Identificare lo strutto
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Tommy,
2/11/10 19:45
Solo oggi ho scoperto cos'è lo strutto , ogni volta che prendo una pizza ce lo mettono ? una focaccia ? .... se le compro di persona mi basta chiedere di non metterlo , ma quando mio padre porta la foccia o la pizza presa dal panificio , come faccio a sapere se vi è lo strutto ? grazie ;)
2
fiordaliso09,
2/11/10 20:48
Non puoi saperlo, devi chiedere al panettiere cosa mette nella focaccia.
Dalle mie parti lo strutto c'è sempre.
3
giok,
2/11/10 21:21
Anche qui! Senza strutto è una rarità.....
4
fasguvh,
2/11/10 21:25
Tommy ha scritto:
Solo oggi ho scoperto cos'è lo strutto , ogni volta che prendo una pizza ce lo mettono ? una focaccia ? .... se le compro di persona mi basta chiedere di non metterlo , ma quando mio padre porta la foccia o la pizza presa dal panificio , come faccio a sapere se vi è lo strutto ? grazie ;)
nei panifici (e nei negozi ingenerale) e' obbligatorio esporre o avere a richiesta la lista degli ingredienti dei vari prodotti
5
Tommy,
2/11/10 21:48
Ma è vero che avvolte non viene scritto tra gli ingredienti anche se vi è ?
6
Lifting_Shadows,
2/11/10 22:01
Ho visto che sei di Trani, dalle nostre parti è quasi un'eresia mettere lo strutto nella focaccia. Ciò non toglie che devi chiedere sempre, per essere sicuro ;)
7
fiordaliso09,
2/11/10 22:07
Tommy ha scritto:
Ma è vero che avvolte non viene scritto tra gli ingredienti anche se vi è ?
Non credo possano farlo. In teoria, e penso pure in pratica, gli ingredienti vanno indicati tutti.
8
Tommy,
2/11/10 22:19
Lifting_Shadows ha scritto:
Ho visto che sei di Trani, dalle nostre parti è quasi un'eresia mettere lo strutto nella focaccia. Ciò non toglie che devi chiedere sempre, per essere sicuro ;)
Ok grazie :)
9
giok,
3/11/10 16:45
pensa che qui è quasi eresia non metterlo!, ma ho già trovato il secondo panettiere che non lo usa....
10
Vala,
5/11/10 19:18
pensare che io quest'estate ero in emilia e non sapevo questa cosa della focaccia/pizza ma sapevo che nella piadina c'era lo strutto e ho chiesto giusto per essere sicura se c'era nella pizza...mi ha risposto "certo che c'è"; a quel punto ho chiesto cosa avrei potuto mangiare all'interno del loro vasto menù e c'era un unico piatto (che è per celiaci) disponibile...pasta al sugo!!! :P
La mia famiglia indignata nonostante onnivora perchè mio padre pizzaiolo e zio ristoratore che dicevano "ma che lo chiedi certo che non lo mettono, non è stato vietato? Hanno fatto vedere che fa male..." ahahahhahah!
Da quel momento chiedo sempre quando sono fuori e spesso dove non me l'aspetto c'è, il bello è che c'è gente che quasi si infastidisce se gli chiedi una cosa simile come se stessi insinuando che vende porcheria e altra che dà per scontato che ci sia, la cosa brutta è che difficilmente si trovano gli ingredienti esposti e non si sta mai sicuri.
11
Courtney,
18/11/10 15:59
Parli di Emilia e ti confermo che qua c'è strutto in tantissimi prodotti da forno come pane,pizza,focaccia,grissini,paste dolci e salate..dopo essermi girata tutti i forni della mia città, ho trovato la pizza senza strutto solo in konad.. purtroppo devi chiedere sempre se c'è questa schifezza unta e non salutare =(
12
sweetchocolate,
19/11/10 15:22
un prodotto dove c'è quasi sempre è la piadina romagnola, io infatti trovo solo un paio di marche di piadine vegetali e a giro sempre quelle prendo!
nelle focacce e pizze del supermercato (quelle confezionate) a volte le ho trovate e infatti sto imparando a leggere bene ogni volta gli ingredienti.
nella pizza al ristorante nn c'è in pratica mai e neanche nel pane credo nn ci sia motivo di mettercelo, ma lì gli ingredienti nn sn mai scritti...invece ci sn alcune pizzerie di quelle al taglio che lo usano a volontà, quindi l'ideale è chiedere sempre!