Idee cene/ pranzi velocissimi da preparare sazianti
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Acilegna,
17/09/18 17:58
Mio padre illuminato dalle mie divulgazioni circa il veganesimo, vuole approcciarsi a questa alimentazione. È anche iperteso e ha il goal di migliorare questo suo parametro. Il problema qual è? Io non sono mai a casa, mia madre fa lui le cene ( assembla la peggior accozzaglia di proteine animali di tutti i tipi, formaggi, salumi, altri formaggi, zero verdure ecc) . Tutto super veloce che richiede una preparazione di 10 secondi. Lei non si metterebbe mai a preparare cene complesse o anche solo a cuocere del riso. So che si possono preparare i piatti in anticipo per usufruirne nel corso della settimana, però preferivo qualche spunto per cene sazianti velocissime da fare sul momento. Anche prodotti già pronti , tipo zuppe, che so magari non essere sanissime, ma altrimenti so che mia madre opterebbe per le classiche fette di prosciutto con cannelloni della coop insalata russa già fatta, mozzarella di bufala per un colesterolo alle stelle. Mio padre è anche fuori forma. Qualche consiglio? Specialmente per i contorni...
2
Acilegna,
17/09/18 18:10
Io le ho detto di fare toast con avocado o mega insalatone con tofu e ceci in barattolo per dire, ma non è il tipo di persona che si applica a nuove cose che non le interessano. Datemi tanti spunti che magari trovo qualcosa che vada a genio a mia madre. Mio padre arriva a casa tardi e non si metterebbe mai a cucinare. Inoltre, ha un approccio passivo all'alimentazione.. se mia madre le mette il salame con il formaggio nel piatto, lui lo mangia senza prendere una posizione. È molto apatico sotto questo punto di vista, ma da ieri sembra ci sia stata una svolta. Comunque il problema è la cena.
4
Marina,
17/09/18 21:47
Temo che non ci sia speranza, visto che proprio non cucina, ma usa solo cose già pronte.
Falle comprare i piatti pronti vegetali, a questo punto.
5
Emili@,
17/09/18 22:37
Fai un giro in diversi supermercati medio-grandi e troverai molte cose vegan pronte. Io per esempio so che sono abbastanza forniti da Lidl, Coop, Esselunga.
Per esempio trovi degli hummus e delle creme di legumi già pronte, sughi, affettati, pizze vegan e farinata di ceci surgelate, ravioli, zuppe pronte, hamburger vegetali e polpette di ogni tipo, al banco del fresco e a quello dei surgelati. Per i contorni, insalate in busta, legumi, germogli, o verdure confezionati in scatola o in vasetti di vetro. Oppure verdure che si mangiano anche crude come pomodorini, sedano, peperoni... Ci sono anche verdure già cotte confezionate.
Di solito quando si è in giro per qualche giorno e non si può cucinare ci si arrangia così, anche se non è molto salutare vivere di piatti pronti ;-)
6
Acilegna,
20/09/18 15:36
Tante news in questi giorni. Ho insegnato a fare il porridge overnight, "budino" di semi di chia al cioccolato. Ho fatto una bella spesa con mix di cereali e legumi che si cuociono in una decina di minuti, ho fatto vedere come si fa l'hummus. Sono molto fiduciosa ora. Mia madre appoggia il nuovo stile di mio padre, che no, non penso sarà vegano per sempre, ma è un grandissimo passo avanti. Ha anche apprezzato l'insalata ! Per uno come lui è tanto . Salsa tahini, semi di canapa , cavolini di Bruxelles, lievito alimentare.. tutte cose che gli piacciono. Sono sbalordita. Non mi piaceva l'idea di troppi cibi processati.
Già passare dalla brioche e biscotti burrosi ad un bel porridge nutriente è tanto. Soprattutto che abbia reintrodotto le verdure . Cercate di ispirare le persone vicine se volete loro bene. Grazie comunque di tutti i consigli! Apprezzo! Buon proseguimento a tutti!
