Latte Alpro addio!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 6

1 Ilaveg, 29/07/13 09:10

Immagino che molti di voi già lo sappiano, ma per chi fosse vegan da poco e comprasse la marca ALPRO, segnalo questo link:

http://www.deargreenplanet.co.uk/consumer-blog/exposedalproprovameltheirdirtysecretsarerevealed
Purtroppo non sono dei geni del marketing questi di Alpro. Fanno cibo vegan e a chi vendono l'azienda? Ad una mega industria casearia ovviamente!

Anche su wikipedia si legge:

In June 2009 Vandemoortele (l'azienda olandese) sold Alpro for an estimated US$455 million to the Dean Foods Company,the largest dairy company in the world, which markets the "Silk" soy milk brand in the USA.

Io l'ho scoperto poco tempo fa grazie ad un'amica inglese, con gran disappunto visto che erano gli unici a fare il latte di nocciola in UK. Ma ormai ci sono talmente tante marche anche più economiche che Alpro si può tranquillamente boicottare.

Ovviamente questo non significa che il latte Alpro non sia vegan. Lo è, ma comprarlo finanzia una grossa industria di latticini, esattamente come comprare l'acqua Nestlè finanzia gli esperimenti su animali.

Tra l'altro è certificato dalla Vegan Society in Inghilterra come 'vegan', mi sa che dovrei farglielo notare...

Che idioti però. Come perdere clienti con una stupida semplice mossa.

2 Andrea, 29/07/13 09:40

Ilaveg ha scritto:
Tra l'altro è certificato dalla Vegan Society in Inghilterra come 'vegan', mi sa che dovrei farglielo notare...

Hanno sempre certificato come 'vegan' anche prodotti che incrementano la vivisezione dicendo che comunque non contengono ingredienti animali quindi non credo che la cosa li sconvolga più di tanto..

3 Ilaveg, 29/07/13 10:06

Dici? Io sapevo che per i cosmetici e detersivi certificavano solo prodotti BUAV e non testati (http://www.vegansociety.com/businesses/trademark/standards.aspx) , mentre per gli alimenti no, certificano tutto quello che è vegan anche se l’azienda non lo è (ma del resto quelle si contano sulle dita di una mano…)

4 Andrea, 29/07/13 10:47

Ilaveg ha scritto:
Dici? Io sapevo che per i cosmetici e detersivi certificavano solo prodotti BUAV e non testati (http://www.vegansociety.com/businesses/trademark/standards.aspx)

Il trucco è qui:

The development and/or manufacture of the product, and where applicable its ingredients, must not involve, or have involved, testing of any sort on animals conducted at the initiative of the manufacturer or on its behalf, or by parties over whom the manufacturer has effective control.

Questo si applica a quasi tutti i prodotti venuti in Europa: il prodotto finito non viene testato ma gli ingredienti sì, però chi li testa non lo fa su richiesta dei produttore del cosmetico né è sotto il suo controllo ecc. ecc. Sono praticamente sempre test fatti da realtà del tutto indipendenti e con quel giro di parole se ne lavano le
mani.

5 Ilaveg, 29/07/13 11:12

Magari sono io che mi sbaglio e li vedo in buona fede, ma lo leggo così: ‘where applicable’ si intende gli ingredienti testabili (non l’acqua o l’aroma di menta per esempio!) e ‘at the initiative of the manufacturer or on its behalf, or by
parties over whom the manufacturer has effective control’ ci leggo che sia il produttore, chi ne fa le veci e anche le terze parti, quindi anche aziende esterne a cui vengono delegate le operazioni, non possono testare…anche perché da quello che mi ricordo sulla loro guida i prodotti erano divisi in base alla certificazione BUAV, ma dovrei ricontrollare

6 Marina, 29/07/13 11:23

Ilaveg ha scritto:
Magari sono io che mi sbaglio e li vedo in buona fede, ma lo leggo così: ‘where applicable’ si intende gli ingredienti testabili (non l’acqua o l’aroma di menta per esempio!)

Il problema non e'quello, e' dove dicono:

e
‘at the initiative of the manufacturer or on its behalf, or by
parties over whom the manufacturer has effective control’

Perche' il produttore del prodotto finito non ha "controllo" sui test fatti da altri.
Comunque, diciamo che la cosa corretta e' semplicemente dire "Per i test su animali, vale lo Standard BUAV", questa e' l'unica cosa che puo' funzionare, altrimenti ciascuno si inventa sue regole e diciture e non se ne viene fuori.

anche perché da
quello che mi ricordo sulla loro guida i prodotti erano divisi in base alla certificazione BUAV, ma dovrei ricontrollare

Fosse cosi' andrebbe bene, cioe' per i test su animali vale lo standard BUAV, per gli ingredienti di origine animale o meno vale il loro bollino.

