Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 vegan90, 31/05/10 14:48
2 chaval, 31/05/10 14:54
3 vegan90, 31/05/10 14:55
4 Federica_94, 31/05/10 18:46
5 AleVimukti, 1/06/10 12:46
6 lady_M, 1/06/10 21:27
7 lady_M, 2/06/10 16:33
8 Suffi, 2/06/10 16:40
lady_M ha scritto:
Ricordo inoltre che la cocciniglia (E120) è un colorante animale e, oltre che per Aperol e Campari, viene usato anche per arricchire alcuni vini rossi.
9 lady_M, 2/06/10 16:48
Suffi ha scritto:lady_M ha scritto:
Ricordo inoltre che la cocciniglia (E120) è un colorante > animale e, oltre che per Aperol e Campari, viene usato anche > per arricchire alcuni vini rossi.
Nell'Aperol non c'è l'E120; probabilmente qualche altro colorante poco salutare ma mi ricordo di aver controllato e quello non c'era.
10 Suffi, 2/06/10 16:56
11 fasguvh, 2/06/10 17:14
12 Andrea, 2/06/10 17:23
lady_M ha scritto:
iin ogni modo a prescindere dagli ingredienti animali o meno...secondo la vegetarian society tutto l'alcool è testato sugli animali!
13 lady_M, 2/06/10 18:00
Andrea ha scritto:lady_M ha scritto:
iin ogni modo a prescindere dagli ingredienti animali o > meno...secondo la vegetarian society tutto l'alcool è > testato sugli animali!
Non mi risulta. Vengono fatti esperimetni su animali per "testare" alcool, ma anche per lo zucchero, il sale, per qualunque cosa. Non è come per gli ingredienti dei cosmetici dove c'è una serie di test obbligatoria per tutti.
14 Andrea, 2/06/10 18:51
lady_M ha scritto:
ecco è proprio questo che vorrei capire bene, secondo la V.S. l'alcool stesso è testato ogni anno su migliaia di animali.
15 fasguvh, 2/06/10 18:53
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.