Latte Alpro addio!; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 6

61 fasguvh, 22/08/13 19:14

Ilaveg ha scritto:
Ogni tanto prendo quello all'avena. Però mi pare non sia addizionato vero?

no c'e' solo quello con o senza calcio
non altro

62 ChIa, 28/08/13 22:28

Quindi in poche parole quali marche sono eticamente acquistabili?

63 DaniellaVeg91, 28/08/13 23:15

Ciao chia! Non si riesce a fare una lista esauriente di tutte le marche eticamente acquistabili perché o sarebbe estremamente ridotta (sono poche le realtà che producono esclusivamente vegan senza collaborare o avere settori di sfruttamento) oppure sarebbe incompleta, in quanto spesso si trovano prodotti vegan di marche che vegan non sono, ma comunque acquistabili perché non facenti parte delle multinazionali o delle aziende particolarmente crudeli che normalmente si boicottano.

64 danvegan, 28/08/13 23:48

Carlovegan ha scritto:
Scusate l'up di questo thread, volevo confermare ciò che ha detto gerbillo e cioè che i cremosi di soia dell'Eurospin sono commercializzati dalla Land (noto marchio che distribuisce prodotti, violenti, caseari) ma vi è anche un'altra marca (non ricordo il nome) ed entrambi i prodotti hanno gli stessi ingredienti identici. Quindi deduco che entrambi i cremosi alla soia vengono prodotti nello stesso stabilimento!
Su quelle della Land l'indirizzo è quello della Alpro / Provamel:
Vlamingstraat, 28, 8560 Wevelgem, Belgio

Gli altri yogurt dell'altra marca, non li ho visti all'Eurospin in questi giorni, o forse quest'altra marca viene distribuita in un'altra catena di supermercati ed io mi sto confondendo. In ogni caso se sulla confezione è scritto:
Vlamingstraat, 28, 8560 Wevelgem, Belgio
si tratta di Alpro / Provamel che appartengono alla crudelissima Dean Foods :-(

gerbillo ha scritto:
danvegan ha scritto:
Oh, toh!!!... Eurospin ha un punto vendita praticamente > > fuori dal mio lavoro... una coincidenza davvero simpatica, > > no !!!??? Nemmeno a dirlo, quando io esco dal lavoro sono > > allegramente aperti.

Coraggio, domani quando esco si va a fare un giro di > > inquadramento situazione, gli yogurt sono lì che aspettano > > solo me :D:D:D

Se hai deciso di non mangiare più prodotti alpro sappi che > gli yogurt eurospin sono prodotti da loro.



Perfetto. Avevo detto addio all' Alpro e atteso per i prodotti Eurospin: presumo non ci si nulla da aggiungere, se non: addio anche a loro...

65 danvegan, 28/08/13 23:57

Comunque sono felice di annunciarvi che ho trovato un latte di soia che puo' fare benissimo concorrenza all' Alpro, come gusto, e che costa meno.

Non aspetto altro che andare Sabato nel posto dove l' ho trovato e scrivervi la marca.

Io ho subito avuto l' idea di fare una pasta al forno, usando per la besciamella questo latte: beh, le persone che l' hanno assaggiato hanno detto che nemmeno alle cene vegan, e ne hanno fatte tante, hanno mai assaggiato una pasta così irresistibile. Sono abbastanza certo che dipende proprio da questo squisito latte di soia.

66 Carlovegan, 29/08/13 05:57

danvegan ha scritto:
Perfetto. Avevo detto addio all' Alpro e atteso per i prodotti Eurospin: presumo non ci si nulla da aggiungere, se non: addio anche a loro...

Esatto, che vadano a farsi fottere quei cremosi di soia!

67 Carlovegan, 29/08/13 06:20

Se bevete diversi litri di bevanda di soia o di altri legumi e cereali, secondo me vale la pena comperarsi una macchina, posso garantire che si può arrivare ad eguagliare e anche battere i vari latti in commercio. Per esempio il solo latte di soia, con soia gialla, è abbastanza rustico, però tagliandolo con un 20% di avena diventa vellutato, aggiungendo una manciata di datteri senza noccioli (da far frullare alla macchina) gli si conferisce la giusta dolcezza e si ottiene una bevanda davvero delicata. In 6 mesi la macchina la si ammortizza, costo al litro tra i 0,25 ed i 0,30 senza contare il non avere far le palle i vari tetrapack :-/

68 pamela, 29/08/13 19:47

Con il latte Alpro fanno il mio cappuccino quotidiano nel bar sotto l'ufficio. Adesso dovrò portarmelo da casa, o ancora meglio lasciare delle confezioni di latte in ufficio, da addizionare al caffè. Pensare che avevo fatto tanta pubblicità a quel cappuccino, stavo sempre a proporre cappuccini di soia ad amici e colleghi.

69 Andrea, 29/08/13 20:29

Ai non vegan comunque non starei a parlare di queste questioni e continuerei a pubblicizzare il cappuccino vegan del bar e anche Alpro in generale, visto che è una delle poche marche veramente buone.

70 Andrea, 29/08/13 20:31

A scanso di equivoci quello che voglio dire è che se per evitare di dare soldi a una ditta del genere allontaniamo le persone dal latte vegetale è un danno per gli animali.

71 pamela, 29/08/13 20:40

Si, infatti è buono e piace anche a tutti gli onnivori. E' anche confortante per me vedere tante altre persone, a me sconosciute, prendere il latte o il cappuccino di soia in quel bar.

Ciao

pamela

72 Carlovegan, 30/08/13 15:02

Andrea ha scritto:
A scanso di equivoci quello che voglio dire è che se per evitare di dare soldi a una ditta del genere allontaniamo le persone dal latte vegetale è un danno per gli animali.

condivido

73 danvegan, 31/08/13 10:53

Il latte di cui parlavo si chiama Soya-Nat, dalla Atlante. Qualcuno lo
conosce gia'?

Costa 1,50, mentre l' alpro costa anche il doppio

74 ChIa, 31/08/13 23:51

:/ quindi io ora che latte e yogurt acquisto? nessuno ovvero tutti ! :/ uhuuh

75 fasguvh, 1/09/13 12:01

ChIa ha scritto:
:/ quindi io ora che latte e yogurt acquisto? nessuno ovvero tutti ! :/ uhuuh

si infatti bella domanda
per i latti vegetali 8non esiste solo soia!9 una soluzione come abbiamo visto c'e'
non mi pare pero' che ci siano yogurt vegetali che non riconducano a proprieta' casearie o peggio

Pagina 5 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!