Idea per cena in famiglia
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
TheCarminikk,
21/05/17 09:15
Buongiorno a tutti, sono nuovo sul forum, ma non sul sito, vi seguo da tanto, ma è la prima volta che scrivo, mi andava di condividere questa cosa e così eccoci qua.. :D
Diciamo che è un idea, magari una sorpresa da fare in famiglia tipo, cucinando per tutti appunto, magari in collaborazione con uno al massimo elemento della famiglia, altrimenti che sorpresa è, per farsi apprezzare capì, in modo da vedere il buon senso, la giusta volontà ;)
Posto solo il primo piatto, l'ho fatto ieri, ed è squisito, una manna, davvero saporito, must try:
Quindi, pasta, io ho cucinato gli spaghetti, ma penso che vadano bene anche altri formati, tipo fusilli.. comunque erano quelli senza glutine..
Poi per il sugo, ho fatto soffriggere due spicchi d'aglio in poco olio extravergine di oliva, soffriggere si fa per dire eh, giusto 5 minuti, poi ho versato capperi ed olive nere aperte private dei noccioli interni, infine ho versato un scatola di datterini, mescolato il tutto e fatto cuocere per tipo 10 minuti, e il sugo è pronto, quindi si condisce ed ecco a voi il primo piatto, naturalmente dovete basarvi voi sulle quantità, poi per una cena coi fiocchi non saprei cos'altro fare, quindi scrivete in molti, cosa ne pensate, e magari ampliare il menu :D
2
Andrea,
21/05/17 12:27
TheCarminikk ha scritto:
ho versato un scatola di datterini
Ah i mini-pomodori..
Non ricordavo che si chiamassero così e la prima volta che ho letto mi chiedevo cosa c'entrassero dei datteri in quel sugo!
3
TheCarminikk,
21/05/17 13:47
Ciao Andrea, piacere di conoscerti, comunque si, si tratta dei mini pomodorini xD
E che facevo orrori in cucina tipo ti pare, datteri al sugo nei spaghetti bleah xD
4
Puzzola,
22/05/17 09:19
ciao! senza glutine perchè ci sono parenti celiaci? anche le altre ricette devono essere senza glutine?
5
soledestate,
22/05/17 17:53
Ciao, sono anch'io nuova come te :)
Con la tua ricetta farai sicuramente un figurone! Come aperitivo potresti preparare una sfoglia, molto semplice da fare. La servi tagliata in piccoli quadratini e magari la fai di due gusti diversi così c'è più varietà. Una potresti farla con le patate (basta metterle a bollire per un po', giusto per velocizzare la cottura, poi le tagli a fettine e le disponi sulla sfoglia; condisci con olio d'oliva, sale, rosmarino o gli aromi che più ti piacciono. Ti suggerisco di mettere un goccino d'olio anche al di sotto delle patate. Metti in forno per 15/20 minuti ed è fatta!) oppure radicchio e noci, pesto e pomodorini. Insomma le cose che più ti piacciono, basta un po' di fantasia :)
Poi dipende da quanto vuoi che sia "ricco" il pasto, se preferisci più cose sfiziose o due piatti più elaborati.
Un dolce buonissimo e abbastanza veloce da preparare è il crumble di mele. Tagli le mele a cubetti (neanche troppo piccoli) e le metti in padella con zucchero, succo di limone e cannella. Fai cuocere per 5/10 minuti. Nel frattempo prepari il crumble, puoi usare una qualunque ricetta per la frolla vegan (essenzialmente farina, olio e zucchero; io in questo caso aggiungo anche delle nocciole tritate grossolanamente). L'impasto dovrà essere abbastanza "bricioloso". Prendi una teglia, disponi sul fondo lo strato di mele e di sopra il crumble. Forno a 180 per circa 45 minuti! :)
Altrimenti un dolce al cioccolato, che di solito accontenta tutti!
6
Maria.veg,
22/05/17 18:27
soledestate ha scritto:
Ciao, sono anch'io nuova come te :)
Con la tua ricetta farai sicuramente un figurone! Come aperitivo potresti preparare una sfoglia, molto semplice da fare. La servi tagliata in piccoli quadratini e magari la fai di due gusti diversi così c'è più varietà. Una potresti farla con le patate (basta metterle a bollire per un po', giusto per velocizzare la cottura, poi le tagli a fettine e le disponi sulla sfoglia; condisci con olio d'oliva, sale, rosmarino o gli aromi che più ti piacciono. Ti suggerisco di mettere un goccino d'olio anche al di sotto delle patate. Metti in forno per 15/20 minuti ed è fatta!) oppure radicchio e noci, pesto e pomodorini. Insomma le cose che più ti piacciono, basta un po' di fantasia :)
Poi dipende da quanto vuoi che sia "ricco" il pasto, se preferisci più cose sfiziose o due piatti più elaborati.
