GLUTINE x seitan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Giovanni72, 6/01/07 13:54

Chiedo scusa sono nuovo sia di questo sito sia del percorso vegano che ho iniziato un paio di mesi fa.
Potreste dirmi, per evitare tutto il procedimento di separazione del glutine, se c'è un modo di procurarsi il glutine in polvere, come "racconta" una ricetta trovata
in un sito vegano.
Ho girato un paio di erboristerie e un paio di negozi biologici ma non sanno neanche cos'è :-(((((
Grazie in anticipo

2 mariele, 6/01/07 18:24

Il glutine è contenuto nel grano (quindi nel pane) e in altri cereali. Consumando il giusto quantitativo di cereali si assume, al tempo stesso, la quantità di glutine e quindi di proteine necessarie per l'organismo senza eccedere. Questo ci insegna Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana della Baroni. E a me sembra un insegnamento molto pratico e molto saggio, che ci evita di andare a cercare strani, costosi e inutili preaprati.

3 Andrea, 6/01/07 18:27

Ciao, benvenuto!

Forse questo prodotto?

https://www.veganhome.it/acquisti/dettagli_prod.php?key=91

Non l'ho mai provato, ma potrebbe essere quello che
cerchi.

4 Marina, 6/01/07 20:04

mariele ha scritto:
Il glutine è contenuto nel grano (quindi nel pane) e in altri cereali. Consumando il giusto quantitativo di cereali si assume, al tempo stesso, la quantità di glutine e quindi di proteine necessarie per l'organismo senza eccedere. Questo ci insegna Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana della Baroni. E a me sembra un insegnamento molto pratico e molto saggio, che ci evita di andare a cercare strani, costosi e inutili preaprati.

Guarda che lui cercava il glutine per farsi il seitan in casa, senza fare tutto il procedimento dall'inizio, non come integratore di proteine. Il seitan non e' un cibo sconsigliato. Certo, non e' che lo si debba mangiare tutti i giorni, ma nel mangiarlo ogni tanto non c'e' assolutamente nulla di male, ed e' anche molto buono, quindi non c'e' motivo di privarsene.

Per tornare al discorso del glutine in polvere: se non ricordo male mi pare di avre letto che usando il glutine in polvere il risultato e' molto meno buono rispetto a fare tutto il procedimento, pero' io non ho mai provato ne'
una cosa ne' l'altra, quindi non ti posso dare consigli
di prima mano :-)

Ciao,
Marina

5 Giovanni72, 7/01/07 13:15

Ciao andrea e soprattutto grazie a tutti per avermi cercato di dare delle dritte.
Il link mi porta alla pagina degli acquisti dove non si nomina il glutine.
Comunque non dispero :-))

6 Giovanni72, 7/01/07 13:22

Ok Andrea trovato e scritto. Ti ringrazio

7 debora, 17/01/07 20:40

Giovanni72 ha scritto:
Chiedo scusa sono nuovo sia di questo sito sia del percorso vegano che ho iniziato un paio di mesi fa.
Potreste dirmi, per evitare tutto il procedimento di separazione del glutine, se c'è un modo di procurarsi il glutine in polvere, come "racconta" una ricetta trovata in un sito vegano.
Ho girato un paio di erboristerie e un paio di negozi biologici ma non sanno neanche cos'è :-(((((
Grazie in anticipo

ciao, non ho capito di che città sei, se c'è un mulino
puoi provare a chiedere, di solito nei mulini lo vendono in grandi quantita tipo 20 kili. a roma c'è il mulino
alimonti dove sono andata a fare "gita" con un corso di cucina e li me ne hanno regalato 3 kili ;-)))
prova a chiedere.
ciao debora

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!