7 Ilaveg, 29/07/13 11:32

Appena torno a casa controllo sulla loro guida 'Animal-free shopper'.
Comunque immagino che per il latte di soia non si possa fare nulla...è vegan ma in realtà...non lo è!

8 Marina, 29/07/13 12:02

Ilaveg ha scritto:
Comunque immagino che per il latte di soia non si possa fare nulla...

Eh no...

è vegan ma in realtà...non lo è!

Vegan e' vegan, il problema e'che non e' facile per nulla sapere per ogni marca chi ci sta dietro, se viene comprata da altre aziende, ecc.

Mi sa che di aziende che producono solo cose 100% vegetali ce ne sono ben poche, ormai :-(

9 Andrea, 29/07/13 13:21

Ilaveg ha scritto:
‘at the initiative of the manufacturer or on its behalf, or by parties over whom the manufacturer has effective control’ ci leggo che sia il produttore, chi ne fa le veci e anche le terze parti, quindi anche aziende esterne a cui vengono delegate le operazioni, non possono testare…

Il problema è che non sono aziende esterne a cui vengono delegate le operazioni, sono aziende del tutto indipendenti, magari in un altro continente. E dicono chiaramente che questo limite vale solo se il produttore ha controllo sulle terze parti in questione, cosa che non avviene praticamente mai.

non possono testare…

Le terze parti fino a pochi mesi erano obbligate a testare gli ingredienti quindi se fosse da interpretare così non avrebbero potuto certificare nessun prodotto.

L'unico modo per evitare la vivisezione è lo standard della BUAV, quindi dire: "OK, non si può creare un cosmetico senza ingredienti testati, quindi almeno usiamo ingredienti testati in passato che siamo certi da adesso non lo saranno più".

anche perché da
quello che mi ricordo sulla loro guida i prodotti erano divisi in base alla certificazione BUAV, ma dovrei ricontrollare

Credo che indichino quelli che hanno anche la certificazione BUAV per chi vuole sia un prodotto "vegan" (ossia, per loro, solo senza ingredienti animali) che "cruelty-free" (ossia che non incrementa la vivisezione). Solo che è assurdo perché se incrementa la vivisezione non può essere vegan. E il consumatore che in negozio vede il bollino della vegan society compra senza pensare.

10 Andrea, 29/07/13 13:24

Tra l'altro nell'articolo che hai linkato parlano anche di Provamel che è molto usato perché uno dei pochi non zuccherati da usare in cucina.

11 Ilaveg, 29/07/13 13:25

Si perchè Provamel è il marchio biologico di Alpro.

12 Andrea, 29/07/13 13:33

Ah non sapevo.. vedo solo adesso che in effetti appaiono aziende diverse ma hanno lo stesso indirizzo, dai rispettivi siti:

Alpro Comm. VA,
Vlamingstraat, 28, B-8560 Wevelgem, Belgium

Provamel Comm. VA
Vlamingstraat, 28, B-8560 Wevelgem, Belgio

13 danvegan, 29/07/13 17:19

Peccato, ERA il mio latte preferito. Addio Alpro, le nostre strade si dividono qua.

Piuttosto, vado fino all' Eurospin nel fine settimana a fare scorta di latte vegetale e yogurt di soia.

14 Claudio_UD, 29/07/13 17:38

Non ci si può fidare neanche più di questi marchi, che amarezza.

Fai bene Dan, all'eurospin ne hanno 4-5 tipi tutti biologici e anche economici, anche io faccio la scorta bisettimanale da loro, visto che non sono proprio vicinissimi.

15 IrinaS, 29/07/13 17:52

Andrea ha scritto:
Ah non sapevo.. vedo solo adesso che in effetti appaiono aziende diverse ma hanno lo stesso indirizzo, dai rispettivi siti:

Alpro Comm. VA,
Vlamingstraat, 28, B-8560 Wevelgem, Belgium

Provamel Comm. VA
Vlamingstraat, 28, B-8560 Wevelgem, Belgio

Io ho letto su una confezione non mi ricordo di quale tipo di "latte" o yogurt di provamel che e' prodotto da Alpro...

Pagina 1 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!