Un dolce buonissimo e abbastanza veloce da preparare è il crumble di mele. Tagli le mele a cubetti (neanche troppo piccoli) e le metti in padella con zucchero, succo di limone e cannella. Fai cuocere per 5/10 minuti. Nel frattempo prepari il crumble, puoi usare una qualunque ricetta per la frolla vegan (essenzialmente farina, olio e zucchero; io in questo caso aggiungo anche delle nocciole tritate grossolanamente). L'impasto dovrà essere abbastanza "bricioloso". Prendi una teglia, disponi sul fondo lo strato di mele e di sopra il crumble. Forno a 180 per circa 45 minuti! :)
Altrimenti un dolce al cioccolato, che di solito accontenta tutti!
Ciao soledestate ^_^
Anche io sono sono iscritta da poco e devo dire che le tue ricette sono proprio buonissime, non vedo l'ora di farle XD
7
soledestate,
22/05/17 19:50
Ciao e grazie mille! A volte basta solo un po' d'inventiva e anche un piatto semplice e veloce diventa buono :)
8
TheCarminikk,
22/05/17 22:42
Puzzola ha scritto:
ciao! senza glutine perchè ci sono parenti celiaci? anche le altre ricette devono essere senza glutine?
Ciao Anna, piacere di conoscerti, io mangio senza glutine comunque, per media intolleranza, e comunque no, solo almeno il primo piatto, poi per il resto si vedrà ;)
9
TheCarminikk,
22/05/17 22:46
soledestate ha scritto:
Ciao, sono anch'io nuova come te :)
Con la tua ricetta farai sicuramente un figurone! Come aperitivo potresti preparare una sfoglia, molto semplice da fare. La servi tagliata in piccoli quadratini e magari la fai di due gusti diversi così c'è più varietà. Una potresti farla con le patate (basta metterle a bollire per un po', giusto per velocizzare la cottura, poi le tagli a fettine e le disponi sulla sfoglia; condisci con olio d'oliva, sale, rosmarino o gli aromi che più ti piacciono. Ti suggerisco di mettere un goccino d'olio anche al di sotto delle patate. Metti in forno per 15/20 minuti ed è fatta!) oppure radicchio e noci, pesto e pomodorini. Insomma le cose che più ti piacciono, basta un po' di fantasia :)
Poi dipende da quanto vuoi che sia "ricco" il pasto, se preferisci più cose sfiziose o due piatti più elaborati.
Un dolce buonissimo e abbastanza veloce da preparare è il crumble di mele. Tagli le mele a cubetti (neanche troppo piccoli) e le metti in padella con zucchero, succo di limone e cannella. Fai cuocere per 5/10 minuti. Nel frattempo prepari il crumble, puoi usare una qualunque ricetta per la frolla vegan (essenzialmente farina, olio e zucchero; io in questo caso aggiungo anche delle nocciole tritate grossolanamente). L'impasto dovrà essere abbastanza "bricioloso". Prendi una teglia, disponi sul fondo lo strato di mele e di sopra il crumble. Forno a 180 per circa 45 minuti! :)
Altrimenti un dolce al cioccolato, che di solito accontenta tutti!
Ciao Benedetta, piacere di conoscerti e benvenuta :)
Comunque diamine, dire che le tue ricette siano elaborate è riduttivo xD Bisogna ammirare la tua fantasia, m'ispira tanto, grazie per la piccola ricetta, giusto per far vedere la buona volontà in cucina ;)
10
soledestate,
23/05/17 00:36
TheCarminikk ha scritto:
Ciao Benedetta, piacere di conoscerti e benvenuta :)
Comunque diamine, dire che le tue ricette siano elaborate è riduttivo xD Bisogna ammirare la tua fantasia, m'ispira tanto, grazie per la piccola ricetta, giusto per far vedere la buona volontà in cucina ;)
In realtà non è nulla di elaborato, è molto più difficile a leggersi che a farsi, fidati!
E comunque la buona volontà è l'ingrediente principale di ogni piatto! ;)
11
Puzzola,
23/05/17 09:11
TheCarminikk ha scritto:
Ciao Anna, piacere di conoscerti, io mangio senza glutine comunque, per media intolleranza, e comunque no, solo almeno il primo piatto, poi per il resto si vedrà ;)
ok allora evitiamo il seitan :)
come antipasto io proporrei questi pomodori ripieni freddi che sembrano ottimi e sono semplici da fare:
https://www.veganhome.it/ricette/secondi/pomodori-ripieni-freddi/come secondo potresti fare delle polpette di ceci con contorno di zucchine tagliate alla julienne appena spadellate.
per le zucchine: lavi le zucchine, le tagli alla julienne, scaldi un cucchiaio di olio extra vergine e fai soffriggere uno spicchio d'aglio schiacciato. togli l'aglio, metti le zucchine, sali e pepi, e fai saltare qualche minuto. cuoceranno in un attimo. vanno lasciate leggermente al dente altrimenti si spappolano.
per le polpette, questa ricetta è molto buona l'ho provata qualche settimana fa.
https://www.veganhome.it/ricette/secondi/burger-ceci-verdure/