HEM.. SULLA COTTURA FAVE:CONSIGLI?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
2
jasmine79,
11/09/06 17:32
:-D ma cos'è?
cosa vuoi sapere?
Allora.. proviamo con questa: se vuoi fare le fave quelle verdi, dopo averle messe a mollo x un'intera notte e anche di +, le fai solo bollire, fino a che non si ammorbidiscano.
Poi le mangi così, sbucciandole, con un goccio di olio e sale.
Oppure, ricettina pugliese doc, compri le fave quelle bianche (che ahia non mi ricordo come si chiamano), sempre secche, e sempre ammollo prima. Fai un soffrittino e le butti dentro. Aggiungi un po' di acqua (non lasciarle mai senza, l'acqua blocca la cottura ed è fondamentale) e fai cuocere, girando girando girando. Non devono essere coperte d'acqua, ma nemmeno secche, ok? Ci mettono un po' a
cuocere e gli devi stare un po' dietro, fino a quando non diventerà il tutto una bella crema saporita di fave, da mangiare sui crostini o con la pasta! :-)
Baci
3
michelangelo,
15/09/06 15:43
ok, per le fave"a crema " ci siamo.
per quelle pizzicate? cioè quelle con la mezzaluna nera da togliere prima di cuocerle
4
jasmine79,
18/09/06 14:42
Io la tolgo dopo averle cotte, rimane così morbida...
Dopo averle messe a mollo x un'intera notte e anche
di +, le fai solo bollire, fino a che non si ammorbidiscano.
Poi le mangi così, sbucciandole, con un goccio di olio e sale.
Ciao ciao! :-))
5
michelangelo,
18/09/06 23:35
Se togli prima (della cottura) la sola "cosa nera" però, puoi poi mangiarle con la buccia.
[serve il bicarbonato per l'ammollo?]
6
michelangelo,
11/11/06 14:40
fatte ieri; un ora e mezza : ottime
7
michelangelo,
11/11/06 14:42
io ne ho un barattolo di quelle secche, che forse eran verdi in origine; stesso procedimento?
8
Tami,
13/11/06 11:16
michelangelo ha scritto:
fatte ieri; un ora e mezza : ottime
Direi che ci hai messo 2 mesi...
;-)))
Ciao
Tamara
9
michelangelo,
13/11/06 17:51
poco fa ho infatti deciso di rispolverare la pentola a pressione!