intolleranza ai legumi...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se cerchi informazioni sui legumi potrebbe interessarti la guida gratuita "Scopriamo i legumi" e questo libro gratuito di ricette vegan.

1 flofairy, 10/04/17 21:52

Salve...avrei un piccolissimo problema...mi sto avvicinando al mondo vegano, ma purtroppo ho varie intolleranze...quella più noiosa verso tutti i legumi....come posso sostituirli???...grazie in anticipo...

2 Marina, 10/04/17 21:56

flofairy ha scritto:
Salve...avrei un piccolissimo problema...mi sto avvicinando al mondo vegano, ma purtroppo ho varie intolleranze...quella più noiosa verso tutti i legumi....come posso sostituirli???...grazie in anticipo...

Intanto bisogna vedere se l'intolleranza esiste o meno, perché il più delle volte non ci sono intolleranza, ma si fa semplicemente fatica a digerirli. In quel caso basta consumarne meno, cucinarli meglio, usare quelli decorticati, ecc.

Tieni conto che i test delle intolleranze nella maggior parte dei casi non valgono nulla, non hanno basi scientifiche e quindi i risultati che si ottengono si possono buttare nel cestino.

Nei casi rari in cui ci sia davvero una intolleranza grave, si fa semplicemente a meno di consumarli e si consumano più verdure (molte sono ricche di proteine), cereali, pseudo cereali come la quinoa, il grano saraceno e l'amaranto. E poi ci sono i prodotti a base di soia, perché tante volte chi fa fatica a digerire i legumi nostrani invece tollera bene la soia.

3 flofairy, 10/04/17 22:06

Prima ancora che facessi le prove mi facevano malissimo...per cui mi sa che posso proprio non mangiarli....la quinoa il grano saraceno cosi come la soia fanno gia parte della mia alimentazione.....per non parlare di tutte una serie di farine...di riso..di kamut...che uso per fare torte o crostate...un po rivisitate...ma a me piacciono molto ed anche a mia figlia.....grazie sempree

4 Marina, 10/04/17 22:37

flofairy ha scritto:
Prima ancora che facessi le prove mi facevano malissimo...per cui mi sa che posso proprio non mangiarli....la quinoa il grano saraceno cosi come la soia fanno gia parte della mia alimentazione.....

Anche la soia è un legume, comunque, quindi non è proprio intolleranza ai legumi. Magari prova anche con le lenticchie rosse decorticate e i ceci senza buccia. Sono molto più digeribili.

flofairy ha scritto:
per non parlare di tutte una serie di farine...di riso..di kamut...che uso per fare torte o crostate...un po rivisitate...ma a me piacciono molto ed anche a mia figlia.....grazie sempree

Allora va benissimo così, non sei obbligata a mangiare i legumi, solo che siccome sono buoni è un peccato rinunciare se invece qualcuno riesci a tollerarlo :-)
Anche le verdure come broccoli, cavoli, ecc. sono molto nutrienti e ricche di proteine, se la tua preoccupazione è quella. Ma sono sicura che di proteine ne consumerai anche troppe, piuttosto che troppo poche, come tutti, del resto.

Ciao!

5 flofairy, 10/04/17 22:55

Grazie milleeee....proverò con le decorticate.....buona serata...

6 Veganina60, 11/04/17 09:44

se per intolleranza intendi problemi di gas e gonfiore addominale, ti consiglierei di assumerli in ogni caso decorticati, e per digerirli meglio nell'acqua di ammollo è bene inserire un pezzetto di alga kombu,quando passi alla cottura, aggiungi sempre fin dall’inizio qualche spezia: curcuma, cumino, coriandolo, cardamomo e semi di finocchio. Ma anche carote, sedano o alghe kombu.

Tutte queste spezie e alghe migliorano la digeribilità e riducono il gas, quindi cerca di non dimenticarle mai.

7 Puzzola, 11/04/17 10:11

paradossalmente io non ho problemi di gas coi legumi interi, mentre con le lenticchie decorticate si.

ma l'alga kombu la metti nell'ammollo? io la metto in cottura. o l'alga, o due foglie di alloro.

8 Veganina60, 11/04/17 12:50

la metto in cottura ma come ho scritto si puo mettere anche in ammollo

9 danvegan, 11/04/17 17:22

Un trucco che mi è stato insegnato è quello di congelare e poi scongelare i legumi; vale anche per alimenti come i peperoni, per chi fa fatica a digerirli.

Ora non ti so dire perché funziona così bene, ma funziona, almeno nella stragrande maggioranza dei casi

10 flofairy, 11/04/17 21:42

Grazie a tutti per i consigliii

Admin:

Se cerchi informazioni sui legumi potrebbe interessarti la guida gratuita "Scopriamo i legumi" e questo libro gratuito di ricette vegan.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi