Germogli

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 mog, 25/05/05 16:52

Chi di voi si "coltiva" i germogli a casa?
Come si fa bisogne comprare un germogliatore o ci si può ingegnare in altro modo?
Quali tipi di germogli fate?

Ciao
Mog

2 elivege, 26/05/05 10:45

Ciao, io l'ho preso proprio la scorsa settimana ed ho
fatto la prima raccolto di germogli che ho mangiato ieri sera. Sono buonissimi e gustosi (questa era una miscela di fagioli mungo, ravanello, grano ed altri due che non ricordo).
Io per iniziare ho preso il germogliatore piccolo....(ma volevo uno potrebbe farselo da se....) un barattolo di vetro con tappo di plastica forato....
Il processo è semplicissimo....e in pochi gg eccoti i germogli.
Io ho preso tutto dal negozio di natura si.....!!
Però in un libro che avevo a casa Cereali e legumi nella dieta per la salute di TEcniche Nuove ho trovato praticamente le istruzioni per farli con i legumi o cereali di tutti i giorni.
Ciao
Elisabetta

3 Federica78, 26/05/05 12:22

Interessante! Qualcuno può spiegarmi com'è fatto questo germogliatore che a me piace pastrocchiare con il fai-da-te?
Io ho anche un orto, qualcuno sa come si possono coltivare i germogli di soia anche lì, ogni quanto spuntano, come si devono cavare, etc.?

4 elivege, 26/05/05 12:54

ciao Federica, il germogliatore lo puoi fare semplicemente con un barattolo di vetro non troppo piccolo e una garza medica..(quello che ho preso io ha un tappo di plastica bucherellato, ma la garza fa la stessa cosa).
Io per ora ho provato solo con le bustine che ho trovato da natura si...ma prima o poi vorrei provare anche con la soia.

5 Federica78, 26/05/05 13:15

Ah, ho capito, è un po'come quando eravamo piccoli e ci facevano mettere il fagiolo sul batuffolo di cotone! Io però ci mettevo anche un po'di terra sotto al batuffolo perchè il fagiolo cresceva decisamente meglio e più in fretta, qui invece si fa senza terra? I semini vanno sopra o sotto la garza? Ogni quanto vanno annaffiati? Scusa per il terzo grado ma questa idea mi piace troppo e voglio mettere in pratica! :-)

6 dike, 30/05/05 22:19

io ho comprato la germogliera a 3 scomparti in modo da coltivarne contemporaneamente qualità diverse , è molto pratica e facile da usare ...alla bio bottega costa sui 30 euro,
a volte uso bustine specifiche con mix di semi per germogli,crescione, ravanelli, cavolo,alfa alfa ma spesso uso legumi e cereali normali come soia ,lenticchie e grano...
li bagno 1-2- volte al giorno sciacquandoli bene , dopo pochi giorni si ottengono bellissimi germogli buoni e croccanti!
proprio ieri ho letto su un libro che i germogli di broccolo contengono un potente agente cancerogeno , il sulforafane,che stimola il corpo alla produzione di un enzima che previene appunto la formazione dei tumori

7 elivege, 31/05/05 10:43

.."uso legumi e cereali normali come soia ,lenticchie e grano...
li bagno 1-2- volte al giorno sciacquandoli bene , dopo pochi giorni si ottengono bellissimi germogli buoni e croccanti!
proprio ieri ho letto su un libro che i germogli di broccolo contengono un potente agente cancerogeno , il sulforafane,che stimola il corpo alla produzione di un enzima che previene appunto la formazione dei tumori .."

E la soia gialla quanto ce la tieni? Usi la stessa tecnica dei germogli in bustina? Io li ho presi la scorsa settimana e sono entusiasta del raccolto fatto fino ad ora...
Ed in merito ai broccoli, mi puoi dare il riferimento del libro o qualche informazione in più
Ciao
Elisabetta

8 dike, 1/06/05 23:51

la soia gialla non l'ho ancora usata,ho usato quella verde e rossa...si, la tecnica è sempre la stessa,quando sono cresciuti li sciacquo bene per eliminare le pellicine dei semi che si staccano ...
questa notizia dei germogli di broccolo l'ho letta in un libro di Guarnieri in cui si parla della formula caisse ,vedi www.caisse.it
ciao!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!