7
Gio-gio,
20/09/18 18:48
Ogni pasto è importante, magari si affezionerà all'idea :)
8
pamela,
28/09/18 11:22
Una cosa facilissima e veloce da fare è il guacamole. Io lo uso spesso come condimento di pasta o riso. Si schiaccia con una forchetta o si frulla un avocado maturo, si mescola con del succo di limone e sale, aglio tritato che, se non piace, si può omettere, olio. La ricetta originale prevede il lime al posto del limone. Nell'arco dei decenni ci ho aggiunto di tutto: capperi, maionese, olive ed è sempre buono.
Ho anche scoperto l'avocado in funzione di burro a colazione e spesso mangio pane, avocado e marmellata, oppure pane, avocado, cacao e xilitolo (o altro dolcificante).
Un'altra combinazione buona anche da spalmare sul pane è banana schiacciata o frullata, cacao, dolcificante e olio di cocco. Se la metti in frigo si formano gocce di cioccolato, che in effetti in genere è composto da polvere di cacao e burro di cacao. Quando l'olio di cocco si solidifica fa le veci di un burro.
9
Apoo,
17/10/18 17:25
Se hai un giorno libero a settimana (o anche solo un paio di ore) potresti preparargli varie zuppe. Al supermercato trovi i mix di legumi e cereali secchi già pronti. Butti un sacchetto di legumi dentro una pentola piena d'acqua insieme a qualche patata tagliata a pezzetti, lasci cuocere per mezz'ora/un'ora a seconda delle istruzioni. A cottura terminata mixi tutto e versa in contenitori da congelare. Così quando vogliono basta che tirino fuori il contenitore, scaldino la zuppa, ci aggiungono sale/condimenti a piacere e voilà. Puoi fare la stessa cosa con le verdure.
Al supermercato esistono i contorni di verdure grigliate, basta versarle in padella, dieci minuti e sono pronte. Oppure le buste di insalata fresca.
O ancora: i legumi in lattina. Apri una latta di fagioli, li risciacqui, li versi nel piatto, condisci e via!
O una semplice pasta al pomodoro.
10
Apoo,
17/10/18 17:39
Acilegna ha scritto:
Tante news in questi giorni. Ho insegnato a fare il porridge overnight, "budino" di semi di chia al cioccolato. Ho fatto una bella spesa con mix di cereali e legumi che si cuociono in una decina di minuti, ho fatto vedere come si fa l'hummus. Sono molto fiduciosa ora. Mia madre appoggia il nuovo stile di mio padre, che no, non penso sarà vegano per sempre, ma è un grandissimo passo avanti. Ha anche apprezzato l'insalata ! Per uno come lui è tanto . Salsa tahini, semi di canapa , cavolini di Bruxelles, lievito alimentare.. tutte cose che gli piacciono. Sono sbalordita. Non mi piaceva l'idea di troppi cibi processati.
Già passare dalla brioche e biscotti burrosi ad un bel porridge nutriente è tanto. Soprattutto che abbia reintrodotto le verdure . Cercate di ispirare le persone vicine se volete loro bene. Grazie comunque di tutti i consigli! Apprezzo! Buon proseguimento a tutti!
io una volta avevo fatto dei mini hamburger vegetali in casa. ho bollito patate e carote. Le ho schiacciate e unite, ho fatto delle polpettine impanate e cotto in padella! ovviamente puoi arricchire con quello che vuoi!
Oppure, quando si ha più tempo, le cipolle gratinate. Tagli a fette (circa mezzo centimetro) le classiche cipolle dorate e le distendi su un foglio di carta forno su di una teglia. In una ciotola mixi pan grattato, olio di oliva sale e tutte le spezie che vuoi. Io ci metto curcuma, origano, basilico,... Mi raccomando il mix non deve risultare secco ma deve essere tutto bagnato dall'olio. Con l'aiuto di un cucchiaio distendi il mix sopra tutte le fette di cipolle. Versa dell'acqua nella teglia, stesso livello delle fette di cipolle, così diventano morbide. cuoci in forno per almeno 4o minuti, anche un'ora. A 150/180 gradi. Se necessario durante la cottura aggiungi dell'acqua.