustosissimo, ottimo da bere freddo d'estate per dissetare e rinfrescare.
10
dfiuma,
4/03/12 17:50
Io mi trovo bene con quello della Lidl, che oltre ad essere buono costa poco (0,99 euro) ed in più questa settimana è in offerta a 0,79.
Ciao! Diego
11
ElisaCI,
4/03/12 20:13
Io ti consiglio Alpro Soya. Oppure Provamel.
Secondo me sono le migliori!
12
danvegan,
4/03/12 21:14
Ciao Meriot, se vuoi dare un occhio alla salute, piu' che sia bio controlla gli ingredienti, evitando oli vegetali, zucchero, saccarosio, aromi, sigle strane...
Vanno bene invece oli di oliva o di girasole, sciroppo d' agave o succo d' acero.
Insomma, molto meglio un latte non bio fatto con olio d' oliva che uno bio con oli di palma !!
13
Giulia85,
4/03/12 22:18
Io avevo cominciato con uno aromatizzato alla vaniglia,molto dolce,poi mi sono abituata al sapore di soia e ora prendo a volte quello lidl(molto economico e non zuccherato,cosi lo posso usare anche per ricette salate),oppure quello della coop,ma alterno molto,a volte prendo anche riso e avena.
A volte ho preso cereal o anche alpro mi pare al cioccolato,insomma sperimenta l'unico bocciato da tutti credo sia il valsoia ;)
14
Andrea,
4/03/12 23:15
Io ho provato solo di recente Alpro e mi pare proprio un altro pianeta rispetto a tutti gli altri. Alpro mi piace perfino da solo, gli altri li usavo giusto per macchiare il caffè.
15
fasguvh,
4/03/12 23:21
Guest ha scritto:
Bevande di soia non bio.... io non ne ho ancora viste! x-)
gli alimentari cinesi ne vendono di non bio e pure parecchio!
si trovano anche in frigo perche' lo bevono proprio come un drink come faremmo noi con la aranciata
costo irrisorio e gusto totalmente diverso da quello al quale siamo abituati...